ah gia' pregi e difetti:apple titanium (soprattutto, cubase,tracks,peak, halion, ppg,metasynth,rebirth) hd piccolo.. mi basterebbe il doppio
motu828.. bel suono mi dispiace solo che l'entrata monitor venga riprodotta solo dall'uscita stereo (penzo)
mackie 24+24 su 8.. pulito, soprattutto sono puliti i sottogruppi e per quello mi serve non per altro
d50..... insuperabile, atmosferico, bei suoni simil analogici non usando i samples
tx7... e' una dx7, dinamicissimo, purtroppo poche patches, solo 32
ms10... bucante, un solo oscillatore ma cattivo
ms20(non sempre)... forse piu' loffio del piccoletto sopra.. prendendo un'uscita audio da una cosa qualsiasi si pilota ms20 senza problemi
vintage keys... un cadavere
novation bassstation... una specie di tb303 con un altro oscillatore.. bel suono
u220... piani e piani elettrici finti come devono essere.. archi ruvidi, contrabbasso da sturbo
matrix1000... assolutamente di lusso, grande risposta in frequenza, nobilita tutti i brani dove entra.. attacco relativamente loffio, fa un basso "comedicoio" solo se campionato
tx81z... bello, ci faccio synth solisti, quasi theremin, e qualche suonino legnettoso dei presets
s750roland... un sogno, pieno di bassi, grande filtro.. fate conto un campionatore col filtro del jp8000.. non coerentissimo con i suoni stereo.. ma chissenefrega
pc300... fa il suo dovere, sbatacchiatissima
rolandscd70... senza infamia e senza lode, un canvas con una scheda sonora latentissima.. si salva perche' ha degli effetti insert notevoli, soprattutto le distorsioni e le compressioni... quindi applico e registro in audio
oscoscar... bello e tagliente, efficienti le memorie.. non e' un gran basso
tr808.. tellurica, uno dei piu' bei strumenti musicali esistenti
tr909.. altro miracolo.. grande timing
anticocampionatoreoberheim.... legge tutti i formati dei campionatori giurassici, anche i dischi da 5
anticomultieffettoibanez... appoggiato ad un muro, lo riesumero' perche' ho sentito che l'eco lo usa qualche vip
nanoverb... beh.. funziona, pulito
lexoconlxp1... bell'oggetto, lo uso con degli ambientozzi choruseggianti che ho programmato io e lo registro qualche volta passandoci batterie e pads
analogdelayyamaha... ci faccio degli pseudoriverberi
digitaldelayroland... molto tridimensionale, pulito
POD... riprogrammato, le chitarre ce le passo e poi vanno nell'ampli, tutto il resto, soprattutto synth acidi, casse, bassi ci passano e poi vanno in diretta
whaVOX.. wha classico piu' ottima distorsione rabbiosa anni 70
ZOOM503..... bellino, lo uso simil pod, un po' piu' freddo in distorsione ma piu' efficace per usare la chitarra acustica e gli strumenti indiani a corda negli ampli da chitarra elettrica
prerolandperbasso... compressore devastante... lo uso per un po' di tutto
voxac30... beh..
voxpathfinder.. sorprendente, sul pulito sembra il fratellone
steelphon30w.. niente bassi.. ciarpame
in prestito spesso un soldano assurdo
e un assurdo ampeg valvolare per basso
gibsonLPspecial... mi piace, una les paul pero' espressiva e dinamica
yamahabohhumbucker+piezo... grande, acustica ed elettrica miscelabili, sorprendente se aiutata microfonandola
casio(strat)mg510(midi)... una strat col midi, ne piu' ne meno.. molto pratica, bel suono da chitarra
danelectro56u2.. la mia preferita
shuresm57.. vabbe'
faccio quasi tutto con un vecchissimo akg D12... grande microfono, bassi stupendi, tridimensionale, profondo, vintage
sarod.. una specie di chitarrone fretless con tastiera d'acciaio
tampoura... il drone della musica indiana.. volume bassissimo
mridanga.. grande suono, una specie di tabla a tracolla, bassi da... basso
dholak ... tribale, basso controllato da tabla, alto da djembe