posted 19. Dicembre 2003 02:07
Come devo posizionare i monitor? Ovvero: esiste un principio da seguire per posizionare i nearfield in maniera che abbia la migliore immagine audio possibile?
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Dic 2003
| IP: Logged
posted 19. Dicembre 2003 02:12
E per la misura del lato del triangolo in questione su cosa mi posso basare?
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Dic 2003
| IP: Logged
quote:Originally posted by auguzt: E per la misura del lato del triangolo in questione su cosa mi posso basare?
a occhio da un metro a crescere (poco) per me... (dipende chiaramente dalla tua stanza... ed e' molto importante lasciargli dietro piu' aria possibile)
io non disdegno il triangolo isoscele.. cioe' le casse leggermente piu' strette del "giusto"
posted 19. Dicembre 2003 09:50
Si raccomanda il triangolo equilatero, può diventare leggermente isoscele (da 60 gradi, l'angolo con vertice la testa può diventare al minimo un 42).
La distanza fra le casse deve essere superiore al metro (meglio 2 e più ma dipende anche dalle caratteristiche di radiazione dei monitors).
Lasciate spazio fra le casse e le pareti (meglio più di 80 cm), così eviterete un po' di filtraggio arrestabanda a bassa frequenza sul suono che vi arriva alle orecchie.
posted 19. Dicembre 2003 21:35
meno bassi qualche volta (prova a prendere una cassa sola e appoggiarla su una sedia in mezzo alla stanza... se il suono migliora inizia a lambiccarti il cervello.. se no va bene cosi')
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
saggesh
unregistered
posted 19. Dicembre 2003 22:09
le maudio hanno determinate regolazioni apposite x questi tipi di "inconvenienti" maudio però non so fino a che punto risolvano io le ho sentite suonare..e cmq non sono male x il prezzo che hanno..e cmq si rivolgono a un pubblico semi-pro ..quindi abb buono
IP: Logged
quote:Originally posted by saggesh: però non so fino a che punto risolvano........
non risolvono niente... le casse vanno disposte bene, poi l'aggiustatina "di gusto" si fa con gli switch
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
posted 20. Dicembre 2003 09:54
Mmmm... Buono a sapersi! Anche se mi toccherà "riconcepire" tutta la disposizione che avevo in mente di effettuare nel mio futuro studiolo... Approfitto della vostra competenza (a proposito... grazie a tutti ragazzi!) per togliermi un altro dubbiettino: quanto deve essere grande una stanza per avere una risposta acustica decente?
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Dic 2003
| IP: Logged