Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Quale compressore per il mastering finale ? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
gianni
Member # 337
 - posted 25. Marzo 2009 18:44
Prendendo spunto dal topic sui pre e dalla competenza dei forumer, volevo chiedere consiglio sui compressori per il mastering finale..

Di solito mi affido a plugin...waves..o vintage warmer 2 e devo dire che i risultati sono più che buoni...

Facendo ascoltare i miei brani a dei fonici, ho ricevuto complimenti e mi han detto..pensa cosa potresti tirar fuori con apparecchiature professionali..e quindi mi è saltata la pulce all'orecchio...

Con un budget intorno ai 1500 euro...c'è qualche compressore per il mastering finale che mi dia davvero quel "qualcosa in più" rispetto all'utilizzo dei plugin ?
 
houseflower
Member # 10949
 - posted 25. Marzo 2009 18:57
amico, non vorrei scoraggiarti, ma con quel budget ho qualche dubbio che tu possa trovare qualcosa di ottimo, un mio amico ha preso il thermionic culture phoenix e l'ha pagato sui 4000... (piu' o meno)...

potresti affidarti all'usato, ma cmq devi avere anche il resto della catena all'altezza del compressore, non so se mi spiego...
 
gianni
Member # 337
 - posted 25. Marzo 2009 19:04
assolutamente d'accordo con te..difatti la mia è pura curiosità..voglio giusto capire (o sperare) se c'è qualche prodotto che faccia la differenza..
 
houseflower
Member # 10949
 - posted 25. Marzo 2009 19:09
ok, con la mia piccola esperienza non conosco nessun prodotto attorno a quel budget, ma spero per te che qualcuno posti dopo di me dandoti un bell'elenco di compressori per mastering a quel budget [Wink]

ciaociao
 
ALEMASS
Member # 8721
 - posted 25. Marzo 2009 21:49
Per 1500 euro no.Se aggiungi 1000 euro qualche cosa cominci a prendere,ma non credo che un compressore e basta sia un buon motivo per uscire dal digitale all'analogico.Poi bisogna anche vedere che convertitori hai.Le catene di mastering sono fatte
di tante macchine,poi e' anche vero che in base al brano e da come e' stato mixato potresti utilizzarne anche solo una o due,ma e' tutto un discorso relativo.Ritengo comunque che un primo passo sia quello di comprare due o tre buoni convertitori di solito un ad e 2 da(uno per il monitoring),un compressore ed un equalizzatore.Di nomi ce ne sono tanti,io uso un api2500 e un maselec mla2.In bocca al lupo [Smile]
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 27. Marzo 2009 01:15
quote:
Originally posted by ALEMASS:
io uso un api2500 e un maselec mla2

cioè? usi due compressori contemporaneamente?
 
ALEMASS
Member # 8721
 - posted 27. Marzo 2009 01:42
Spesso e volentieri.Perche' ti sembra cosi' strano?
se guardi le caratteristiche delle macchine in questione ti accorgerai anche del perche'(sono due macchine completamente differenti).
Uso anche 2 equalizzatori piu' uno digitale.
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 27. Marzo 2009 13:43
nessuna stranezza, chiedevo solamente...
 
Bad Horsie
Member # 2058
 - posted 28. Marzo 2009 00:57
io uso questo...
shadow hill
ma costa un botto nuovo...usato intorno a 3000€ ma è difficile da trovare...
convertitori prism sound
2 eq
e un api ancora cm compressore..
monitor PMC
siamo sui 40000€ e fidati nn è una strumentazione completa per fare il mastering
Quindi...vanno bene i waves e il Vintage warmer per ora...nn spendere soldi inutili!!
 
houseflower
Member # 10949
 - posted 28. Marzo 2009 11:37
se devi fare i master per te stesso non credo che ti convenga spendere cifre enormi per strumentazioni del genere, se invece devi aprire uno studio per fare mastering ad altri allora è un'altro discorso, potresti ripagarti "i ferri del mestiere" in poco tempo..

non so se mi son spiegato [Wink]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.