Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » come scegliere un preamplificatore? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
iacoposk8
Member # 11443
 - posted 18. Gennaio 2009 07:36
ciao a tutti... volevo sapere un paio di cose sui preamplificatori... siccome su internet leggevo di preamplificatori chitarra e preamplificatori microfono volevo sapere se è stata fatta questa distinzione in quel contesto o se in realta non c'è nessuna differenza fra i due.. poi seconda cosa: qual'è il parametro di misura di un preamplificatore? cioè se lo vado a comprare devo vedere cosa? bit, khz, watt o altro? grazie.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 19. Gennaio 2009 02:43
La chitarra ed un microfono da un punto di vista del segnale elettrico sono diversi, per cui esistono preamplificatori specifici per chitarra e altri specifici per microfoni.

Esistono naturalmente anche preamplificatori che sono in grado di fare entrambe le cose.

Nella scelta di un pre i primi due aspetti da valutare IMO sono 2:
- a cosa mi serve ?
- quanto voglio spendere ?

Con queste risposte già si va in là un pezzo.. [Wink]
 
maurix
Member # 2135
 - posted 19. Gennaio 2009 02:44
[spostato dal forum schede audio]
 
iacoposk8
Member # 11443
 - posted 19. Gennaio 2009 15:14
ci devo registrare.... non so quanto voglio spendere... vorrei fare un buon lavoro senza spese esorbitanti... ho letto un pò in giro e spesso ricorre il parametro dei becibel.. per un buon pre.. secondo voi.. quanti decibel deve avere per fare un buon lavoro?
 
mke52
Member # 2864
 - posted 19. Gennaio 2009 15:43
A mio avviso non esistono parametri qualitativi per distiguere un pre dall'altro. Il pre serve a dare una piccola amplificazione al segnale in ingresso ma è anche l'elemento che da il "tono" al segnale ovvero ne determina gran parte delle caratteristiche sonore. E' quindi un elemento fondamentale della catena. Nell'ampli per chitarra il pre è l'elemento che più degli altri determina il carattere sonoro dell'ampli da cui derivano suoni diversi quali quelli di un fender twin o di un marshall.
Nel caso del microfono il pre dovrebbe trasferire il più fedelmente possibile la voce dal microfono al sistema di registrazion senza alterarla ne tantomeno introducendo distorzioni (cosa che per esempio nel pre della chitarra è cosa gradita).
Di solito, come dice maurix, il prezzo è una buona discriminante qualitativa ma dipende sempre dall'applicazione che hai in mente.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.