Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Nel monitor meglio mandare l'aux in line o mic ? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non č abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
bluenote
Member # 8228
 - posted 12. Settembre 2011 17:43
Ciao a tutti, vi chiedo di aiutarmi a risolvere un dubbio.
Il mio mixer (ma ho notato anche molti altri) hanno gli aux con connettori di tipo jack.
Ora io ho due monitor che hanno, entrambi, ingressi sia di linea che mic.
Di questi due monitor uno č usato per far sentire il tastierista e l'altro per far sentire il cantante.
Collego i monitor agli aux del mixer tramite cavi XLR. Uso un riduttore jack maschio/XLR maschio
per collegare il mio cavo che quindi entra nel monitor.
Ho sempre fatto entrare nel monitor il cavo nell'ingresso mic ma poi mi sono accorto
che l'ingresso di linea ha la doppia possibilitą di far entrare sia un cavo jack maschio
che un XLR maschio.
Le mie domande sono queste:
1) nei monitor č meglio far entrare gli aux come linea o mic ?
2) E' meglio differire a seconda dello strumento/voce?
3) l'uso del riduttore, come faccio io, č sconsigliato?

grazie a tutti [Smile]
 
Daniel71
Member # 11948
 - posted 13. Settembre 2011 12:41
se esci dalgi "aux" del mixer:
1) meglio come linea
2) no, sempre linea č
3) meglio evitare adattatori.
 
bluenote
Member # 8228
 - posted 13. Settembre 2011 12:49
Daniel71, in merito alla 1)...non ho detto che uso
uno stagebox. Ora il discorso č che lo stagebox
ha le uscite come XLR quindi il segnale dallo stagebox lo devo prendere per forza come XLR (a meno di non usare un adattatore jack).
Inoltre per collegare, dal mixer, l'aux allo stagebox ho lo stesso problema, ovvero il cavo č di
tipo XLR. Ecco perchč uso un adattatore lato mixer.
Non so se sono stato abbastanza chiaro.
Le mie nuove domande sono:
4) usando lo stagebox vą bene (lato monitor) utilizzare un cavo xlr che prende il segnale e lo mette (senza adattatori) nell'ingresso di linea del monitor? (ripeto, i miei monitor hanno in corrispondenza dell'ingresso di linea la doppia possibilitą jack/xlr)
5)usando lo stagebox vą bene (lato mixer)l'uso dell'adattatore per attaccarmi al cavo dello stagebox? Cioč mi sembra in questo caso l'unica soluzione possibile

grazie
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.