Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » CONSIGLIO SETUP home studio recording » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
D@nMusic160686
Member # 10206
 - posted 26. Luglio 2010 14:16
Salve a tutti gli utenti...
premetto di essere inesperto e non mi intendo molto di hardware.

Volevo aggiornare il setup del mio home studio e volevo qualche consiglio dai più esperti su cosa acquistare per migliorare le mie prestazioni.

Volevo precisare che dispongo di una m audio fast track pro e di una coppia di monitor m-audio bx5a. Sino ad oggi ho sempre registrato attaccando il microfono direttamente nei pre della scheda audio.

da quando ho comprato questa scheda audio mi sono accorto che il volume di riproduzione della scheda è molto basso...ultimamente ho acquistato delle AKG 271 MKII e ho notato che anche il volume in cuffia è molto basso.
cosa mi servirebbe per aumentare il volume??

Nel caso intenda cambiare scheda audio....(stavo visionando una digidesign mbox2) potete darmi qualche consiglio su cosa acquistare per poter migliorare la ripresa del segnale...intendo preamp, compressore ecc???

Considerate che per via del budget vorrei orientarmi su prodotti di medio-alta qualità..

Grazie a tutti !!!
 
vakkadj
Member # 6422
 - posted 26. Luglio 2010 14:38
quote:
Originally posted by D@nMusic160686:
su cosa acquistare per migliorare le mie prestazioni.


VIAGRA!!!!

scusa m'è scappata...

che sistema hai (pc, mac, programma utilizzato, microfono e come tratti la voce dopo averla registrata)

ciao

vak
 
raffaello
Member # 1794
 - posted 26. Luglio 2010 14:43
non si capisce se il problema che denunci è che il volume di uscita della scheda audio è basso in assoluto, quindi se ascolti ad esempio un cd commerciale lo senti comunque basso,
o se sono basse le riprese che tu fai e di conseguenza senti volume basso in uscita.
io ho una m-audio di generazione precedente (firewire 410) e le uscite audio sono effettivamente molto basse come livello, il che si riprequote sul rapporto segnale rumore quando mandi una uscita ad un amplificatore.
personalmente io ho risolto con questo oggetto http://www.playstereo.com/product_info.php?products_id=685
è un convertitore da digitale ad analogico (DAC), entri con l'uscita digitale della m-audio e colleghi le sue uscite analogiche all'ampli. oltre a risolvere il problema del volume avrai un miglioramento nell'ascolto enorme.
ovviamente se devi ascoltare direttamente con la cuffia attaccata alla scheda il consiglio che ti ho dato non vale a nulla ....

per quanto riguarda il passo contrario, trasformare un segnale analogico in digitale al meglio (l'acquisto di un pre) di lascio in mani migliori [Smile]
 
D@nMusic160686
Member # 10206
 - posted 26. Luglio 2010 14:54
Allora rispondendo a tutti.....

Ho un pc con windows xp e utilizzo CUBASE 5.
per registrare chitarre e voce utilizzo un condensatore SAMSON CL8

per la voce utilizzo plugins di cubase 5

riguardo alla seconda domanda che avete fatto...ho proprio un emissione di volume bassa dalla scheda scheda audio in generale....anche quando ascolto cd commerciali non soltanto in cassa ma anche in cuffia.....
Avevo piu gain quando utilizzavo una soundblaster interna!!!
cosa mi servirebbe??? un amplificatore per cuffie o altro???

Non sono molto esperto al riguardo!
 
vakkadj
Member # 6422
 - posted 26. Luglio 2010 15:09
mi sembra molto strano. io ho utilizzato per parecchio tempo una fw 410 e non ho mai avuto problemi particolari coi volumi

sei sicuro di aver installato i driver corretti?
 
raffaello
Member # 1794
 - posted 26. Luglio 2010 15:18
quote:
Originally posted by vakkadj:
mi sembra molto strano. io ho utilizzato per parecchio tempo una fw 410 e non ho mai avuto problemi particolari coi volumi

sei sicuro di aver installato i driver corretti?

si .... volevo proprio leggere qualcuno in merito ... ho ovviamente provato ogni cosa fattibile al livello di impostazioni e i driver sono gli ultimi. le uscite sono tutte e 4 basse.
se porto una uscita analogica su un ampli sul quale sono collegati altri apparecchi, lettore cd, decoder sky ecc ecc .... e ruoto il selettore quando arrivo sulla m-audio è basso.
se vai su un qualcosa che ti faccia da pre (es. mixerino) e quest'ultimo lo mandi a delle casse attive non te ne accorgi nemmeno. ma se vai diretto su un ampli integrato con sensibilità standard non ce la fa.
 
vakkadj
Member # 6422
 - posted 26. Luglio 2010 17:47
mi sembra strano

la utilizzavo regolarmente e senza alcun particolare accorgimento. e tutto eras regolare...volimi compresi

non saprei cosa dirti di più

ciao
vak
 
houseflower
Member # 10949
 - posted 26. Luglio 2010 17:57
cambia scheda e vedi come va...
 
Dany_guitarist
Member # 11732
 - posted 26. Luglio 2010 21:39
Da quasi un anno uso fast track pro e personalmente non ho mai avuto problemi di volume..E comunque se posso dire la mia da ignorante secondo me il volume massimo della fast track è molto relativo..come in un mixer..insomma se metti delle cassettine da pc è ovvio che non avrai mai il volume massimo di un impianto stereo dj da 3000 watt non so se mi spiego..Non conosco i tuoi monitor quindi è tutto relativo anche quello che ho detto io [Big Grin]
 
D@nMusic160686
Member # 10206
 - posted 27. Luglio 2010 00:37
allora facciamo una cosa.....presupponete che io voglia aggiornare il mio setup di registrazione e ho un budget di 1000 euro....

cosa mi consigliate di comprare di hardware??
tipo preamp valvolare, convertitore analogico digitale, scheda audio con almeno 4 ingressi, preamplificatore ecc...

Grazie a tutti attendo i vostri consigli di acquisto!!!
 
maurix
Member # 2135
 - posted 27. Luglio 2010 16:23
Con quel budget ci sta una bella scheda audio....a seconda delle caratteristiche che ti servono....
 
Dany_guitarist
Member # 11732
 - posted 27. Luglio 2010 17:47
quote:
Originally posted by maurix:
Con quel budget ci sta una bella scheda audio....a seconda delle caratteristiche che ti servono....

Magari un mixer digitale firewire con tipo 8 ingressi multitraccia..
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.