Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » microfono rode » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
biagetto
Member # 14767
 - posted 26. Agosto 2013 18:44
salve a tutti vorrei comprare un mic da studio rode ntk qualcuno mi può dare un consiglio su microfoni di quella cifra ?(circa 500 euri) [Razz]
 
maurix
Member # 2135
 - posted 27. Agosto 2013 23:41
quote:
Originally posted by biagetto:
qualcuno mi può dare un consiglio su microfoni di quella cifra ?(circa 500 euri) [Razz]

Solo della marca che hai indicato o anche di altre marche ?
 
biagetto
Member # 14767
 - posted 28. Agosto 2013 14:55
Anche d altre marche vorrei stare sui 500 600 euro x lavori professionali grazie in anticipo [Smile]
 
maurix
Member # 2135
 - posted 29. Agosto 2013 03:50
Io sono ripetitivo, ma se non possiedi ancora nessun microfono a condensatore a diaframma largo io consiglio sempre l'AKG 414, perché lo conosco molto bene.

Certamente ci sono delle alternative di prezzo simile o un po' inferiore, ma non conoscendole in modo approfondito non mi sento di consigliarle.

Se il 414 è un po' fuori budget io ripiegherei sul 214.
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 29. Agosto 2013 21:35
conosco il 214 ma non l'ho mai provato... quali sono le differenze di prestazioni rispetto al 414.. in cosa e' o potrebbe essere "peggio"?

( grazie )
 
maurix
Member # 2135
 - posted 30. Agosto 2013 06:44
In realtà da un punto di vista qualitativo "puro" non sembrano esserci differenze.

La differenza sostanziale è che il 214 è dotato di un unica capsula, mentre il 414 XLII è basato su un sistema a doppia capsula.

Sulla carta quindi, con un posizionamento frontale e/o di prossimità, il 214 promette la stessa qualità di ripresa del fratello maggiore.

E' naturale che il 414, con 2 capsule, un selettore con 5 (+4) figure di polarità differenti, offre versatilità e possibilità d'uso superiori anche a 2 unità del 214.
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 30. Agosto 2013 07:39
grazie!!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.