Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » 2 schermiLcd+mouse+tastiera... in 2 casePc? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
danielevivaldi
Member # 15918
 - posted 11. Dicembre 2013 23:29
Salve,
esiste un apparechio che mi permetta di collegare i miei 2 schermi Lcd, il mous e la tastiera a 2 case Pc?
Magari una scatoletta alla quale collego tutto e che viene indirizzata ai due computer?

Grazie infinite a tutti
 
maurix
Member # 2135
 - posted 12. Dicembre 2013 02:29
http://www.startech.com/AV/Splitters/
 
danielevivaldi
Member # 15918
 - posted 12. Dicembre 2013 12:20
grazie.

In merito a quest'altro switch, qualcuno l'ha provato?

http://www.dlink.com/it/it/home-solutions/connect/kvm-switches/dkvm-4k-4-port-ps-2-kvm-switch

Mi chiedevo in particolare se non si corre il rischio di avere la stessa immagine nei 2 schermi una volta collegati attraverso questa rete.
Anziche il desktop esteso nei due schermi.

In parole povere c'è qualcuno che ha provao qualcsa del genere?
I due schermi collegati a due Pc e che funzionano?

grazie
 
maurix
Member # 2135
 - posted 12. Dicembre 2013 14:35
quote:
Originally posted by danielevivaldi:
Anziche il desktop esteso nei due schermi.

Questa cosa non l'avevi detta prima, lo switcher non serve a questa funzione.

Non so, può darsi che esista qualche monitor extender, ma non mi pronuncerei sui risultati.
 
danielevivaldi
Member # 15918
 - posted 12. Dicembre 2013 14:57
Chiedo scusa, riformulo il pensiero e intanto ringrazio per i consigli:

nel mio studio ho un PC con 2 schermi lcd per lavorare in desktop esteso con cubase, mouse e tastiera.

Ora ho aggiunto un altro tower pc nella stanza.

Vorrei usare le periferiche del primo per controllare anche il secondo pc.

Quindi 2 schermi (per desktop esteso), mouse e tastiera in 2 tower pc.

Grazie infinite a tutti [Smile]
 
maurix
Member # 2135
 - posted 13. Dicembre 2013 23:10
Probabilmente riesci con 2 switcher o uno switcher doppio se esiste, ma rimane sempre da accertare il fatto che questi oggetti siano in grado di memorizzare un setup di risoluzione/disposizione/preferenze, altrimenti non funzionerà in modo indolore.
 
danielevivaldi
Member # 15918
 - posted 14. Dicembre 2013 12:38
ecco, è proprio il timore principale.

I due schermi lcd funzionano come fossero fusi.
Questa impostazione di desktop esteso in due elementi viene "trasmessa" ad un elemento esterno come uno switch?
Oppure lo switch invierà attraverso lo stesso desktop singolo in due cavi vga?

E' appunto quello di cui stiamo parlando...
Sarebbe interessante sentire il parere di qualcuno che ha provato.
C'è poco su internet sull'argomento, conosco bene la lingua inglese e ho cercato in forum stranieri ma idem...

Strano che nessuno abbia avuto la necessità di acquistare un uovo Pc e di affiancarlo al precedente nello studio.

attendiamo... [Roll Eyes]
 
maurix
Member # 2135
 - posted 14. Dicembre 2013 14:12
quote:
Originally posted by danielevivaldi:
I due schermi lcd funzionano come fossero fusi.
Questa impostazione di desktop esteso in due elementi viene "trasmessa" ad un elemento esterno come uno switch?
Oppure lo switch invierà attraverso lo stesso desktop singolo in due cavi vga?

Non sono questi i problemi.

La questione riguarda i settaggi complessivi dei due monitor, che generalmente ricevono quelle informazioni durante la fase d'avvio del computer.

Se "swicci" mentre i due PC sono già accesi, i monitor non riceveranno le impostazioni del secondo PC.

La soluzione più pratica forse è quella di settare i due computer nello stesso identico modo, rispetto ai monitor.
 
danielevivaldi
Member # 15918
 - posted 14. Dicembre 2013 17:03
Già impostare gli stessi settaggi video nei due PC. Non sarebbe un problema.

Come mai pensi che invece non sarebbe un problema il settaggio del deskktop esteso da trasferire attraverso lo switch? Conosci qualcuno che ha già tentato e non ha avuto questo problema?

Grazie infinite
[Smile]
 
maurix
Member # 2135
 - posted 14. Dicembre 2013 20:22
Se funziona per uno, non vedo perché non dovrebbe funzionare per 2 o più monitor.

La questione IMO è di principio, non di quantità di collegamenti.
 
danielevivaldi
Member # 15918
 - posted 15. Dicembre 2013 20:42
dopo alcune ricerche credo di aver individuato l'accessorio che risoverebbe il problema. Scrivo perché magari qualcuno troverà giovamento da questa informazione.

Per riassumere. il prblema era quello di collegare il doppio monitor(2 lcd), il mouse e la tastiera in 2 desktop Pc.

A quanto pare questo switch lo permetterebbe:

http://www.ebay.it/itm/startech-com-switch-kvm-dvi-doppio-monitor-vga-a-2-porte-sv231ddvdua-/190882382494

Credo che il costo sia troppo alto, certo l'acquisto sarebbe giustificato dal bisogno di spazio sulla scrivania.
Altrimenti potrebbe essere più conveniente acquistare un monitor da dedicare al secondo pc e uno switch per i soli mouse e tastiera.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.