Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Il roland Varios » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
gianni
Member # 337
 - posted 23. Marzo 2009 22:56
Un mio amico mi ha chiesto un piccolo video per vedere "cosa fà" il roland varios e ho pensato di inserirlo anche qui sul forum..

Per i curiosi, è uno strumento che gestisce l'audio come se fosse il midi..tramite editor da pc, è possibile caricare nel varios delle wave e manipolarle..si può cambiare velocità e intonazione senza che il segnale venga deteriorato più di tanto..nel video ho preso una traccia di voce e l'ho suonata a varie velocità e successivamente armonizzata in tempo reale..ditemi che ne pensate..

Roland Varios
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 23. Marzo 2009 23:07
ma puo essere caricato dentro un sequencer tipo logic,cubase, o è uno stand alone?
 
gianni
Member # 337
 - posted 24. Marzo 2009 06:38
ha le porte midi, una volta caricati i sample è completamente gestibile da altri sequencer...oppure puoi mettere in sync il suo editor (che anche lui è provvisto di sequencer) e il tuo software preferito..tipo come si fa tra cubase e reason.
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 24. Marzo 2009 12:40
ah...credevo fosse solo software. ma comunque come funzionerebbe? cioè cosa fa di piu o di diverso da un campionatore tipo kontakt,halion e simili (a parte alleggerire la cpu)?
 
gianni
Member # 337
 - posted 24. Marzo 2009 12:56
innanzitutto la qualità del campione dopo che viene trattato..io ho sia halio che altri software..anche lo stesso sonar ha funzioni stile "acid" ma il campione viene degradato..invece sul varios prendi un groove a 130 bmp e lo fai suonare ad 85 senza sentire sgranature...

Inoltre la cosa fondamentale è che legge il campione e lo traspone su ogni nota senza alterare la durata..è questo il motivo principale per il quale l'ho preso..

ad esempio..se prendi un loop di batteria..lo suoni al do centrale..va ad esempio a 120..se lo suoni ad un'ottava sopra, suonerà traspostato di un ottava, ma con velocità aumentata..invece il varios te lo suona l'ottava sopra, ma sempre con lo stessa velocità..

Il mio video ti fa vedere ad esempio che faccio partire un coro sul DO..quando premo le note più basse, il campione non parte dall'inizio del frammento ma si "collega" al campione suonato prima e lo suona trasportato con velocità originale..

O ad esmepio se carichi una wave con un suono che apre il filtro..ad esempio il classico swweeeeeppp...se lo suoni su un campionatore normale..le note basse andranno lente..le note alte veloce..avrai così un effetto swweeeeppp tutto sfalsato..iunvece col varios no.
 
edobedo
Member # 2346
 - posted 24. Marzo 2009 15:52
Il VariOs è un sistema aperto che ospita anche altri synth Roland.
Il sistema del time/pitch è quello che fece scalpore ormai quasi dieci anni fa col VP-9000.
Immagino che sia incluso anche nel V-Synth
 
gianni
Member # 337
 - posted 24. Marzo 2009 17:58
esatto è anche nel V-synth ma con funzioni limitate..ed inoltre sul varios si possono inserire le schede D50 e Vocal Designer..che tra l'altro stò cercando da diversi mesi purtroppo..
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 25. Marzo 2009 02:09
ho capito,grazie. quale potrebbe essere un setup "tipo"? cioè immaginando di fare un pezzo utilizzando lui ed un alro sequencer tipo cubase?
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.