Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » SoundCraft MFX 8/2 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
steck
Member # 11737
 - posted 19. Novembre 2008 14:28
Salve a tutti, ho da poco acquistato il mixer in oggetto e devo dire che la qualità del suono mi sembra molto buona rispetto al behringer.. che avevo prima. Unica cosa che non capisco è il gran rumore di fondo dell'effetto lexicom. all'inizio rumore era tale da rendere inutilizzabile l'effetto stesso, poi con un paio di prove sono riuscito a diminuirlo, abbassando di parecchio la mandata (tramite slitta FX generale) e alzando a palla il potenziomerto del canale FX, ma non è sparito. Mi sfugge qualcosa?? premetto le istruzioni sono in arabo, come al solito - [Smile] Qualcuno può aiutarmi?
Grazie in anticipo.
 
steck
Member # 11737
 - posted 20. Novembre 2008 07:58
Scusate, ho sbagliato topic oppure nessuno conosce la risoluzione del prob.??
[Frown]
 
erre.sound
Member # 11173
 - posted 20. Novembre 2008 09:53
ciao,
tutti i mixer con effetti hanno il ritorno frusciante. In questo caso è scandaloso secondo me è un difetto progettuale clamoroso . Vige sempre cmq la regola che più spendi più hai. Attualmente gli unici mixer con efx che ho sentito senza fruscio pulitissimi sono :

Dynacord cms
Montarbo la nuova serie sx
Allen la serie wizard
Yamaha n12 (che però rientra nella sfera dei digitali)

Il rimedio lo hai già trovato e dovrai convivere col fruscio....attuale. A mio avviso cmq personalissima opinione è che soundcraft con queste nuove serie efx,mfx abbia toppato clamorosamente,infatti questi mixer hanno ,sempre secondo me ,anche altri difetti...per non parlare della costruzione,pomelli,verniciatura ritengo superiore behringer almeno non ti scanna sul prezzo. [Smile]
 
steck
Member # 11737
 - posted 20. Novembre 2008 12:20
quote:
Originally posted by erre.sound:
ciao,
tutti i mixer con effetti hanno il ritorno frusciante. In questo caso è scandaloso secondo me è un difetto progettuale clamoroso . Vige sempre cmq la regola che più spendi più hai. Attualmente gli unici mixer con efx che ho sentito senza fruscio pulitissimi sono :

Dynacord cms
Montarbo la nuova serie sx
Allen la serie wizard
Yamaha n12 (che però rientra nella sfera dei digitali)

Il rimedio lo hai già trovato e dovrai convivere col fruscio....attuale. A mio avviso cmq personalissima opinione è che soundcraft con queste nuove serie efx,mfx abbia toppato clamorosamente,infatti questi mixer hanno ,sempre secondo me ,anche altri difetti...per non parlare della costruzione,pomelli,verniciatura ritengo superiore behringer almeno non ti scanna sul prezzo. [Smile]

Grazie per la risposta esaudiente erre.sound, quindi mi consigli di prendere un effetto di riverbero esterno? la situazione dovrebbe migliorare notevolmente visto che il rumore deriva dall'effetto interno.. Il suono del mixer con la slitta Fx abbassata del tutto è molto buono, come qualità sonora, e praticamente assente da rumori molesti:). Il riverbero esterno cmq. avrà un po di rumore ma quanto??
Che devo fare?
 
erre.sound
Member # 11173
 - posted 20. Novembre 2008 13:38
Con l'fx esterno chiaramente non dovresti avere troppi problemi... ma allora perchè non hai speso di più il mixer ?
 
steck
Member # 11737
 - posted 20. Novembre 2008 14:22
quote:
Originally posted by erre.sound:
Con l'fx esterno chiaramente non dovresti avere troppi problemi... ma allora perchè non hai speso di più il mixer ?

Io faccio pianobar, non avevo necessità di un mixer stra super mi bastava una qualità superiore rispetto al behringer, che secondo mè ha il suono un po' metallico.. ma il riverbero lexicom è inutilizzabile.., fa meno rumore quello del behringer, se lo sapevo prima..! diciamo che mi sono fidato della marca SoundCraft + lexicom.
 
erre.sound
Member # 11173
 - posted 21. Novembre 2008 09:35
i vecchi fx8 e fx16 spingevano poco ma almeno non frusciavano.....boh.. Adesso che ci penso mi sembra che il mackie cfx12 mk2 non frusci molto...però nn ricordo la qualità dell'efx
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.