Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » editare velocemente batteria acustica » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Adrena
Member # 11326
 - posted 02. Ottobre 2012 22:06
hallo boys.
Sto lavorando alle tracce di batteria acustica per il cd della mia band, ho sperimentato diverse soluzioni,anche interessanti, ma vorrrei un parere "canonico", così per un confronto.
Parliamo solo di cassa e rullo, per questi ho utilizzato:
-gate,
-compressore
-equalizzatore
-reverbero(solo per il rullo).
Settaggi a parte, domando:
1_in che ordine normalmente si mettono questi plug in? prima il gate? prima l'eq? prima il compressore? Poi? quale per ultimo(prima del rev intendo)
2_Il reverbero va necessariamente nella mandata?

grazie anticipato
 
PAPE
Member # 4470
 - posted 02. Ottobre 2012 22:54
In mixing, come in qualsiasi cosa che abbia a che fare con la musica, non esistono regole, né tanto meno "catene standard".

Quindi, il tuo sistema potrebbe essere ottimale, come del tutto sbagliato... a seconda del risultato, sia quello voluto sia quello raggiunto.

Ps: le operazioni di cui parli non rientrano propriamente nell' editing, quanto piuttosto nel mixing.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.