Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » insonorizzare sala registrazione » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Felice
Member # 14472
 - posted 06. Giugno 2011 20:53
salve a tutti, spero sia il topic giusto comunque vi spiego quello di cui avevo in mente: ho 2 stanze vicine con una parete in comune, in una vorrei mettervi gli strumenti e nell'altra la sala dedicata al mixer, pc e monitor, nella parete in comune piazzarci un bel vetro insonorizzato, insomma creare una bella sala semi professionale [Smile] volevo sapere come insonorizzare solo la sala degli strumenti, in particolare quali materiali mettere sulle pareti e sul tetto e quale vetro utilizzare...ho letto da qualche parte che molti sulle pareti vi mettono uno strato di lana di vetro, uno di polistirolo e uno strato di quei coni di quel material simile alla spugna ( perdonate l'ignoranza ma credo abbiate capito che intendo). Comunque vorrei sapere se questa procedura è giusta o ne conoscete qualche altra voi...ne sapete qualcosa?
 
Felice
Member # 14472
 - posted 06. Giugno 2011 21:04
chiedo scusa e mi spiego meglio: vorrei far si non solo che l'audio all'interno sia buono, ma soprattutto che nella stanza accanto, separata dal vetro appunto, non si senta nulla e che appunto il suono che viene riprodotto, es. una batteria, venga ripreso dai microfoni e che io appunto senta solo ciò che i microfoni riprendono...spero mi sia spiegato [Smile]
 
chicco86
Member # 3993
 - posted 07. Giugno 2011 00:45
Lascia perdere... hai troppe pretese!!! Lascia perdere vetro e tutte le idee che hai... fai semplicemnte un buco nel muro per fare passare un frustino di cavi... fatti regia e sala di ripresa con spugne economiche da 2/3 euro a metro quadro rivestite da un un tendone pesante che cala dal soffitto e segue il perimetro della stanza... smussa gli angoli con la tenda nascondendo dietro più spguna e non lasciarli a 90 gradi e abbassa il soffitto della regia con un telo pesante.
 
Felice
Member # 14472
 - posted 07. Giugno 2011 01:02
ah bene, se mi dici che non serve fare tutto sto ambaradan benissimo comunque un bel vetro volevo mettercelo tanto non guasta...
 
maurix
Member # 2135
 - posted 07. Giugno 2011 03:17
Puoi mettere una webcam se vuoi vedere di là....
 
chicco86
Member # 3993
 - posted 07. Giugno 2011 09:39
Il mio discorso è che quello che vuoi fare tu è impossibile da fare usando le costose "piramidine" e l'inutile polestirolo quindi tanto vale che abbassi le aspettative di "isolamento delle 2 stanze verso l'esterno" e migliori la resa e la risposta all'interno delle stanze con material economici che ti fanno risparmiare tanti soldi!
 
Felice
Member # 14472
 - posted 07. Giugno 2011 11:38
l'idea della webcam è bellissima [Big Grin] comunque si capisco e grazie [Smile]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.