Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Plugin SERIO per simulare batteria - help » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
reaz
Member # 4760
 - posted 16. Ottobre 2007 15:25
Ciao a tutti!
Ho un problema: ho bisogno di inserire la batteria con l'ausilio di samples/plugin su dei pezzi rock (sia pestati che leggeri).

Fino ad oggi ho usato DRUMKIT FROM HELL ottenendo discreti risultati... ma con quel kit sono molto limitato; mi serve qualcosa che permetta di inserire rullatine leggere, colpi soft, e insomma, lavorare con maggior ampiezza di dinamica e possibilmente con un maggior senso di batteria reale... insomma una gamma più ampia di suoni: per esempio non è che un batterista fa tutti i colpi di crash uguali...

Aiutatmi sennò sono costretto ad imparare a suonare la batteria [Smile]

P.S. qui trovate qualche mia song: http://www.myspace.com/hallucigenya
 
Merlin
Member # 8973
 - posted 16. Ottobre 2007 15:32
secondo me, se non vuoi usare loop audio di batteria vera... i dfh e' un ottimo strumento e difficilmente troverai di meglio...

certo, se hai l'esigenza di una maggiore dinamica non puoi utilizzare i pattern pre-programmati ripetendoli ad-libitum... ci vuole un po' di programmazione manuale....
 
reaz
Member # 4760
 - posted 16. Ottobre 2007 15:41
fai conto che non uso loop e inserisco ogni singolo colpo di batteria A MANO [Smile] e su certi pezzi registro anche le parti di crash / ride su piatti veri in modo da dargli più credibilità: in fondo sono quelli che creano l'effetto "random", il rullante se è costante resta uguale...
 
reaz
Member # 4760
 - posted 16. Ottobre 2007 15:42
eventualmente come mi creo il mio set di samples? se riuscissi a fare almeno i piatti sarebbe fantastico...
 
Merlin
Member # 8973
 - posted 16. Ottobre 2007 16:05
con dfh non mi pare si possano importare samples esterni.. lavora con la sua libreria e basta..

battery di native instruments (o anche un qualsiasi campionatore) invece puo' importare i wav...

potresti fare un ibrido... legni dhf e piatti campionati...

ps

il rullante di dhf suona benissimo perche' non e' un campione singolo... in realta' cambia suono in base alla dinamica... inserisce colpi cerchio/pelle... bellissimo insomma...

ps II

io i piatti a casa li faccio tutte le sere [Big Grin] [Big Grin]
scusa.. non ho resistito !!!
 
Bad Horsie
Member # 2058
 - posted 18. Ottobre 2007 23:54
Bravo...mi piace il tuo stile!!Hai fatto qualche cd???Mandamelo così vediamo che ne pensa qualche mio amico....
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.