Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Allestire mini studio » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
GianniS
Member # 15217
 - posted 24. Marzo 2013 19:51
Ho un behringer xenyx 802 e voglio comprare un Behringer C1 e delle Empire 1000, stò giusto nel centone... non ho pretese elevate, basta che registri in modo decente, secondo voi va bene?

Poi seconda cosa: Ho intenzione di comprare pannelli fono assorbenti, fare una scatola di legno e inserire i pannelli fono assorbenti all'interno, e mettere all'interno della scatola il microfono a condensatore, secondo voi il microfono suonerà meglio che nella stanza priva di trattamenti acustici?
 
maurix
Member # 2135
 - posted 24. Marzo 2013 22:58
Non ho capito la tecnica della scatola: se devi registrare una voce il cantante come fa ?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 25. Marzo 2013 02:29
quote:
Originally posted by GianniS:
Ho un behringer xenyx 802 e voglio comprare un Behringer C1 e delle Empire 1000, stò giusto nel centone... non ho pretese elevate, basta che registri in modo decente, secondo voi va bene?

Poi seconda cosa: Ho intenzione di comprare pannelli fono assorbenti, fare una scatola di legno e inserire i pannelli fono assorbenti all'interno, e mettere all'interno della scatola il microfono a condensatore, secondo voi il microfono suonerà meglio che nella stanza priva di trattamenti acustici?

1=va bene
2=dipende
 
Christian Lista
Member # 11305
 - posted 25. Marzo 2013 10:02
quote:
Originally posted by GianniS:
Ho intenzione di comprare pannelli fono assorbenti, fare una scatola di legno e inserire i pannelli fono assorbenti all'interno, e mettere all'interno della scatola il microfono a condensatore, secondo voi il microfono suonerà meglio che nella stanza priva di trattamenti acustici?

Quanto denaro spenderesti per un lavoro del genere? E sei in grado di farlo bene? In vendita ci sono attrezzi specifici a partire da 90 euro, che migliorano anche sensibilmente la registrazione all'interno di ambienti non trattati acusticamente.
 
frankvenice
Member # 13824
 - posted 25. Marzo 2013 15:06
http://www.youtube.com/watch?v=02qpJt0hsL0&list=SP4F5943CC8BB06641

guardati questo, soprattutto al minuto 6.20, c'è il pannello di cui si parla, da mettere sul mic.

ovviamente ci sono di varie marche, questi sono video promo della rhodes, ma nei negozi on line di strumenti musicali li puoi trovare.
 
frankvenice
Member # 13824
 - posted 25. Marzo 2013 15:08
rhodes...= rode .
 
frankvenice
Member # 13824
 - posted 25. Marzo 2013 15:11
e anche qui ne vedi un altro tipo

http://www.youtube.com/watch?v=rnEuOfThHd8
 
GianniS
Member # 15217
 - posted 27. Marzo 2013 17:14
Li conosco quelli a semiluna ma costano tutti sui 60/70 euro...
Questo è quello che volevo fare (piccolo "schema") http://www.imagebanana.com/view/jcgsk6iq/insono.jpg
 
frankvenice
Member # 13824
 - posted 28. Marzo 2013 17:14
cioè prendere il piramidale e farti una mezzaluna più grande? beh un po' di riflessione la togli, qualcosa cambia sicuro. ma magari con altro sotto...

il mio microstudio altro non è che una specie di armadio a sei ante, più profondo, totalmente autoportante e non tocca che il pavimento su pallets gommati. e gli strati di questa struttura sono:

compensato, lana di roccia, cartongesso, piramidale.(pareti e soffitto + strato similpolistirolo)
mentre (sul pavimento linoleum, moquette, legno, lana di roccia, moquette spessa.)

fuori non si sente un granchè... e dentro è praticamente sordo.

se vuoi trarre ispirazione... metti strati diversi, magari trovi dei ritagli e riesci a costruire quel che ti serve.

auguri.
 
GianniS
Member # 15217
 - posted 29. Marzo 2013 14:08
No ma non voglio insonorizzare, mi serve solo riuscire ad avere le frequenze più inalterate possibile, non so se mi sono fatto capire
 
GianniS
Member # 15217
 - posted 29. Marzo 2013 14:09
Solo per tenere il microfono dentro..
 
maurix
Member # 2135
 - posted 29. Marzo 2013 14:24
Se il mic è dentro ad un scatola, come fa un cantante ad approciarlo ?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 29. Marzo 2013 17:25
con le risorse magiche del Grande Puffo
 
GianniS
Member # 15217
 - posted 29. Marzo 2013 21:10
Non ne so molto in materia ma non mi sembra che con i microfoni a condensatore bisogna starci attaccati.. e comunque la scatola sarà grossa 1 metro x 1 metro
 
GianniS
Member # 15217
 - posted 29. Marzo 2013 22:14
non bisogna*
 
houseflower
Member # 10949
 - posted 30. Marzo 2013 12:29
bene
 
maurix
Member # 2135
 - posted 31. Marzo 2013 01:26
Non penso che questa "scatola" per il mic dia dei risultati particolari, anche tenendo conto dell'attrezzatura che hai.

Prima io proverei ad usarlo così senza nulla, se proprio proprio si avverte che nella registrazione entra un "suono di stanza" indesiderato, allora si studierà una situazione.
 
GianniS
Member # 15217
 - posted 01. Aprile 2013 20:14
Grazie mille [Smile]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.