T O P I C R E V I E W
|
DjEryol
Member # 2552
|
posted 24. Maggio 2011 01:17
Ciao a tutti! È giunto anche per me finalmente il momento di comprare un microfono a condensatore, ma da completo novizio in ambito di registrazione non so dove sbattere la testa e dopo aver fatto un giro su qualche topic del forum ho le idee più confuse di prima! Premetto che produco musica house e il microfono mi servirà per registrare voce (maschile e femminile) e percussioni (forse). Non ho quindi bisogno di un neumann da millemila euro in quanto la voce non sarà mai l'elemento principale del mix. Voglio però un prodotto decente e soprattutto versatile. Il mio budget è di 500 euro all'incirca. Avevo buttato l'occhio sul Blue Bluebird e sul Violet Black Knight, ma più per un fatto di estetica che altro. Anche il piccolino di casa Neumann TL102 mi fa gola. Ma aspetto consigli da voi, perchè ripeto, sono un novellino. Grazie in anticipo!
|
orzo70
Member # 1078
|
posted 24. Maggio 2011 11:19
Così,tanto per dire...da completo novizio 500 euro è un budget altissimo: e che ci devi fare? Un pre entry level e un mic normale(tanto per incominciare) e ti restano pure soldi in tasca.
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 24. Maggio 2011 11:28
quote: Originally posted by orzo70: Così,tanto per dire...da completo novizio 500 euro è un budget altissimo: e che ci devi fare? Un pre entry level e un mic normale(tanto per incominciare) e ti restano pure soldi in tasca.
trovo sia un buon consiglio.. uno prende qualcosa di interessante a prezzo abbordabile, si forma il gusto e poi, semmai, si "evolve"...
|
Daniel71
Member # 11948
|
posted 24. Maggio 2011 11:43
Non sono tanto d'accordo: un buon microfono ti dura per sempre ed eviti di tornarci sopra e rispendere quattrini.
|
maurix
Member # 2135
|
posted 24. Maggio 2011 13:51
Se non prendi il TL 102 io darei un occhiata a questo http://www.seelectronics.com/sE4400a.html
|
cubase5
Member # 13096
|
posted 24. Maggio 2011 17:32
Rode NT2. E' un ottimo microfono, versatile e lo trovi anche a 400 eurini. Io ce l'ho e ci faccio un pò di tutto!
|
orzo70
Member # 1078
|
posted 24. Maggio 2011 23:36
I microfoni che avete citato sono tutti ottimi.Io mi sono permesso di leggere "tra le righe" del post di DjEryol e penso che stia buttando via soldi. Qualche anno fa,ricordo che si parlava di potenza del processore,di ram, di h.d,di schede madri e non si parlava di registrazioni e,soprattutto, della materia prima:la musica.Oggi si parla di microfoni,sempre meno di schede audio,e qualche volta di plug e ci si dimentica della materia prima:la musica! Senza offesa per nessuno ma non mi stupirei se DjEryol una volta acquistato il mic facesse un post per chiedere come si attacca il cavo Vabbeh,sto esagerando,ma spero di aver espresso chiaramente il mio punto di vista.Se però mi dite che una volta che si ha un micrifono di buon livello è sufficente cantarci dentro,oppure dopo un paio di prove si è capito tutto su come si fa' e cosa ci manca o cosa ci serve mi rimangio quanto ho scritto.Da tenere presente,in ultimo, ma non meno importante, che in questo forum si ha a che fare non solo con profesionisti ma soprattutto con gente mossa da passione e fa' home recording per "diletto". Siete sicuri di sentirvela di consigliare un mic da 400 euro ad una persona che si affaccia nel mondo della registrazione? Io nò. Il tutto sempre secondo me.. Ciao.
|
DjEryol
Member # 2552
|
posted 25. Maggio 2011 00:21
Forse mi sono espresso male. Non è che mi affaccio al mondo della registrazione, questo passo l'ho fatto 8 anni fa. Solo che ho sempre prodotto musica elettronica non cantata e quindi non ho mai avuto la necessità di registrare una voce. I miei pezzi vengono pubblicati, certo non da label stratosferiche, ma vengono in ogni caso messi sul mercato. Ho quindi bisogno di un prodotto decente. Per decente intendo un prodotto che mi duri qualche anno e che mi possa portare ad avere un risultato soddisfacente. Ovviamente ci vorrà un po' di tempo, ma non avrei voglia di ritrovarmi fra un anno o due a dover comprare un altro microfono. Mi son dimenticato di specificare che non dispongo di un preamplificatore e pertanto userò quelli della mia Motu Ultralite (orrore!!!) Comunque grazie a tutti dei consigli, ne farò tesoro.
|
orzo70
Member # 1078
|
posted 25. Maggio 2011 09:06
Ecco, 8 anni di esperienza. Mi hai appena fatto fare una figura di cacca
|
Daniel71
Member # 11948
|
posted 25. Maggio 2011 12:08
... e poi un "buon" microfono costa 1.500 euri
|
Daniel71
Member # 11948
|
posted 25. Maggio 2011 12:12
Dimenticavo: e non sei ancora a niente perchè se dietro non ci metti un buon PRE (e spendi altri 1.500 eurini - L'Avalon è in offerta a 1.900) non ottieni quello che senti nei dischi... ed anche così è dura perchè a quel punto interviene il "mestiere", e quello davvero non lo compri su E-bay
|
DjEryol
Member # 2552
|
posted 27. Maggio 2011 00:53
Sinceramente stavo considerando di prendere la Fat Track della TlAudio che include due channel strips e un summing mixer. Per il microfono credo che andrò o su un Rode NT2 che ho trovato con shockmount e pop fliter a nemmeno 300 euro, o sul Black Knight di cui ho sentito commenti positivi in rete. A proposito di pre, qualcuno di voi ha provato il Focusrite Isa one?
|
Daniel71
Member # 11948
|
posted 29. Maggio 2011 11:28
Si, non sarà un Avalon, ma è un buon pre.
|