Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Shaker...quale??? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
ligamarco
Member # 827
 - posted 15. Ottobre 2008 11:44
Ciao a tutti, vorrei comprare uno shaker, ma non so quale scegliere...in particolare ho visto i modelli MEINL SSH2 S/M/L...che cosa differenzia lo small dal medium o dal large(a parte la grandezza [Wink] )???
Posso reperire da qualche parte dei file audio dimostrativi per capire le differenze sonore tra i modelli?
So che ne esistono anche di "soft" ma non so che significhi...

Qualcuno può illuminarmi please???? [Confused]
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 15. Ottobre 2008 12:20
la grandezza influisce sul volume.. e sulla risposta in frequenza...

uno "shaker" piu' grande andra' anche leggermente piu' "giu"... anche se ovviamente non si puo' parlare di "bassi"

per il resto boh... non penso che tu corra il pericolo di fare un acquisto sbagliato.. uno shaker e' uno shaker, non un violino di liuteria
 
maurix
Member # 2135
 - posted 15. Ottobre 2008 15:39
quote:
Originally posted by ligamarco:
Posso reperire da qualche parte dei file audio dimostrativi per capire le differenze sonore tra i modelli?

Sui siti dei produttori. qualcosa ci sarà.

quote:


So che ne esistono anche di "soft" ma non so che significhi...

Suonano più piano e hanno una sonorità più delicata.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.