Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Acufeni ? (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Autore Topic: Acufeni ?
zerino
Member
Member # 5022

 - posted 21. Febbraio 2005 01:18      Profile for zerino           Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Messaggi: 312 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
zerino
Member
Member # 5022

 - posted 21. Febbraio 2005 01:32      Profile for zerino           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve, vi capita di sentire un fischio o un rumore costante nelle vostre orecchie anche da parecchio tempo...?...anche in silenzio...? SOPRATTUTTO IN SILENZIO ?
Allora forse si tratta di acufeni...strano ma sembra che questo fischio quando appare non va più via e alcune cure possono solo attenuare il fastidio,e purtroppo questo fastidio è destinato SPESSO a durare anche per tutta la vita.
Mi chiedo se qui tra voi c'è qualche musicista che c'è l'ha.
Come si può convivere lavorando con la musica con questo fastidio?
Suonando,anche per hobbies e possibile senza avere ulteriori problemi oppure la vita di un musicista è FINITA ?
Credo che questo sia un argomento da non sottovalutare,chi ha questo fastidio ne parli, magari qualche consiglio può essere di grande aiuto a chi di consigli ne ha bisogno.

Messaggi: 312 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 21. Febbraio 2005 01:42      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
E' importante non usare troppo le cuffie e non esagerare coi volumi.

Fare un esame audiometrico e anche un po' di cura del silenzio.


Messaggi: 23525 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
zerino
Member
Member # 5022

 - posted 21. Febbraio 2005 01:47      Profile for zerino           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Perche la cuffia anche se usata con moderazione può contribuire a peggiorare il fastidio a chi soffre di acufeni ? Cosa intendi per cura del silenzio....?
Messaggi: 312 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 21. Febbraio 2005 02:31      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
"...Suonando,anche per hobbies e possibile senza avere ulteriori problemi oppure la vita di un musicista è FINITA ? "

calcolando che Beethoven ha scitto le sue "migliori" composizioni quando era, ormai, quasi completamente sordo....


Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
zerino
Member
Member # 5022

 - posted 21. Febbraio 2005 02:55      Profile for zerino           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Pape, questa tua affermazione dà forse una speranza e una grinta a chi per via di un fastidio indescrivibile, rinuncia a suonare.
Messaggi: 312 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
varvez
Member
Member # 821

 - posted 21. Febbraio 2005 07:51      Profile for varvez   Email varvez         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
senza andare su casi particolari...non sarei molto dell'idea sordo=felice
occhio anche alla pressione arteriosa...inoltre se non sbaglio l'esame audiometrico è obbligatorio per molte aziende secondo la legge sulla medicina del lavoro....consiglierei comunque esame audio+ visita otorino per scongiurare patologie tipo otite oppure una piccola lesione del timpano

Messaggi: 2812 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
perry farrell
Member
Member # 510

 - posted 21. Febbraio 2005 08:58      Profile for perry farrell   Email perry farrell         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...finché c'è la possibilità di alzare il volume non mi preoccuperei.

Messaggi: 842 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
profano
Member
Member # 983

 - posted 21. Febbraio 2005 17:13      Profile for profano   Email profano         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
http://www.salus.it/orl/acuf.htm

proprio da ieri ho un leggero ronzio nell'orecchio destro, percettibile nel silenzio...credo sia cerume.


Messaggi: 1809 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
voxbob
Member
Member # 1798

 - posted 21. Febbraio 2005 17:27      Profile for voxbob   Email voxbob         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by profano:
http://www.salus.it/orl/acuf.htm

proprio da ieri ho un leggero ronzio nell'orecchio destro, percettibile nel silenzio...credo sia cerume.



naa è il trasformatore


Messaggi: 2673 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
alessio
Member
Member # 181

 - posted 21. Febbraio 2005 19:03      Profile for alessio   Email alessio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao zerino, ho riscontrato il problema degli acufeni diversi anni fa', a seguito degli spari durante le esercitazioni al servizio militare.
All' inizio non ci facevo nemmeno caso, dopo alcuni anni, e come dici tu quando c'e' il silezio assoluto, mi accorsi di avvertire un fischio ad una frequenza abbastanza alta. Dopo un esame audiometrico mi e' stato riscontrato un piccolo trauma acustico che comporta un leggero abbassamento dell'udito intorno ai 4000 Hz.
Mi sono informato presso alcuni dottori specializzati e mi hanno spiegato che il problema e' dovuto ad un trauma a carico delle ciglia che ricoprono la chiocciola, spesso sono traumi reversibili (ad es. quando usciamo dalla discoteca e ci fischiano le orecchie e poi passa) ma altri possono rimanere per tutta la vita.
Per quello che mi riguarda, il trauma l'ho subito circa 15 anni fa' quindi credo che dovro' tenermelo; dal punto di vista pratico ti dico che nemmeno ci faccio piu' caso, e non ho mai avuto problemi durante il lavoro anche perche' questi "fischi" non sono cosi forti disturbare l'ascolto di musica, lo potrebbero diventare (e solo su alcune frequenze) se dovessi tenere un volume sulla soglia dell'udibile in una stanza completamente silenziosa.

Ciao Alessio


Messaggi: 368 | Data Registrazione: Mag 2001  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 21. Febbraio 2005 19:38      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
>naa è il trasformatore

ahahahahhahahahhahahahahahahhahahha


Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
Composition of Sound
Member
Member # 2405

 - posted 21. Febbraio 2005 21:40      Profile for Composition of Sound   Email Composition of Sound         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io pensavo fosse una cosa normale. Anch'io sento da una vita questo fischio (nel senso che me lo ricordo già da un'età di 8 anni). Nel silenzio si sente, lo sento anche ora che c'è la tv accesa. Non mi sembra di avermi mai dato alcun problema, semplicemente riesco a distinguerlo, a staccarlo dal resto dei suoni. Cosa avrebbe di così problematico? E' così forte e fastidioso il fischio che intendi tu?
Messaggi: 434 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
zerino
Member
Member # 5022

 - posted 22. Febbraio 2005 00:25      Profile for zerino           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Quindi cari amici musicisti mi sembra di capire che con gli acufeni si può comunque svolgere la normale attività di un musicista,

basta saper convivere con questo fastidio giusto?

Proprio in questi giorni in tv little tony dichiarava in una trasmissione di medicina

che lui convive con questo fastidio da moltissimi anni e che inutili sono stati i vari tentativi e rimedi al problema.

Con molta probabilità affermava che il problema fosse la conseguenza di una "MALOCCLUSIONE" in poche parole la cattiva chiusura della mantibola.


Messaggi: 312 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
zerino
Member
Member # 5022

 - posted 22. Febbraio 2005 00:32      Profile for zerino           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by profano:
http://www.salus.it/orl/acuf.htm

proprio da ieri ho un leggero ronzio nell'orecchio destro, percettibile nel silenzio...credo sia cerume.



Ti consiglio un accurata visita dal tuo otorino,che non fa mai male..


Messaggi: 312 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.