Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Splitter 2:1 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
mi#
Member # 4828
 - posted 13. Luglio 2010 11:15
Un saluto a tutti, buongiorno, anche
a chi è già in ferie..... [Frown]

Mi servirebbe scoprire l' esistenza o meno
di Splitter che possano diciamo "demultiplare"
due canali XLR verso un unico canale XLR.

So che lo splitter fa la cosa inversa, e che il
termine stesso di splitter in questo caso non esiste
neanche. A me servirebbe in pratica una sorta di
mixer però molto molto semplificato, in modo da
inserirlo in pedaliera. Una scatoletta che prende
2, magari anche 3 XLR e li riporta su un' unica uscita XLR.
Quindi senza sezione EQ o pre o quant' altro,
semplice semplice, e forse in questo caso, come
un qualsiasi splitter, forse in modalità passiva,
non so...

Esiste qualcosa del genere?

Forse è una domanda un pò azzardata, però magari
qualche smanettone che ha sperimentato, sa
consigliarmi......

Grazie per le eventuali dritte....
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 13. Luglio 2010 14:45
non so se esista un attrezzo semplice, quello che chiedi è un sommatore, ma costano fior di bigliettoni. la cosa richiede un minimo di circuiteria, una volta facevano qualche modellino in scatola di montaggio della Nuova Elettronica
 
mi#
Member # 4828
 - posted 13. Luglio 2010 15:01
Accidenti... veramente pensavo fosse
un tipo di accessorio più economico di un mixer.
Diciamo un accessorio particolare si, sicuramente,
ma date le minime esigenze tecniche,
pensavo con elettronica più semplificata e quindi
con un costo che non si discostasse molto dai
classici splitter.

Dici che forse meglio un mixer vero?
Non è facile trovare questo materiale.

Sapresti consigliarmi un mixer di discreta
qualità sonora, ma molto molto piccolo?

Grazie intanto per il tuo parere..
 
Daniel71
Member # 11948
 - posted 13. Luglio 2010 16:19
prima si faceva col saldatore e lo stagno il famoso "P Greco" in pratica sono due resistenze leggere in serie ed una di valore alto in parallelo.
 
pedreiro
Member # 10491
 - posted 14. Luglio 2010 10:36
puoi dire cosa devi fare di preciso ?
 
mi#
Member # 4828
 - posted 14. Luglio 2010 11:30
Ho in pratica un loop recorder in pedaliera
che registra oltre che dall'ingresso TRS della chitarra,
anche da un ingresso XLR aggiuntivo che si miscela
con il suono in ingresso del TRS.

L' ingresso però dell' XLR con phantom power
incorporata, è unico, e io avrei necessità di collegarvi
una percussione e un violino entrambi terminanti
con cavo XLR, quindi a quel punto per andare
all' XLR di ingresso del loop recorder, o ci vado
con un mixer o con uno "splitter" visto che poi
tutti i controlli di volume li avrei su i singoli
loop registrati in live. Non so si è capito abbastanza... [Smile]
 
pedreiro
Member # 10491
 - posted 14. Luglio 2010 12:19
penso di aver capito.
mi puoi dare il modello della pedaliera ?
 
mi#
Member # 4828
 - posted 14. Luglio 2010 16:54
si, io in questo caso utilizzo una boss rc50
ma di loop recorder chiaramente ce ne sono diversi,
ma perchè pedreiro hai qualche soluzione da poter proporre???
fammi sapere...
Ciao
 
pedreiro
Member # 10491
 - posted 14. Luglio 2010 18:11
se non ho visto male dovresti avere :

un ingresso TSR stereo (cioè due mono)
un ingresso XLR micro con phantom bilanciato
un ingresso TSR AUX stereo
in totale hai 5 ingressi.

ciò che non so è :

1)se si possono usare contemporaneamente.
2)a che livello sono gli altri segnali che devi usare.

se li hai già a livello di linea non ti serve altro, se invece li devi anche amplificare allora ti serve un mixer o quant'altro.
Due segnali di linea li potresti anche mettere in parallelo con qualche perdita ma con due segnali da amplificare la vedo dura.
 
mi#
Member # 4828
 - posted 15. Luglio 2010 16:23
Sono entrambi con XLR grande non posso utilizzarli ne sull' aux e ne sul trs, trattandosi
di due XLR alimentati a 48V.
Spesso già li utilizzo così singolarmente (una volta
uno una volta l' altro) sul singolo XLR, attaccando
i microfoni direttamente ed alimntando dal loop
recorder a 48v, e arrivano in registrazione col
giusto volume, evidentemente già la loop
preamplifica a sufficienza.

Per questo mi basterebbe una sorta di semplice splitter
che mi alimenti parallelamente i due xlr e che esca
poi con un unico XLR contenente entrambi i segnali
da attaccare all' xlr del loop recorder [Frown]
 
pedreiro
Member # 10491
 - posted 15. Luglio 2010 17:08
io non lo farei, però non ti costa nulla provare ne rovini alcunchè.
procurati 2 connettori xlr femmina, un XLR maschio ed un amico con un saldatore.
fatti fare un adattatore ad Y (occhio ai pin, i maschi hanno 1 con 2 in posizione opposta).
 
mi#
Member # 4828
 - posted 15. Luglio 2010 19:24
Ci avevo pensato ma ho il timore che disadatto le impedenze di ingresso e abbasso quindi la qualità
dell' audio. Cioè ho due condensatori che
se la cavano benino in ripresa sulla percussione
e sul violino, mi dispiacerebbe comprometterne
la qualità di ripresa e riproduzione audio,
con rumorini, frizzii o abbassamenti di guadagno..
 
pedreiro
Member # 10491
 - posted 15. Luglio 2010 20:31
quote:
Originally posted by pedreiro:
io non lo farei, però non ti costa nulla provare ne rovini alcunchè.

prova, se non va bene devi usare un mixer con almeno due ingressi mic con phantom.
per quanto riguarda la qualità non aspettarti niente di che dai mixer economici ....
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.