Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Monitor » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Angelo2sounds
Member # 11567
 - posted 20. Ottobre 2008 17:23
Ciao ragazzi,
meglio MACKIE MR5, YAMAHA MSP5 o YAMAHA HS50M?
ne dovrò comprare una sola coppie quale sarà la migliore?
 
Coolaser
Member # 11279
 - posted 20. Ottobre 2008 17:58
Di sicuro tra le yamaha le HS50M sono più reference, o più monitor, se peferisci.
Comunque se hai la possibilità di ascoltarli prima di acquistarli è meglio.
Cmq le MSP5 le scarterei a priori.
 
bepi
Member # 5097
 - posted 20. Ottobre 2008 22:35
Ho preso recentissimamente le Adam a5 (vedi specifico post) che vengono a circa lo stesso prezzo delle MSP5.
Provate a diretto confronto le due, ho preferito le Adam.
Con me c'era uno che aveva appena comperato le Yamaha. E' venyto fuori dalla sala d'ascolto senza mani. [Big Grin]
 
bepi
Member # 5097
 - posted 20. Ottobre 2008 22:36
Ho preso recentissimamente le Adam a5 (vedi specifico post) che vengono a circa lo stesso prezzo delle MSP5.
Provate a diretto confronto le due, ho preferito le Adam.
Con me c'era uno che aveva appena comperato le Yamaha. E' venuto fuori dalla sala d'ascolto senza mani. [Big Grin]
 
D@ny85DJ
Member # 11599
 - posted 21. Ottobre 2008 00:07
io proverei anke un ascolto con le krk rokit 5, io ho le 8 e mi trovo benissimo, le ho preferite alle hs80 per la precisione sugli altri e medio alti e per i bassi più definiti in quanto non utilizzano ill reflex ma la "presa d'aria" è frontale
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 21. Ottobre 2008 00:10
quote:
Originally posted by Angelo2sounds:
Ciao ragazzi,
meglio MACKIE MR5, YAMAHA MSP5 o YAMAHA HS50M?

y
a
m
a
h
a
H
S
-
5
0
M
 
soundcrafter
Member # 9142
 - posted 21. Ottobre 2008 08:45
quote:
Originally posted by D@ny85DJ:
... in quanto non utilizzano ill reflex ma la "presa d'aria" è frontale

Sempre di bass reflex si tratta, frontale o posteriore che sia.

Ciao.
Marco.
 
D@ny85DJ
Member # 11599
 - posted 23. Ottobre 2008 19:55
si si lo so ma quando è frontale ti permette di avere più definizione dei bassi, quando è posteriore si deve tenere conto della distanza dei monitor dalla parete sennò si rischia di avere più bassi del dovuto
 
chris ryan
Member # 8784
 - posted 23. Ottobre 2008 20:07
hs50...e vai sul sicuro!!! [Wink]
 
naghistyle
Member # 11636
 - posted 31. Ottobre 2008 11:10
come monitor mi sento di consigliare vivamente le adam A7, messe a confronto alle yamaha hs vincono di larghissima misura su tutti i campi tranne quello estetico ( ma penso sia quello che ci interessa di meno )
monitor per musica "elettronica" krk vxt8 (rotondità sui bassi carina e ottima dimensione del suono.

le yamaha secondo me hanno fatto uno standard con le ns10, e non si sono più ripetuti!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.