Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » cavo collegamento chitarra/basso » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
slaido
Member # 1338
 - posted 28. Aprile 2009 10:46
dovrei fare un paio di cavi per collegare una chitarra elettrica ed un basso, all' entrate bilanciate strumenti della scheda audio...

ho un dubbio, posso fare dei cavi bilanciati per chitarra e basso, quindi usando dei jack stereo ad entrambi i capi? oppure non vanno bene per gli strumenti e devo usare dei cavi non bilanciati quindi con jack mono?

grazie a tutti
 
MrK
Member # 12140
 - posted 28. Aprile 2009 11:16
Innanzitutto non capisco perchè devi "fare" i cavi e non comprarli visto che ne guadagneresti in qualità...per i cavi sia la chitarra e sia il basso sono mono quindi dei cavi mono vanno più che bene...ovviamente, come dicevo prima, i cavi è meglio che siano di qualità...
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 28. Aprile 2009 11:18
non esistono cavi bilanciati "mono". Esistono cavi bipolari e cavi tripolari.
Nel primo caso il cavo è sempre sbilanciato (e puo veicolare soltanto un segnale monofonico), nel secondo caso il cavo e bilanciato (e puo veicolare dipendentemente al connettore a cui sono saldati segnali monofonici e stereofonici). Quando ti capita un cavo tripolare montato su connettore bipolare (il jack mono) è perchè uno dei poli (il freddo) viene saldato insieme alla massa.

Dovendoteli costruire da solo, immagino per un utilizzo "casalingo", ti consiglio di costruirlo sbilanciato sia perchè l'ingresso bilanciato della scheda audio non ha problemi a supportare un segnale sbilanciato, sia perchè lo strumento che ci colleghi è monofonico e sia perchè a parità di tecnica costruttiva adottata la soluzione sbilanciata è quella che richiede meno attenzione tecnica. Se invece devi stare a piu di 5 metri dalla scheda audio allora è meglio un cavo bilanciato con connettore tripolare (jack stereo), cosi potrai eventualmente utilizzarlo anche per altre cose.
 
slaido
Member # 1338
 - posted 28. Aprile 2009 12:29
i cavi li so fare, so saldare, ho fatto tanti cavi, e so come vanno saldati i fili sia per un cavo bilanciato che per un cavo sbilanciato...non vi preoccupate. [Wink]

scusate se ho usato un linguaggio poco tecnico, un po alla buona...anche se, mono=bipolare e stereo=tripolare [Smile]

in pratica, volevo sapere se è sbagliato e non va assolutamente collegato un basso, o una chitarra, con un cavo bilanciato..?

cioè, è sempre meglio, o comunque non cambia niente, usare sempre e comunque, in tutti casi, cavi bilanciati, rispetto a quelli sbilanciati ?

oppure ci sono applicazioni e collegamenti, in cui è sconsigliato, o non adatto, usare un cavo bilanciato ?

per esempio, può dipendere dal tipo di strumento (basso, chitarra) che cavo usare?

grazie! [Smile]
 
screamer
Member # 8930
 - posted 28. Aprile 2009 13:17
Devi usare il normalissimo cavo col quale ti colleghi all'ampli solitamente ed entrare in un ingresso hi-z della scheda.
Se usi cavi più lunghi di 5, facciamo anche 10 mt ti conviene usare una DI dalla quale potrai uscire bilanciato ed entrare tramite cavo (questa volta bilanciato) in un ingresso di linea della scheda.
Se la scheda non ha ingressi hi-z (o instrument che è lo stesso) devi usare la DI o un pre o un multieffetto che esce a livello linea.
 
slaido
Member # 1338
 - posted 28. Aprile 2009 13:42
[Doh]

la mia scheda HA ingressi instrument DI Hi-Z

chiedo gentilmente risposte da un esperto (credo come c-pusher, o altri del forum), alle mie ultime domande, a meno che non siano state scritte chiaramente, ma non mi sembra...

- volevo sapere se è sbagliato e non va assolutamente collegato un basso, o una chitarra, con un cavo bilanciato..?

- cioè, è sempre meglio, o comunque non cambia niente, usare sempre e comunque, in tutti casi, cavi bilanciati, rispetto a quelli sbilanciati ?

- oppure ci sono applicazioni e collegamenti, in cui è sconsigliato, o non adatto, usare un cavo bilanciato ?

- per esempio, può dipendere dal tipo di strumento (basso, chitarra) da collegare, che tipo di cavo usare, bil o sbil ?

grazie [Wink]
 
screamer
Member # 8930
 - posted 28. Aprile 2009 14:37
Slaido, il segnale della chitarra è sbilanciato, con un cavo bilanciato e basta non risolvi nulla, mica bilancia il segnale da solo, non cambia ovviamente nulla.
 
slaido
Member # 1338
 - posted 28. Aprile 2009 15:08
ti ringrazio comunque screamer...

ma io non è che devo risolvere qualcosa...

era solo perchè dato che devo collegare una chitarra ed un basso alla scheda per registrare, e devo fare i cavi da utilizzare, che poi mi rimaranno, dato che li devo fare, li avrei fatti una volta solo subito bilanciati, così mi rimangono anche per altre applicazioni...tutto qua...

ecco perchè volevo sapere se le chitarre e i bassi si possono collegare con dei cavi bilanciati. [Wink]
 
screamer
Member # 8930
 - posted 28. Aprile 2009 15:21
Ah, ok, è un altro paio di maniche, beh se sei chitarrista qualche cavo sbilanciato ce l'hai, comprene un paio bilanciati visto che potrebbero servirti per altre applicazioni e vedi se vanno bene anche per la chitarra, anche se un cavo sbilanciato da usare solo per questa non è una spesa folle, a ciascuno il suo...cavo. [Wink]
 
slaido
Member # 1338
 - posted 28. Aprile 2009 15:51
no ma tanto li faccio io i cavi, li so fare, ja tutto, jack, xlk, cavo schermato, saldatore, stagno, pinzette, ecc...hahahaha [Big Grin]
 
PAPE
Member # 4470
 - posted 30. Aprile 2009 12:37
quote:
Originally posted by slaido:
- volevo sapere se è sbagliato e non va assolutamente collegato un basso, o una chitarra, con un cavo bilanciato..?

Non c'è niente di sbagliato. Puoi farlo senza problemi.

quote:
Originally posted by slaido:
- cioè, è sempre meglio, o comunque non cambia niente, usare sempre e comunque, in tutti casi, cavi bilanciati, rispetto a quelli sbilanciati ?

In linea di massima sì.
Ma non è solo una questione di lunghezza del percoso (il solito discorso "sopra tot metri prendi il bilanciato, sotto è inutile"). Tieni presente che anche le patch cords (i cavetti delle patch bay) sono bilanciate, pur essendo lunghe in genere una 50ina di cm.

quote:
Originally posted by slaido:
- oppure ci sono applicazioni e collegamenti, in cui è sconsigliato, o non adatto, usare un cavo bilanciato ?

Che io sappia no. Ma non mi sono mai posto il problema, quindi non saprei dirtelo con certezza.

quote:
Originally posted by slaido:
- per esempio, può dipendere dal tipo di strumento (basso, chitarra) da collegare, che tipo di cavo usare, bil o sbil ?

Vedi sopra.

quote:
Originally posted by slaido:
grazie [Wink]

Prego [Smile]
 
mke52
Member # 2864
 - posted 04. Maggio 2009 13:33
secondo me spendi meno comperando un jack convertitore
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.