Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Quale microfono? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
manuplay
Member # 11582
 - posted 11. Settembre 2009 21:39
Ciao a tutti.Faccio principalmente musica elettronica e cerco un microfono per registrare la voce che poi modifico tramite plug in, sapete mica consigliarmene uno adatto alla situazione e dirmi il prezzo e se è con collegamento usb o necessita di una scheda audio.Grazie!
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 12. Settembre 2009 01:12
ti consiglio un akg serie perception .. ci vuole un ingresso microfonico con phantom
 
manuplay
Member # 11582
 - posted 12. Settembre 2009 13:24
A proposito, visto che sono alle prime armi, non ho capito come va collegato il microfono al pc, a parte tramite usb, come si fa e cos'altro ci vuole a parte il microfono per poterlo utilizzare.Grazie
 
manuplay
Member # 11582
 - posted 12. Settembre 2009 17:34
...tra l'altro visto che sto cominciando adesso forse uno usb sarebbe meglio...credo
 
maurix
Member # 2135
 - posted 12. Settembre 2009 17:51
Se non hai una scheda audio e non pensi di prenderla, il microfono USB è per ora la scelta più pratica.

E' che senza una scheda audio anche minima non durerai molto secondo me (problemi di latenza, suono scadente)

Se leggi dei midi file e non registri delle tracce audio può andare, sennò tra un mese sei da capo... [Roll Eyes]
 
manuplay
Member # 11582
 - posted 12. Settembre 2009 20:26
quindi grande maurix secondo te anche se principalmente faccio musica elettronica e house e non pretendo di essere un cantante è comunque meglio una scheda audio e microfono normale piuttosto che uno usb.Quindi con una audiophile 192 posso comprare un microfono normale non ho bisogno di un preamplificatore?
 
maurix
Member # 2135
 - posted 13. Settembre 2009 02:45
Con la 192 avresti bisogno di un pre, oppure devi prendere la Delta 1010LT, per stare in una scheda vicina...
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.