T O P I C R E V I E W
|
Djribas
Member # 15346
|
posted 25. Aprile 2012 15:09
Realizzare un piccolo studio di registrazione in casa? Ciao a tutti, da molto tempo ho in mente di realizzare uno studio di registrazione in casa. Ho ristrutturato una stanza grande e l' ho divisa in due stanze più piccole creando una sala di regia e una sala di ripresa. L' ho insonorizzata e ora devo comprare le apparecchiature per registrare. Io ho già una scheda audio Lexicon Lambda, un microfono senneheiser e945, un mixer Soundcratf EFX 12 e un microfono a condensatore AKG C1000s. Oltre che registrare la mia voce e la mia tastiera vorrei registrare anche qualche gruppo rock e qualche band di musica popolare. Io lavoro da molti anni, ma lo faccio più come hobby, in esecuzioni live, cioè facendo concerti ecc... Diciamo che non ho molta esperienza nel settore della registrazione, quindi ho bisogno che mi consigliate quali attrezzature comprare. Siate ben precisi, sulle funzioni e sul nome del prodotto. Il mio budget è di circa 1000€, però vorrei anche utilizzare le apparecchiature che ho già. Consigliatemi bene, quindi prego di rispondere alla domanda a persone esperte nel settore. Ringrazio in anticipo!
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 25. Aprile 2012 17:01
se vuoi registrare la batteria in multitraccia devi stanziare piu' fondi...
|
REX
Member # 10398
|
posted 25. Aprile 2012 21:19
Ciao per poter fare un piccolo home studio hai bisogno di 4 cose: un computer,una scheda, dei monitor e dei microfoni. il computer lo diamo per assunto la scheda deve essere almeno di 8 canali per poter registrare una batteria completa come ad esempio questa http://www.m-audio.com/products/en_us/FastTrackUltra8R.html
come monitor puoi prendere una coppia di rcf ayra http://www.rcf.it/it_IT/products/recording/ayra/ayra-5
e ti avanzano dei soldi per poter prendere qualche microfoni tipo sm57 http://www.shure.com/americas/products/microphones/sm/sm57-instrument-microphone che è un jolly in ogni situazione o magari un kit di microfoni per batteria samson http://www.samsontech.com/samson/products/microphones/drum-microphones/dk7/ il mixer cha hai lo puoi utilizzare per fare monitoraggio senza dover accedere ogni volta al mixer della scheda
|
Djribas
Member # 15346
|
posted 25. Aprile 2012 21:31
Ok grazie! Ma per collegare il mixer alla scheda audio posso utilizzare le uscite monitor del mixer e le linee line della scheda audio?
|
REX
Member # 10398
|
posted 26. Aprile 2012 13:42
Ciao il mixer lo useresti come stadio finale della catena in pratica colleghi la scheda al mixer e il mixer alle casse i microfoni li puoi attaccare direttamente alla scheda senza passare per il mixer; in questo modo fai meno passaggio di cavi ed hai un migliore risultato in registrazione
|