Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » preampli e microfono. Ho un dubbio » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
daniele tartaglia
Member # 10878
 - posted 09. Luglio 2011 17:19
Salve a tutti, lavoro principalmente con le voce da orma i diversi anni e finalmente mi sono deciso a cambiare le mie attrezzatture.
Ho appena acquistato un convertitore apogee visto che registro una sola voce alla volta e sono voluto stare sull' alta qualità. Adesso ho un dubbio. Possiedo un mic a condensatore della shure ksm32 e un pre ampli della mindprint en-voice dove ho fatto anche produzioni di buon livello. Visto che vorrei maggiore qualità e dettaglio, mi rivolgo a voi chiedendovi un consiglio.
Vorrei passare al neuman u 87 ma lo trovo sprecato con un pre da 500 euro quindi, siccome le differenze tra neuman e shure non sono molto evidenti, provati tutti e due con lo stesso pre (mind print) io pensavo: Invece di spendere 2000 euro per un microfono, non sarebbe piu oppotruno investire per un pre come avalon 737 o focusrite tenendo sempre il mio ottimissimo shure?
ho un mac 27, lavoro con logic, scheda audio apogee duet 2 ambiente insonorizzato e oltre 15 anni di esperienza nella regiastrazione audio. Vi dico questo perchè conosco l' importanza di questi elementi che sommati e ben ottimizzati, sono il risultato di una registrazione perfetta.
Ricapitolando, vale la pena cambiare solo il preamplificatore usando il mio shure? scusate il casino nei discorsi, ma sto scrivendo molto di fretta e non ho il tempo di rileggere.
Spero che qualcuno abbia capito il mio problema.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.