Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » registrazione microfono-mixer-scheda audio » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
slaido
Member # 1338
 - posted 19. Novembre 2009 12:03
vorrei capire bene come settare il percorso per registrare la voce dal microfono...

ho un microfono a condensatore collegato all' ingresso mic del mio mixer analogico "yamaha mr1642"
l' uscita del mixer (uscita gruppo diretta) entra nell' ingresso "pre line 1" della scheda audio digidesign 003, quindi il mixer sta tra il microfono e la scheda, ed è come se facesse un po da preamp esterno...

ho notato che quando registro la voce...per non far andare il segnale in ingresso al mixer sul rosso in distorsione, devo tenere lo slider del canale mic del mixer meno della metà della sua corsa (quasi a 1/3 della corsa circa -15 db)...

vorrei capire se è normale...o se lo slider dovrebbe stare un po più vicino allo zero?

dato che il canale del mixer possiede lo swith "pad" mi chiedevo se fosse corretto "accenderlo" in questo caso...perchè ho letto che si usa quando al canale del mixer sono inseriti strumenti elettrici o elettronici, quindi con un segnale più alto di un microfono...

ho provato ad "accendere" il pulsante "pad" sul canale mic del mixer, il segnale entra più basso, e posso alzare lo slider di molto almeno di 10db in più, ma non so se il pulsante "pad" e sbagliato usarlo per le registrazioni microfoniche, per motivi di dinamica in registrazione...

spero di essermi spiegato bene... [Roll Eyes]

qualcuno può aiutarmi a capire meglio?

grazie a tutti in anticipo [Smile]
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 19. Novembre 2009 12:15
mmh.. dovresti poter lavorare col cursore di canale a zero e attenuando col gain..

le sorgenti "linea" dovrebbero anche queste essere tenute a bada col gain....
 
slaido
Member # 1338
 - posted 19. Novembre 2009 12:22
il gain del canale del mixer è già a zero (è chiuso a inizio corsa "tutto a sinistra")

idem per il gain dell' ingresso "pre DI line 1" della scheda digi...

quindi tu dici che non è normale che debba tenere così basso lo slider del mixer quando registro le voci...?

per quanto riguarda il pulsante "pad" sul canale del mixer...mi sai dire se va utilizzato o se non è fatto per i microfoni?

grazie comunque del "primo" support! [Wink]
 
slaido
Member # 1338
 - posted 19. Novembre 2009 12:28
vorrei specificare meglio che sul mixer ho 2 canali, ovvero, uno è il canale del microfono...e l' altro è il canale di uscita del "gruppo 1" il quale esce ed entra diretto nell' ingresso "pre DI line 1" della scheda digi...
 
slaido
Member # 1338
 - posted 23. Novembre 2009 13:01
[Roll Eyes]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.