Autore
|
Topic: Superior Drummer: "costruire" una batteria da kit diversi
|
Marcos2968
Junior Member
Member # 14690
|
posted 23. Luglio 2013 09:31
Salve a tutti. Qualcuno può aiutarmi? Vi spiego il problema. Vorrei creare una batteria in Superior Drummer prelevando i "pezzi" da diverse espansioni di EZ Drummer. Ad esempio, mi piace una cassa che proviene dal kit Electronic ed un rullante preso dal kit pop/rock. Vorrei prendere questi due pezzi, metterli nella mia batteria virtuale e fagli suonare un loop preso dai preset del software. Come posso fare? Non riesco in nessun modo... Se qualcuno può indirizzarmi... Grazie!!!
Messaggi: 195 | Data Registrazione: Giu 2011
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 23. Luglio 2013 15:45
Se funziona in modo analogo a EZ Drummer , è probabile che non si possa fare, con una singola istanza.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Marcos2968
Junior Member
Member # 14690
|
posted 23. Luglio 2013 15:48
Dovrebbe potersi fare, in quanto con la funzione x-drum posso "creare" nuovi "pezzi" della batteria e scegliere da quale kit importarli. Solo che, una volta creato il pezzo, questo non ne vuole sapere di suonare....
Messaggi: 195 | Data Registrazione: Giu 2011
| IP: Logged
|
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 23. Luglio 2013 18:33
quote: Originally posted by Marcos2968: Dovrebbe potersi fare, in quanto con la funzione x-drum posso "creare" nuovi "pezzi" della batteria e scegliere da quale kit importarli. Solo che, una volta creato il pezzo, questo non ne vuole sapere di suonare....
creato lo x-drum devi assegnarlo, sulla destra di dovrebbe apparire la lista delle librerie che hai installato e i relativi strumenti...o vedi solo una immagine di un altro pezzo della batteria? nel caso devi prima selezionare (cliccando col tasto destro) lo x-drum
Messaggi: 13277 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 23. Luglio 2013 18:35
(ops, non avevo visto il link)
Messaggi: 13277 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
Marcos2968
Junior Member
Member # 14690
|
posted 24. Luglio 2013 08:28
Ho fatto tutto ciò che sta scritto nel link... compreso riassegnare i microfoni, ma niente, non si sente lo strumento nuovo...perché?
Messaggi: 195 | Data Registrazione: Giu 2011
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 24. Luglio 2013 18:56
quote: Originally posted by Marcos2968: Ho fatto tutto ciò che sta scritto nel link... compreso riassegnare i microfoni, ma niente, non si sente lo strumento nuovo...perché?
spiega passo passo cosa fai e fores ti si può aiutare perché così al buio...
Messaggi: 13277 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
Marcos2968
Junior Member
Member # 14690
|
posted 25. Luglio 2013 08:20
Dunque: 1) menu x-drum, New 2) carico il kit 3) assegno lo strumento A questo punto, da quanto ho capito, l'instrument nuovo dovrebbe già suonare. Selezionandolo e cliccando sull'icona dell'altoparlante in basso a destra (sezione instrument) lo strumento si "illumina", quindi il segnale arriva, ma non si sente niente. Ho provato quindi a: 4) selezionare l'opzione "steal default" nel menu midi dell'instrument, spegnendo l'instrument del kit di default 5) riassegnare i microfoni Se può servire, il problema si verifica solo se carico un nuovo kit, mentre se creo un x-drum dal kit di default lo strumento suona normalmente senza dover modificare nulla. La versione del software è la 2.2.1 e i kit sono pop/rock, electronic, latin percussion, blues. Grazie dell'interessamento, sono disperato
Messaggi: 195 | Data Registrazione: Giu 2011
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 26. Luglio 2013 20:24
non riesco a capire 'sta cosa... hai selezionato lo strumento dal "pad" dell'x-drum?
Messaggi: 13277 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
Marcos2968
Junior Member
Member # 14690
|
posted 29. Luglio 2013 08:41
Sì, quando crei l'x-drum compare il pad o il "pezzo" (cassa, rullante ecc.) che ha una freccetta con la punta verso il basso, cliccando sulla quale puoi scegliere il tipo di cassa, o di rullante ecc., a seconda del kit selezionato. Ti suona strano?
Messaggi: 195 | Data Registrazione: Giu 2011
| IP: Logged
|
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 30. Luglio 2013 08:01
no, è giusto, cercavo di capire quale fosse il punto...ovvero sto cercando di replicare il problema sul mio sd ma niente da fare
Messaggi: 13277 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
Marcos2968
Junior Member
Member # 14690
|
posted 30. Luglio 2013 08:43
E ma infatti è davvero un mistero... ho letto di tutto, manuali, tutorial, visto video su YouTube per verificare se sbagliassi qualche passaggio, ma in realtà è talmente semplice che è quasi impossibile sbagliare. Però non funziona lo stesso. Mi tocca necessariamente caricare due o più istanze di SD e miscelare i kit in questo modo. E' un peccato però perché è scomodo ed è un enorme spreco di risorse...ma tant'è! Grazie comunque dell'interessamento cj!
Messaggi: 195 | Data Registrazione: Giu 2011
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 30. Luglio 2013 14:17
non è che lo strimento del kit é mappato su uscite audio diverse?
Messaggi: 13277 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|