Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Microfoni a condensatore per registrazione vocale » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Peks
Member # 12635
 - posted 03. Dicembre 2010 12:20
ciao a tutti.
io ho una piccola home studio recording.. :-)
in pratica mi serve un microfono a condensatore per registrare il canto di vario genere.
pensavo di prendere pure la retina da metterci davanti.
quello che vorrei chiedere agli esperti è su quale microfono a condensatore mi conviene puntare tenendo presente che il mio budget massimo è 150 euro?
aspetto risposte e se ci sono motivazioni particolari o spiegazioni su come sceglierlo e come leggere le specifiche ben vengano. grazie anticipatamente!!
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 03. Dicembre 2010 12:49
a quei prezzi i mic che mi piacciono sono gli akg serie perception...

non penso si possano dare motivazioni oggettive "sulla carta", dato che i microfoni che vanno per la maggiore, anche quelli blasonatissimi, non vantano caratteristiche "hi-fi" o cose del genere, anzi, piu' si sale col prezzo e piu', in genere, aumentano le caratterizzazioni..

sta di fatto che, per ragioni non sempre razionalizzabili, certi suoni si sono affermati ed altri no.. e cio' vale per i monitor, per i pre e altri devices da studio..

a me fra i microfoni "classici" da studio, piace molto l'akg 414.. i "perception" mi sembra che, in economia, abbiano qualcosa del fratello maggiore...
 
Daniel71
Member # 11948
 - posted 03. Dicembre 2010 12:49
Oddio... con 150 euri prendi davvero poco... e cmq la "retina" (filtro anti-pop) ti occorre per forza. A quel punto forse è meglio un buon dinamico e quando hai racimolato almeno il doppio guarda tra gli AKG e vedrai che qualcosa trovi...
 
adrian
Member # 10859
 - posted 03. Dicembre 2010 14:11
Molti parlano bene degli SE electronics.
Personalmente ho una coppia di stilo a capsula stretta (che non è il tuo caso), e devo dire che non sono davvero niente male.
 
drumsimon84
Member # 14201
 - posted 06. Dicembre 2010 16:33
temo che alzerò un polverone.. ma io ti consiglierei il behringer b2 pro, dato il tuo budget.. viene venduto già con filtro antivento e ragno anti vibrazioni in una comoda valigetta.. il microfono non è male, puoi selezionare il tipo di diagramma, omnidirezionale o cardioide, il taglio dai -10db per la registrazione di sorgenti con volume molto alto e anche un filtro passa-basso utile nel registrare le voci maschili... è un microfono di fascia medio bassa che non si può paragonare ad un rode o ad un audio tecnica... ma per quello che costa fa il suo lavoro.. ottimo per iniziare a registrare la voce..
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.