Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Mackie Onyx 800R » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Ivan80
Member # 6959
 - posted 28. Maggio 2008 14:36
Salve a tutti!!!
Sono in procinto di acquistare una Motu hd 192 ed un Mackie Onyx 800R, oltre a due API.
Volevo sapere come è possibile uscire XLR dagli 8 out della Mackie Onyx 800R per entrare nella Motu.
Grazie...saluti!
Ivan.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 28. Maggio 2008 15:36
Direi proprio di sì, ti serve però il cavo DB25 apposito. [Smile]
 
joz
Member # 5542
 - posted 28. Maggio 2008 16:04
ALLARME! ALLARME!!!

Attenzione ai cavi DB25 prodotti e commercializzati dallo stesso distributore di Mackie in Italia, ovvero PROEL!

Mi spiego: io, al momento dell'acquisto del mio Onyx 1640 (mixer), ho ordinato presso di loro anche detti cavi per sfruttare quelle uscite che ci sono sugli 800R (le stesse che ci sono sul mio mixer), specificando che servivano per QUEL mixer che stavo comprando da loro nello stesso momento.

Ebbene: costo elevato e... piedinatura sbagliata! Ho dovuto incaricare un personaggio che ha tagliato e risaldato le prese secondo lo schema presente sul manuale del mixer (che peraltro avevo fornito alla Proel al momento dell'ordine, proprio per evitare questi inconvenienti), per fare in modo che i segnali fossero tutti assegnati correttamente alle estremità opposte, ovvero quelle a jack, deputate agli ingressi nella scheda audio.

Questo è quanto.

joz
 
maurix
Member # 2135
 - posted 29. Maggio 2008 04:19
Che strano..
 
joz
Member # 5542
 - posted 29. Maggio 2008 10:54
quote:
Originally posted by maurix:
Che strano..

Esatto, che strano.

Quello che succedeva: infilando nella porte del mixer questi cavi (così come sono arrivati da Proel), ai jack dal lato opposto (quelli da inserire nella scheda audio) arrivavano solo 3 o 4 canali su 8, e per giunta invertiti, ovvero (faccio un esempio) il canale del mixer num. 01 arrivava sul jack numerato 06.

Con la risaldatura secondo lo schema della piedinatura corretta, presente sul manuale dell'Onyx 1640, ho poi risolto.

joz
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.