Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Gate (Compressore) » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
3gk
Member # 13871
 - posted 03. Luglio 2012 13:34
Ciao a tutti,
siccome sono autodidatta e scopro ogni giorno di avere dei buchi pazzeschi nella mia formazione, qualcuno avrebbe voglia di chiarirmi per bene cosa fa il gate nei compressori? Ne ho un'idea piuttosto approssimativa, mi piacerebbe comprenderne più a fondo il funzionamento.

Grazie a tutti!
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 03. Luglio 2012 13:48
il gate, che sia dentro un compressore o no, fa passare il suono che supera una certa soglia di intensita' decisa dall'utente...

per questa sua proprieta' viene usato spesso come "noise gate" .. ovvero per eliminare il rumore presente in una traccia nei momenti in cui il suono non c'e'....
 
3gk
Member # 13871
 - posted 03. Luglio 2012 18:37
ok... quindi, ad esempio, può essere utilizzato in un live per "bloccare" i larsen prima che si inneschino? Ogni compressore hardware ha questa caratteristica?
 
3gk
Member # 13871
 - posted 03. Luglio 2012 18:38
ah un'altra cosa: il gate può essere chiamato anche "treshold" o sono due cose diverse?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 03. Luglio 2012 18:44
puo' aiutare a bloccare i larsen ma non e' il suo lavoro.. i larsen si bloccano con apparecchi "anti feedback" appositi, i quali individuano da soli le frequenze risonanti e le filtrano cercando di cambiare il suono il meno possibile...

i due termini possono essere usati, penso, in modo intercambiabile per parlare del livello sotto il quale il segnale viene silenziato.. ma se vai a comprare un apparecchio o un plug in che fa quella cosa li', devi dire "gate" ... non "threshold"
 
3gk
Member # 13871
 - posted 03. Luglio 2012 19:09
Capito. Grazie mille!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.