T O P I C R E V I E W
|
strikemc
Member # 12621
|
posted 21. Settembre 2009 13:28
Ho un piccolo problmea che non riesco a risolvere,ho comprato una coppia di monitor hs-50 e sono andato a collegarli alla mia workstation,tutto a posto si sentono molto bene,ma quando sono andato a collegarle all'output della mia scheda audio edirol UA-25 hanno cominciato a ronzare,ed il rumore è continuo. in entrambi i casi i collegamenti li ho fatti con dei cavi jack,non xlr. Ho provato anche a smanettare un pochino dietro le casse,ma niente il ronzio continua,sapete dirmi qualcosa???
|
notapernota
Member # 12832
|
posted 21. Settembre 2009 14:20
usi un fisso o un notebook ? Inoltre questi tipi di collegamenti si fanno con cavi assolutamente bilanciati (anche se non credo si risolva il problema in questo caso )
|
vakkadj
Member # 6422
|
posted 22. Settembre 2009 08:33
quote: Originally posted by strikemc: Ho un piccolo problmea che non riesco a risolvere,ho comprato una coppia di monitor hs-50 e sono andato a collegarli alla mia workstation,tutto a posto si sentono molto bene,ma quando sono andato a collegarle all'output della mia scheda audio edirol UA-25 hanno cominciato a ronzare,ed il rumore è continuo. in entrambi i casi i collegamenti li ho fatti con dei cavi jack,non xlr. Ho provato anche a smanettare un pochino dietro le casse,ma niente il ronzio continua,sapete dirmi qualcosa???
atterra la scheda...
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 22. Settembre 2009 14:53
quote: Originally posted by notapernota: usi un fisso o un notebook ? Inoltre questi tipi di collegamenti si fanno con cavi assolutamente bilanciati (anche se non credo si risolva il problema in questo caso )
mi semmbra un pelino esagerato... il collegamento bilanciato e' "assolutamente" necessario quando si parla di microfoni e di distanze molto lunghe..
per un paio di casse a meno di un metro e mezzo di distanza dalla scheda bilanciato o sbilanciato lo giudico indifferente
|
strikemc
Member # 12621
|
posted 23. Settembre 2009 16:50
in ogni caso sono bilanciati i cavi,e uso un fisso....bah...io continuo a sentirlo qusro ronzio.....e nonè normale....che intendi con atterra la scheda???
|
vakkadj
Member # 6422
|
posted 24. Settembre 2009 08:24
quote: Originally posted by strikemc: in ogni caso sono bilanciati i cavi,e uso un fisso....bah...io continuo a sentirlo qusro ronzio.....e nonè normale....che intendi con atterra la scheda???
la scheda ha una messa a terra? (una vite sotto la quale vitare un filo elettrico...che poi dovrai mandare a terra....anche attraverso un termosifone)
se non ce l'ha puoi farlo ugualmente
ciao vak
|
pedreiro
Member # 10491
|
posted 24. Settembre 2009 09:37
qualche volta la terra bisogna toglierla (ground loop). in via provvisoria (occhio !) prova a togliere la terra, cioè alimenta i monitor con una ciabatta alla quale hai staccato il pirolo centrale della spina, e senti se il ronzio sparisce. Il problema del "bilanciato" non riguarda tanto il cavo quanto l'uscita della scheda audio; cioè, se è sbilanciata l'uscita con un segnale di linea il cavo bilanciato o sbilanciato non ci azzecca molto.
|
thehouse99
Member # 11292
|
posted 30. Settembre 2009 19:54
Anche io ho le stesse casse e mi fanno lo stesso problema; lo fa lievemente anche a volume zero sul potenziometro delle casse. Ho cambiato due schede audio per esigenze di studio (sono passato da una M-Audio Fast Track USB a una M-Audio ProFire 610) e il problema sussiste comunque. La messa a terra è ok. Io credo che si tratti di un problema di schrematura delle casse o dei cavi, o comunque qualcosa di quella natura. Quando avevo la FastTrack USB ho usato un cavo con scheratura migliore di quello di dotazione e il problema era diminuito. Io credo che sia colpevole ad esempio la ventola di raffreddamento del pc, che girando produce un campo magnetico =>> interferenza coi cavi/casse =>> segnale elettrico =>> rumore che poi viene amplificato. E' una idea che mi sono fatto io. Quando collego altre casse amplificate (tipo quelle da pc con tweeter e sub da 20 euro) il rumore non si sente. Mah. Io mi ci sono abituato perchè non è forte e non viene registrato nelle take...però...non è il massimo.
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 30. Settembre 2009 20:17
esperienza ormai di forse un paio d'anni con le hs50 del collega.. con m-audio e imac non vola una mosca... (infatti le ho ordinate ieri.. )
|
Spaventapasseri
Member # 9216
|
posted 24. Ottobre 2009 08:02
porca zozza, anche la mia cassa sinistra ora ronza.
Ho comprato la coppia l'anno scorso HS50, ottime, uso un MacBook nero 2,4GHz (comprato anch'esso un anno fa), con scheda audio Emu TrackerPre, il tutto collegato ad una ciabatta da computer (con fusibile), nella mia camera a casa. Mai avuto problemi fino a qualche giorno fa. Messe al massimo il ronzio è forte. Che posso fare?
|
screamer
Member # 8930
|
posted 24. Ottobre 2009 09:38
Io le ho da 3 anni, mi ronzava una cassa, una rumore tipo ebollizione sulle basse frequenze, eliminato mettendo un adattatore senza il polo centrale alla cassa interessata, invertendo i cavi di alimentazione il rumore passava all'altra cassa, forse uno dei due cavi schermato male, non saprei, fatto sta che eliminando la messa a terra il rumore è scomparso.
|