Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » PC3 M3 Virus Fantom » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
raskaman
Member # 5577
 - posted 27. Settembre 2010 11:13
Mi son stufato di portarmi appresso tastieremute + expander: ho deciso di prendere una sola cosa che fa tutto. Pensavo al modello 6 ottave (73-76 tasti)

Qualcuno saprebbe dirmi quali sono i punti forti e sopratutto quelli deboli dei modelli sopraccitati kurzweil, korg, yamaha e roland ? Ci sono delle features che esisono in alcuni modelli e in altri no?? Va bene anche il feedback su un singolo modello...

Ho fatto qualche prova molto basilare sabato (mi manca ancora il virus) e secondo me:

PC3 - mi pare abbia una sezione orchestra impagabile, ma il VAST a quanto pare sembra un po' complicato - e io non sono TROPPO uno smanettone di editing. Inoltre mi sembra meno ingombrante ma PIU' pesante delle altre.

M3 - ha una buona sezione synth, anche il ribbon non è male, sui suoni più comuni mi sembra più scarso. Inoltre ha un touch screen molto intuitivo.

FANTOM - l'ho provato poco, che il negozio stava chiudendo, mi è sembrato pieno di roba, ma poco intuitivo. Ha una vasta gamma di suoni molto particolari (etnici, vocoder etc), i tasti però mi son sembrati più piccolini (?)

VIRUS - mi manca!!! appena ho tempo vado a smanettare

Punti miei di interesse:
* editing di una SONG (zones & layers) che sia facile e veloce da programmare, soprattutto passaggio tra una song e l'altra (da fare con pedale assolutamente)

* avere a disposizione un buon piano (kurzweil m'è piaciuto), buona sezione (per quanto possibile) di fiati, i soliti suoni delle tastiere ma anche bei synth (ho un nordlead a casa, non dico che voglio sostituirlo ma avere qualcosa di lontanamente paragonabile...)

* meccanica, dimensione dei tasti e PESO: se potessi prenderei la versione 88 tasti ma vivo al 3 piano senza ascensore ... :-(

spero di non aver scritto troppo, vi ringrazio in anticipo!!
 
raskaman
Member # 5577
 - posted 27. Settembre 2010 11:36
Un appunto, credo di esssermi confuso con yamaha - si tratta del MOTIF, non del VIRUS
 
thecliffhanger
Member # 11764
 - posted 27. Settembre 2010 12:24
quote:
e io non sono TROPPO uno smanettone di editing
allora puoi già eliminare dalla lista la PC3... [Roll Eyes]
comunque, a proposito di questo... chi è che usa ancora i preset di fabbrica? [Big Grin]

-direi abbastanza normale che ti sia piaciuto il piano kurzweil... fai conto che chi smanetta campiona quello sulla proprio tastiera, che può essere anche korg o yamaha [Wink]
-diciamo che la scelta dipende abbastanza dal genere che vuoi fare (anche se penso di aver più o meno capito, date le tue richieste [Smile] )... comunque per il passaggio tra una patch ed un'altra la migliore sarebbe il FANTOM, perchè ha appunto il PATCH REMAIN
-diciamo che un po' la tastiera più "completa" (stiamo comunque parlando delle ammiraglie, delle tastiere migliori sul mercato ora) potrebbe essere la FANTOM G, ma anche questo è abbastanza opinabile.. se fossi in te, per esempio, penso di andare di M3... ma è molto personale la questione [okkei]
-la storia dei tasti che ti sono sembrati più piccoli... torna a provarla con calma e poi fai un confronto con le altre... [Wink]
 
raskaman
Member # 5577
 - posted 27. Settembre 2010 14:10
Grazie mille per la risposta, ora mi studio meglio i manuali e poi ritorno in negozio!

quote:

comunque, a proposito di questo... chi è che usa ancora i preset di fabbrica?

Beh io sono nel mezzo tra il presettaro e lo smanettone. Non mi va di perderci troppo tempo, soprattutto se l'interfaccia è ostica.

quote:

diciamo che la scelta dipende abbastanza dal genere che vuoi fare

Suono in vari gruppi, completamente diversi - per questo cercavo uno strumento completo
* cover movie/film/telefilm (suoni standard e orchestra)
* funk/jazz (piano & rhodes & hammond & fiati)
* Rock/Prog (tutti quelli prima + bei synth ignoranti stile Nordlead)

La PATCH remain sembra promettente, ma c'è una postilla sul LIVE mode che non mi è chiara
[Eek!]

ps: ma a livello di campionamento e/o rilanciare dei WAV ??? non ho capito se lo fanno
 
raskaman
Member # 5577
 - posted 28. Settembre 2010 14:46
Scusate....
ho dato un'occhiata (ovviamente) anche al listino.
FANTOM G7 - 2700
KORG M3 (73) - 2600
MOTIV 7XES (76) - 2400
PC3 - 1700

Qualcuno sa giustificarmi perchè spendere 700-1000 in più??? Prometto che per quella cifra mi metto a smanettare sui suoni ... :-)

Ho trovato anche un negozio tedesco che mette il PC3 a 1300 (nuovo):
http://cgi.ebay.it/Kurzweil-PC3-/380272082706?pt=Tasteninstrumente&hash=item5889fb7f12#ht_1852wt_1137



[Eek!]
 
thecliffhanger
Member # 11764
 - posted 28. Settembre 2010 19:24
allora guarda... se proprio vuoi rimanere su siti tedeschi ti consiglio thomann.de, che è il più affidabile in europa ed è uno dei primi negozi internazionali per quanto riguarda gli strumenti musicali: la PC3 (perchè da quanto sto capendo a questo punto sei più orientato su questa) la fa 1290 [Wink]

comunque la differenza di prezzo... molto la fa la grandezza dello schermo, e fai conto che a parte sul PC3, che c'è uno schermo normalissimo, le altre montano uno schermo esagerato! e quello della M3 è anche touch [Roll Eyes]
non è neanche tanto una questione di differenza di architettura, perchè ognuna ha la sua e ci si può fare più o meno tutto [okkei]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.