Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » microfono mono o stereo? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
vic
Member # 10050
 - posted 06. Luglio 2009 19:53
Ciao. Scusate un po', ma la voce PER DRITTA REGOLA, deve essere registrata in mono o in stereo? (non sono riuscito a trovare nulla nel forum). Premetto che uso il mixer. Inoltre che differenze ci sono tra i due modi? Grazie Vic "BlueLed"
 
maurix
Member # 2135
 - posted 07. Luglio 2009 07:27
Citando yaso:
1 bocca - ripresa mono
2 bocche - stereo
[Wink]
 
vic
Member # 10050
 - posted 07. Luglio 2009 07:39
[Roll Eyes]
 
vic
Member # 10050
 - posted 07. Luglio 2009 14:17
Mi sono espresso male; vorrei sapere se la traccia in cubase la apro mono o stereo per la registrazione della voce
[Razz] Grazie .
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 07. Luglio 2009 14:30
quote:
Originally posted by maurix:
Citando yaso:
1 bocca - ripresa mono
2 bocche - stereo
[Wink]

a parte il fatto che la citazione si presta a facili battute... [Big Grin]

anche piu bocche possono tranquillamente essere registrate mono,con un solo microfono, cosi come una sola bocca puo essere registrata stereo se ambientata adeguatamente.

in genere si registra mono quando la sorgente sonora è una ed è ferma nello spazio(una voce,un basso, eccetera). si registra stereo quando la sorgente sonora è complessa,dislogata nello spazio e/o si muove in esso(una batteria,un pianoforte,un'arpa, un laslie eccetera). si registra bifonico,trifonico ecc... quando la sorgente sonora è plurima e dislogata nello spazio ma non si muove in esso(un orchestra,un coro, una band tutti insieme eccetera).

ma anche qui non c'è una regola fissa.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 07. Luglio 2009 16:09
quote:
Originally posted by vic:
vorrei sapere se la traccia in cubase la apro mono o stereo per la registrazione della voce

Mono.
 
vic
Member # 10050
 - posted 20. Luglio 2009 22:10
BENE, allora ditemi: il microfono (che è mono)va nel mixer, il quale esce stereo e va nella scheda stereo ed esce stereo. Per quale motivo dovrei registrare su una traccia mono per poi uscire di nuovo stereo? o mi sono rimbambito di pipe (dico pipe) mentali o mi sfugge qualcosa. Grazie della pazienza.Vic.
 
Marcuz
Member # 12245
 - posted 20. Luglio 2009 23:12
Infatti non serve che tu registri 2 canali...l'uscita del mixer presenta 2 canali, ma se il segnale in ingresso è mono, in uscita avrà lo stesso segnale sia su L che su R, ovvero mono.
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 21. Luglio 2009 00:32
quote:
Originally posted by vic:
BENE, allora ditemi: il microfono (che è mono)va nel mixer, il quale esce stereo e va nella scheda stereo ed esce stereo. Per quale motivo dovrei registrare su una traccia mono per poi uscire di nuovo stereo? o mi sono rimbambito di pipe (dico pipe) mentali o mi sfugge qualcosa. Grazie della pazienza.Vic.

no, non sei ubriaco di pippe(mentali,certo...)è solo che confondi la stereofonia con la bifonia! Un segnale mono è e rimane tale pure se esce su due canali,tre canali, 1000 canali(bifonia,trifonia,millefonia... [Big Grin] ). La stereofonia è ben altra cosa.
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 21. Luglio 2009 01:25
quote:
Originally posted by vic:
Per quale motivo dovrei registrare su una traccia mono per poi uscire di nuovo stereo?

perche' come dice il saggio pusher il tuo segnale non sarebbe stereo, ma sarebbe un mono duplicato su due tracce..

uno spreco di spazio sull'hd e un'inutile sforzo di elaborazione in piu' per il processore..

ora..

se uno fa un pezzettino minimale con tre o quattro strumenti, la faccenda puo' anche risultare irrilevante.. ma se uno mette su un progetto con trenta, quaranta, cinquanta tracce, magari se ne accorge..

[Smile]
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 21. Luglio 2009 02:37
il fatto che il mixer presenti un' uscita "stereo" non garantisce da solo la stereofonicità del segnale, questa è data dalla percezione che ne hai nello spazio.
un segnale mono che esce così com'è da un bus stereo è un doppio mono, vale a dire che le informazioni che sono contenute nelle due metà sono identiche. registrare su due tracce (non in stereo!) una sorgente mono nell'hd recording non ha senso, perchè non otterresti nulla, salvo un livello più alto, dovuto alla presenza di due segnali identici in fase tra di loro.
 
vic
Member # 10050
 - posted 22. Luglio 2009 11:15
gRAZIE DAVVERO PER LE ESAUDIENTI RISPOSTE. Vic. [Clap] [Headbang] [Smile]
 
joetheblack
Member # 12592
 - posted 22. Luglio 2009 23:35
Secondo me:

stereo = left e right diverse, anche di poco ma non identiche

mono = left e right identiche
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.