Autore
|
Topic: utilizzo cuffie con frq di caampionamento 11khz
|
PattyParadadise
Junior Member
Member # 17561
|
posted 26. Febbraio 2024 11:08
buongiorno, è il mio primo topic saluto a tutti, mi chiamo Patrizio e dopo 15 anni di assenza ho ripreso ad utilizzare cubase, brevissimamente ho delle cuffie bluetooth che funzionano a campionamento 11khz se le metto come periferica di uscita mi cambia anche il campionamento delle tracce e lo porta a 11kh, dove sbaglio? grazie anticipate per la risposta
Messaggi: 2 | Data Registrazione: Feb 2024
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 26. Febbraio 2024 12:31
Che marca e modello sono le cuffie ?
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 26. Febbraio 2024 16:59
quote: Originally posted by PattyParadadise: ho delle cuffie bluetooth che funzionano a campionamento 11khz
Ma dove hai letto questa specifica ?
Io leggendo qui https://www.jblstore.it/products/jbl-tune-510bt non trovo traccia di questa caratteristica.
Secondo me è quello che ci sta tra il software e le cuffie che compie questa degradazione....
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 26. Febbraio 2024 18:17
Sconsiglio vivamente di cercare di usare Cubase senza una scheda audio appropriata, se proprio vuoi farlo devi installare una cosa chiamata "ASIO4ALL" e usare la scheda audio interna, con delle cuffie con il cavo. Che poi ce le ho pure quelle cuffie ma, anche su mac, il collegamento bluetooth non è adatto a fare quello che chiedi, fatte salve le problematiche di frequenza di campionamento che hai detto.
Messaggi: 13272 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 07. Marzo 2024 13:01
Risposta più estesa data nel gruppo facebook, la foto citata mostra la latenza di 180 ms in entrata e altri 180 in uscita, totale 360ms:
"Ciao, una periferica BT è per natura incompatibile con un sistema audio che dovrebbe essere bastato sull'accoppiata scheda audio/driver. Non so che sistema usi ma di base è proprio il bluetooth a creare problemi, come latenza eccessiva (foto).
Se proprio vuoi usarlo, consiglierei di farlo temporaneamente e per situazioni di emergenza. Un altro problema è che sarai costretto alla frequenza di campionamento di 48 kHz, una cosa non da poco.
Nella Control Room trovi il driver che hai scelto in Studio > Configurazione dello Studio. Forse puoi creare un "accrocco" usando, sotto Win, un driver di terze parti chiamato ASIO4ALL ma ritorno all'inizio di quello che ho scritto, in loop."
Messaggi: 13272 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|