Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Rme ADI-2 convertitore AD/DA, chi lo sà usare? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
one-adam
Member # 2279
 - posted 13. Dicembre 2007 13:58
Questa è la mia configurazione Audio, registrazione 24 bit a 96khz:

1) Sorgente sonora Sintetizzatori o microfono
2) Pre-amp 2 Ch DBX 386
3) Rme ADI-2 convertitore AD/DA 2 Ch
4) Scheda PCI RME DIGI 96/8 PAD montata all'interno del PC.

Chi utilizza questa fantastica macchina? [Big Grin]

vorrei sapere come si configura in DIGITALE al meglio il mio ADI-2 con la scheda RME DIGI 96/8 PAD. Sia AD/DA che scheda hanno entrate e uscite digitali ADAT e S/PDIF.

Come si sincronizzano le macchine (il Clock) tenendo come master l'ADI-2?

Cosa sono QS - DS - 32 sul pannello frontale?
Come devo settare il pannello frontale per registrare a 24 bir per 96khz [Confused]

Cosa è IMPUT COAX o OPT [Confused]

Questa è la foto dell'ADI-2 e questa la foto del pannello della mia scheda, cosa devo fare? [Big Grin]
 
Eglio Sassi
Member # 8290
 - posted 13. Dicembre 2007 19:21
Input semmai [Wink] coax = spdif coassiale (rca) opt= spdif ottico

Con quel convertitore al massimo converti a 48 Khz punto e basta [Razz]

ma leggere il manuale del convertitore no? [Razz]
 
Eglio Sassi
Member # 8290
 - posted 13. Dicembre 2007 19:24
per usare il convertitore come master clock penso basi settare o 44.1 o 48 sul pannello del convertitore e sulla scheda mettere AutoSync (sto andando a logica) il clock viene trasmesso sulla linea spdif
 
one-adam
Member # 2279
 - posted 14. Dicembre 2007 18:37
quote:
Con quel convertitore al massimo converti a 48 Khz punto e basta

... se non sapete le cose per favore non rispondete [Eek!] se sul pannello del convertitore c'è scritto 192khz ci sarà un motivo, oppure sono dei pazzi quelli della RME

guarda la foto ADI-2...bene però [Razz]

ma su stò forum c'è qualcuno che sà qualcosa di non approssimativo [Confused]
non è per far polemica, ma se tutti si scambiano informazioni così è meglio andare a bersi una bella birra [Headbang] no? che perdere tempo con risposte errate!

ho già capito che non cavo un gragno dal buco... saluti [Headbang]
 
Eglio Sassi
Member # 8290
 - posted 14. Dicembre 2007 21:21
pagina 11 del manuale del tuo convertitore (c'è scritto tutto) e scusa per la svista del 192 Khz
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.