Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » M-Audio eKeys 49 - Rimuovere la sensibilità alla pressione ? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Lucifero
Member # 2012
 - posted 31. Gennaio 2010 00:15
Ciao a tutti,
ho comprato il controller midi in oggetto per usarlo con dei virtual piano e a quello scopo è più che buono, adesso ho esteso i miei interessi e le mie sperimentazioni a synth e campionatori e mi rendo conto che la funzione di sensibilità alla pressione non va bene con suoni che dovrebbero partire con volume on/off e non proporzionale alla forza di pressione del tasto.

Vorrei chiedere se secondo voi sia possibile attivare e disattivare volutamente la funzione di sensibilità alla pressione questo controller, prima di pensare a spendere altro denaro per uno nuovo.

Grazie in anticipo per l'aiuto.

G.
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 31. Gennaio 2010 07:35
sulla tastiera no. però puoi impostare la velocity a 128 nel track inspector relativo al synt che vuoi suonare (ammesso che usi cubase)
 
Lucifero
Member # 2012
 - posted 31. Gennaio 2010 11:21
Ciao Cubaser e grazie.

Sto usando, ad esempio, Absynth della Native, sia come stand alone che come VST in Cubase 5. In cubase proverò a fare come hai detto.

Grazie per il consiglio.

g.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.