T O P I C R E V I E W
|
maudoc
Member # 3815
|
posted 08. Novembre 2005 16:02
Mi sarebbe venuta voglia di farmene una.Parlo di quanto sopra . Edirol PCR-1?Novation?Consigli per l'acquisto?
|
adcmc
Member # 1527
|
posted 08. Novembre 2005 16:23
oxygen!
|
stegi73
Member # 855
|
posted 08. Novembre 2005 17:13
m-audio 02
|
maudoc
Member # 3815
|
posted 08. Novembre 2005 17:22
Grazie,ma un pò telegrafici Cosa non deve assolutamente mancare ?(non ditemi i tasti ).... Oxygen by?Così me la vado a cercare sul web
|
adcmc
Member # 1527
|
posted 08. Novembre 2005 17:22
ho detto oxygen!!!
|
adcmc
Member # 1527
|
posted 08. Novembre 2005 17:24
scusa maudoc, la mia era una risposta a stegi...per la oxygen vai qui qui
|
Axiom
Member # 4626
|
posted 08. Novembre 2005 17:25
che ne dite dell'alesis photon X25? sembra sfiziosa.Luca
|
stegi73
Member # 855
|
posted 08. Novembre 2005 17:30
quote: Originally posted by adcmc: ho detto oxygen!!! 
e io ho detto 02!
|
stegi73
Member # 855
|
posted 08. Novembre 2005 17:32
www.m-audio.com/products/en_us/MAudioO2-main.html la x25 sembra bella ma non la conosco
|
maudoc
Member # 3815
|
posted 08. Novembre 2005 18:35
quote: Originally posted by Axiom: che ne dite dell'alesis photon X25? sembra sfiziosa.Luca
Io la trovo un pô pacchianella, troppi colori,preferisco le 2 M-Audio......ma quale ?
|
monk84
Member # 6432
|
posted 08. Novembre 2005 21:59
prova a vedere l'evolution mk-425, io l'avevo, non e'male. http://www.strumentimusicali.net/
|
Singultus
Member # 2753
|
posted 08. Novembre 2005 22:40
M-Audio, in tutte le sue salse: Evolution o Keystation. Il resto dipende da quanti tasti e/o pippoli vuoi!
|
Zeps_IT
Member # 3732
|
posted 09. Novembre 2005 10:07
Raga ma 2 ottave non sono pochine? Come diavolo fate a registrare un rhodes per esempio o un piano qualsiasi?Anch'io sarei interessato ad una "tastierina" MIDI (anche USB perchè no) ma i prezzi sono da paura delle M-audio e sono quasi tutte a 2 ottave! Non esiste una Tastiera USB anche senza nessun controllo ma con almeno 4 ottave?
|
Singultus
Member # 2753
|
posted 09. Novembre 2005 13:05
quote: Originally posted by Zeps_IT: Non esiste una Tastiera USB anche senza nessun controllo ma con almeno 4 ottave? 
M-Audio Keystation 49e: la trovi a 99 Euro da Lucky: è esattamente ciò che fa per te, magari la trovi anche usata sul Mercatino Musicale
|
faber
Member # 1533
|
posted 09. Novembre 2005 13:56
http://www.homestudio.fr/produit-edirol,pc300--id-41.html
|
maudoc
Member # 3815
|
posted 09. Novembre 2005 14:26
Mmmmmm,sto facendo un pensierino a questa. Mi sembra che per pochi euri di pìù offra anche alcune cosine interessanti in più. Zep:se sai suonare il piano é certo meglio una tastiera con più ottave, ma se non sei capace ,per fare qualche accordo e qualche riff,che te ne fai di tutti quei tasti?
|
Simone
Member # 1329
|
posted 09. Novembre 2005 20:35
quote: Originally posted by Zeps_IT: Non esiste una Tastiera USB anche senza nessun controllo ma con almeno 4 ottave? 
CME Con aftertouch !!! ciao Simone
|
Simone
Member # 1329
|
posted 09. Novembre 2005 20:37
quote: Originally posted by maudoc: Io la trovo un pô pacchianella, troppi colori,preferisco le 2 M-Audio......ma quale ? 
Ho come l'impressione che l'Alesis sia nettamenmte superiore. Ma se i colori sono per te importanti prendi M-audio ciao Simone
|
Simone
Member # 1329
|
posted 09. Novembre 2005 20:40
Per quanto riguarda i tasti io guarderei i prodotti di:Novation (molto belle... peccato per il costo) Studiologic: molto essenziali Edirol nuove: se avessero l'aftertouch l'avrei già presa. CME: Molto interessanti. Peccato che non hanno memorie. Me per un utilizzo con PC vanno benissimo. Alesis: Da provare ma promette molto bene. ciao Simone
|
tood
Member # 3081
|
posted 10. Novembre 2005 20:34
fai uno sforzo NOVATI0N X-STATION 49 TASTI fa di tutto. qualita\prezzo ottima!!!
|
Zeps_IT
Member # 3732
|
posted 15. Novembre 2005 21:49
Grandissimi!!! Proprio quello che cercavo, ma ditemi i controlli sono davvero necessari?
|
maudoc
Member # 3815
|
posted 16. Novembre 2005 13:45
Mi sembra che le più gettonate siano le Novation e le M-audio (O2 e Oxygen).Le M-audio mi sembra non abbiano l'after touch.Però mi domando:l'after touch é interessante se hai le due mani impegnate,dunque se sai suonare.Per un chitarrista (io) che l'adopererebbe con una mano sola (2ottave) non vedo molto l'utilità visto che posso modulare con la sinistra.Dico bene o dico siocco?
|
Simone
Member # 1329
|
posted 16. Novembre 2005 20:46
In parte dici bene ma ricordati che abbinando il lavoro che fai con la sinistra e l'aftertouch puoi comadare due parametri contemporaneamente.Se devi simulare il comportamento di un fiato (non tanto per emularlo ma per fare quello che tipicamente fa.... anche con un sith) puoi assegnare al controllo che utilizzi con la sinistra il vibrato e all'Aftertouch un abbassamento di volume. Oppure ad uno un vibrato e all'altro un tremolo. ciao Simone
|
maudoc
Member # 3815
|
posted 16. Novembre 2005 21:29
Grazie, non ci avevo pensato.
|
Simone
Member # 1329
|
posted 16. Novembre 2005 23:21
Per quanto riguarda L'Alesis:è invece una tastiera/controller MIDI USB a 49 tasti che monta la cupola di controllo AXYZ resa famosa dai mitici AirFX e AirSynth della Alesis, che permette di controllare con il semplice passaggio del palmo della mano un qualsiasi parametro controllabile via MIDI CC assegnato a una delle 3 dimensioni controllabili. Photon X 49 fornisce l’accessibilità immediata a ben 60 controller assegnabili tra cui figurano potenziometri rotativi ad alta risoluzione (10 che operano su 3 layer), bottoni retro-illuminati (10) e 9 fader da 60 mm. Sono inoltre presenti i classici tasti per le funzioni di trasporto utili al controllo remoto delle D.A.W., 10 pad per l’accesso diretto ai parametri e un display LCD 2x16 con potenziometri dedicati per un rapido set-up. Mi sembra un prodotto particolamente interessante.
ciao Simone
|
Singultus
Member # 2753
|
posted 17. Novembre 2005 11:01
E' vero che manopole e cursori sono importanti, però in una tastiera i tasti sono ancora più importanti: più ce ne sono e meglio è, anche per chi non sa suonare (pensate solo a dover suonare un drum kit).Meglio prendere una 61 o 88 tasti senza pippoli che una 25 tasti con mille pippoli, a meno che serva solo per mixare...
|