T O P I C R E V I E W
|
lud
Member # 9856
|
posted 11. Gennaio 2012 11:19
Salve a tutti!
Sto valutando la possibilità di prendere un preamplificatore di fascia media per migliorare la qualità della ripresa microfonica, sopratutto per quanto riguarda basso e chitarra, e vorrei un vostro consiglio!
Per ora ho visto questi 3, tutti su fasce di prezzo differenti, ma per ora vorrei solo capire i pro e i contro:
ISA ONE
Avalon U5 Mono Universal Audio Solo 610
Non mi dispiacerebbe qualcosa che dia calore e colore al suono, i generi che andrei a registrare sono prevalentemente rock e metal.
Aspetto i vostri consigli!
|
pierpaolo carboni
Member # 15046
|
posted 11. Gennaio 2012 11:59
lascia stare l'Avalon
|
lud
Member # 9856
|
posted 11. Gennaio 2012 12:24
Ah d'accordo (suona male?)
Cosa ne pensate dell'ISA, il piu economico tra i tre? Come si comporta?
Ah domanda importante che ho dimenticato: ho intenzione di utilizzare la tecnica del reamping, per rimandare all'ampli una traccia di basso o chitarra registrata in precedenza, e mi stavo chiedendo se con questi preamplificatori fosse possibile mandare un segnale ad alta impedenza..
Nel senso, ho visto che tutti e 3 hanno l'ingresso hi z per chitarra e basso, ma volevo chiedervi se sono anche in grado di fare l'inverso, ovvero convertire un segnale di linea in un segnale ad alta impedenza da mandare all'amplificatore per il reamping......o se invece mi serve necessariamente un coso simile Radial Pro RMP
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 11. Gennaio 2012 12:27
se il preampli che sceglierai ha l'ingresso linea stai a posto....
|
lud
Member # 9856
|
posted 11. Gennaio 2012 12:32
quote: se il preampli che sceglierai ha l'ingresso linea stai a posto....
Che intendi yaso? Non mi serve l'ingresso hi-z per chitarra e basso? o non ho capito un tubo?
|
pierpaolo carboni
Member # 15046
|
posted 11. Gennaio 2012 12:40
lud non fare confusione la tecnica del reamping prevede che tu mandi al pre amp una traccia registrata che esce dalla scheda audio, per esempio, o comunque da un'uscita tipo "linea" chi deve avere l'ingresso HiZ è il pre-amp se il tuo strumento ha un pick up passivo. L'Avalon l'ho sconsigliato perchè hai scritto : Non mi dispiacerebbe qualcosa che dia calore e colore al suono, i generi che andrei a registrare sono prevalentemente rock e metal. L'Avalon è deliziosamente neutro e lineare
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 11. Gennaio 2012 12:42
se per "reamping" intendi il ri-registrare una traccia di chitarra gia' presente nel computer attraverso il tuo futuro pre, ti ci vuole che questo pre abbia l'ingresso linea...
nel senso che le tracce del computer escono, dall'interfaccia audio, come "linea" qualsiasi cosa ci sia registrato sopra... chitarra compresa..
|
lud
Member # 9856
|
posted 11. Gennaio 2012 13:26
Ok cerco di spiegarmi meglio!
Quello che vorrei fare è questo:
1) registrare una traccia clean di basso o chitarra con il seguente collegamento: chitarra jack -> ingresso hi z preamp -> scheda audio -> cubase (magari untilizzerò una simulazione di amp plugin per fargli sentire un suono processato)
2) a questo punto una volta che ho una buona take (clean) di chitarra (o di basso), la voglio mandare all'amplificatore, microfonarlo con il pre amp e registrare il suono dell'ampli. Per fare questo, se ho capito bene quello che ho letto nei tutorial del reamping, devo convertire nuovamente il segnale di linea della take in un segnale ad alta impedenza della chitarra prima di mandarlo all'amplificatore...per 2 motivi: se mando direttamente il segnale di linea all'ampli, si sentirà un sacco di rumore di fondo ed inoltre a lungo andare rischio di rovinare i circuiti dell'amplificatore mandandogli un segnale che nn è di chitarra.
La mia domanda è se un preamp è in grado di convertire un segnale di linea in entrata in un segnale ad alta impedenza in uscita, da mandare poi all'input per chitarra dell'amplificatore (che microfonerò).
Scusate la lungaggine, spero di essere riuscito a a spiegarmi
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 11. Gennaio 2012 15:17
la risposta alla tua domanda e' no... un preampli esce in formato linea..
in ogni caso il "reamping" non importa sia fatto con l'interposizione di apparecchi, attacca pure l'uscita dell'interfaccia audio all'ampli da chitarra, basta che tu entri a basso volume
|
lud
Member # 9856
|
posted 11. Gennaio 2012 16:04
ah ok dubbio risolto grazie mille
Per quanto riguarda il preamp da scegliere? Che ne pensate dell'ISA ONE qualcuno lo ha provato?
|
pierpaolo carboni
Member # 15046
|
posted 11. Gennaio 2012 17:55
ad onor del vero il reamping andrebbe fatto con un aggeggio così fatto :
un dispositivo che non pre amplifica il segnale ma adatta solamente l'impedenza, così fatto :
1 ingresso jack della chitarra a cui corrispondono 2 uscite, 1 con jack per andare all'ampli per chitarra ed 1 con un XLR per il segnale linea da mandare alla scheda audio.
nello stesso box è presente 1 ingresso XLR linea a cui corrisponde 1 uscita jack HiZ per mandare all'ampli la traccia di chitarra pulita registrata.
quindi nella prima fase di registrazione mandi il segnale pulito alla scheda audio mentre suoni ed ascolti attraverso l'ampli.
nella seconda fase fai tutti i tentativi che vuoi microfonando l'ampli in varie situazioni; tanto la traccia è sempre a disposizione.
|
pierpaolo carboni
Member # 15046
|
posted 11. Gennaio 2012 18:01
quote: Originally posted by lud: ah ok dubbio risolto grazie mille
Per quanto riguarda il preamp da scegliere? Che ne pensate dell'ISA ONE qualcuno lo ha provato?
se vuoi fare il reamping con un adattatore apposito va bene anche una qualsiasi scheda audio con l'ingresso micro, tanto i "colori" li fai con l'ampli da chitarra microfonato.
|
lud
Member # 9856
|
posted 11. Gennaio 2012 23:41
grazie per la spiegazione!
Si cmq non avevo intenzione di preamplificare il segnale di chitarra da mandare all'ampli...il preamp vero e proprio lo userei nella seconda fase...quando per dire metto l'sm57 sul cono e lo mando al pre e poi alla scheda.
Cmq mettendo da parte tutta la storia sul reamping, non avete nessun aggeggio da suggerirmi per una buona ripresa degli ampli di chitarra e di basso (ho letto che sopratutto per la ripresa delle basse frequenze fanno la differenza i pre di qualità...non so se sia vero)? Nessun commento sull'ISA ONE o su qualche altro prodotto che conoscete?
grazie mille in anticipo!
|
orzo70
Member # 1078
|
posted 15. Gennaio 2012 19:50
Che ampli usi?Per chitarra intendo..
|
profano
Member # 983
|
posted 15. Gennaio 2012 23:40
prova a meditare sul Golden Pre73
|
profano
Member # 983
|
posted 15. Gennaio 2012 23:46
sorry:
volevo dire Golden Age Project Pre 73.
cmq ho anche il Focusrite Isa428, che sarebbe l'isa one moltiplicato per 4. E' ottimo, e abbastanza neutro.
Ho anche il Golden Age che non sfigura affatto innanzi all'isa, e costa relativamente molto poco. Se non sei influenzabile dai prezzi bassi, ti consiglio, se ne hai la possibilità, un giretto sul Golden Age.
|
lud
Member # 9856
|
posted 27. Gennaio 2012 16:49
scusami ho visto la risposta solo adesso. Grazie mille per i consigli ine ffetti questo golden age sembra molto interessante e costa anche poco!
|