Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Consigli Mixer Digitale » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Pierfy89
Member # 12188
 - posted 04. Agosto 2009 00:22
Ciao a tutti :-)
Siccome sto progettando di ingrandire lo studio con un altra stanza anche per registrazioni Live Mix di alta qualità, volevo dei consigli riguardi un buon mixer digitale che mi faccia anche da scheda audio (ovviamente utilizzando cubase come multitraccia) e controller midi per manovrare il mixer software di cubase :-) Un tutt'uno insomma :-)
Avevo puntato sulla Yamaha come marca. Mi era stato detto un modello che fa ciò che mi serve ma ora non ricordo. Voi che mi consigliate? Ci sono mixer digitali di altre marche che fanno da scheda audio e controller midi?
Non bado a spese :-)

Poi credo sia scontato che posso collegarci processori di segnale esterni e utilizzarli in cubase giusto?
 
Soundbuilder
Member # 12648
 - posted 04. Agosto 2009 22:33
A parte il Yamaha 01x che mi pare abbia la possibilità di fare anche da interfaccia audio multicanale (e che più che un mixer è una superficie di controllo), gli altri mixer Yamaha hanno tutti necessità di scheda opzionale (esempio le schede con uscite Firewire) per fare anche da interfaccia audio (Yamaha 01v96, DM1000 e superiori). Stessa cosa per i Tascam serie DM xx00. Esistono mixer più costosi che potrebbero fare da interfaccia audio ma si parla di prezzi alti. Altrimenti c'è un controller sempre della Tascam analogo allo 01x su grandi linee che mi sembra di ricordare abbia anche un'interfaccia audio integrata. Nella sala prove del mio gruppo c'è uno 01v96 (seconda versione) e da li preleviamo 8 canali su ADAT e li inviamo nel Digi 003 di Pro Tools LE. Mi è anche capitato di utilizzare un Yamaha 02r96 v2 e da lì abbiamo prelevato 16 canali su due connessioni ADAT inviandoli ad una RME Fireface 800. Comunque per fare lavorare questi mixer come interfaccia audio direttamente connessa al PC serve comunque un'apposita scheda di espansione poiché l'uscita USB presente su questi mixer in genere serve per farli funzionare come superfici di controllo per la DAW.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.