Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Trarre il massimo » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Leone
Member # 8878
 - posted 13. Maggio 2008 21:30
Ciao, io ed il mio socio abbiamo acquistato dei giocattolini molto carini, principalmente una workstation Roland VS-2480.

Vorrei sapere come utilizzare al meglio questo mostro e se possibile come farlo lavorare con il cubo.

L'hardware a disposizione, oltre al mostro, è una Tascam US-144 come scheda; delle Alesis M1Active 620 come monitor ed un convertitore A/D (8 In) sempre Roland.

Questo fine setimana (siccome non ce l'ho a casa mia) andrò a conoscere il Roland un pò meglio dal mio socio, se nel frattempo c'è qualcuno che già lo conosce e sa darmi qualche buona dritta sarà oro colato.

Grazie a tutti.
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 14. Maggio 2008 00:54
c'è poco da dire; è un registratore digitale con un po di fader, un software per fare un minimo di editing, qualche effetto, ed un masterizzatore. non credo che possa interfacciarsi a cubase o a qualsiasi altro software piu completo, se non come controller midi( il che "sprecherebbe" il macchinario).
secondo me è un macchinario tuttosommato inutile per situazioni "non mobili"...

non ho altro da dichiarare. [Big Grin]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.