Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » I vostri equipments (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5  6  7  8  9 
 
Autore Topic: I vostri equipments
djtmatt
Junior Member
Member # 1944

 - posted 19. Febbraio 2004 22:01      Profile for djtmatt           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Lancio questo post per pura curiosità, chi ne ha voglia elenchi il suo setup e sopratutto evidenzi pregi e difetti che riscpontra, credo che possa essere utile a molti
ciauzzzzzzzzz M a t t .

Messaggi: 291 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 19. Febbraio 2004 22:28      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Postazione fissa.

PC 2,5ghz 512mb ram, 3hd ide, 2 Zip100.
Cubase VST32 e Maya44
Mixer behringer 3282
Casse 600+600 biamplificate autocostruite, componenti RCF + 2 Finali + equalizzatore TEAC
Tannoy mx1 + Pre Cabre AS-41 e finale QSC.
Sistema Surround JBL
Equalizzatore parametrico SAE 2 bande stereo.
Comp dbx 166 prima serie
Comp Fostex 3070
Analizzatore di spettro Technics
Piastra Carver TD-1400
MD sony JE520
Dat Sony DTC-670
CD Technics SL-PG390
Registratori analogici a bobine Revox B-77
Delay Korg SDD-2000
Rev Yamaha R100
Rev Lexicon LXP15II
Rev Lexicon Alex
Roland G-1000
Roland XP80 exp.
Roland D-50
Roland E-35
Gem S3
Siel DK80
Korg microKorg
Waldorf Micro Q
Korg 03/w
Roland D-110
Roland U-110
Interfaccia Midi Steinberg USB2Midi
Ampli per cuffie proel Hap10
Eq mono Phonic PEQ3300
Mixer FBT 12canali
Boss GT5
Ampli Laney TF300
Chitarra cort 6 corde con Floyd rose.
Batteria Pearl Export con rullante force 3000 Sonor e PIatti serie K Zildjan
1 AkgC414
2 Samson CO1
2 Beyer M300
1 Shure SM57
4 EV PL80
1 Beyer TG69
2 Behringer XM8500
3 Samson Q-tom
1 Samson Q-Snare
1 Samson Q-Kick
1 Akg D70
1 Akg D310
1 Kennet (il modello boh)
1 Akg D3700
1 Sennheiser 416-U
1 Shure prologue 14L
1 Audiotechnica (non ricordo il modello)
6 Cuffie Philips Hp140

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 19. Febbraio 2004 22:36      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
apple titanium (soprattutto, cubase,tracks,peak, halion, ppg,metasynth,rebirth)
motu828
mackie 24+24 su 8
d50
tx7
ms10
ms20(non sempre)
vintage keys
novation bassstation
u220
matrix1000
tx81z
s750roland
pc300
rolandscd70
oscoscar
tr808
tr909
anticocampionatoreoberheim
anticomultieffettoibanez
nanoverb
lexoconlxp1
analogdelayyamaha
digitaldelayroland
POD
whaVOX
ZOOM506
prerolandperbasso
voxac30
voxpathfinder
steelphon30w
in prestito spesso un soldano assurdo
e un assurdo ampeg valvolare per basso
gibsonLPspecial
yamahabohhumbucker+piezo
casio(strat)mg510(midi)
danelectro56u2
shuresm57
faccio quasi tutto con un vecchissimo akg D12
sarod
tampoura
mridanga
dholak

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 19. Febbraio 2004 23:04      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ah gia' pregi e difetti:

apple titanium (soprattutto, cubase,tracks,peak, halion, ppg,metasynth,rebirth) hd piccolo.. mi basterebbe il doppio

motu828.. bel suono mi dispiace solo che l'entrata monitor venga riprodotta solo dall'uscita stereo (penzo)

mackie 24+24 su 8.. pulito, soprattutto sono puliti i sottogruppi e per quello mi serve non per altro

d50..... insuperabile, atmosferico, bei suoni simil analogici non usando i samples

tx7... e' una dx7, dinamicissimo, purtroppo poche patches, solo 32

ms10... bucante, un solo oscillatore ma cattivo

ms20(non sempre)... forse piu' loffio del piccoletto sopra.. prendendo un'uscita audio da una cosa qualsiasi si pilota ms20 senza problemi

vintage keys... un cadavere

novation bassstation... una specie di tb303 con un altro oscillatore.. bel suono

u220... piani e piani elettrici finti come devono essere.. archi ruvidi, contrabbasso da sturbo

matrix1000... assolutamente di lusso, grande risposta in frequenza, nobilita tutti i brani dove entra.. attacco relativamente loffio, fa un basso "comedicoio" solo se campionato

tx81z... bello, ci faccio synth solisti, quasi theremin, e qualche suonino legnettoso dei presets

s750roland... un sogno, pieno di bassi, grande filtro.. fate conto un campionatore col filtro del jp8000.. non coerentissimo con i suoni stereo.. ma chissenefrega

pc300... fa il suo dovere, sbatacchiatissima

rolandscd70... senza infamia e senza lode, un canvas con una scheda sonora latentissima.. si salva perche' ha degli effetti insert notevoli, soprattutto le distorsioni e le compressioni... quindi applico e registro in audio

oscoscar... bello e tagliente, efficienti le memorie.. non e' un gran basso

tr808.. tellurica, uno dei piu' bei strumenti musicali esistenti

tr909.. altro miracolo.. grande timing

anticocampionatoreoberheim.... legge tutti i formati dei campionatori giurassici, anche i dischi da 5

anticomultieffettoibanez... appoggiato ad un muro, lo riesumero' perche' ho sentito che l'eco lo usa qualche vip

nanoverb... beh.. funziona, pulito

lexoconlxp1... bell'oggetto, lo uso con degli ambientozzi choruseggianti che ho programmato io e lo registro qualche volta passandoci batterie e pads

analogdelayyamaha... ci faccio degli pseudoriverberi

digitaldelayroland... molto tridimensionale, pulito

POD... riprogrammato, le chitarre ce le passo e poi vanno nell'ampli, tutto il resto, soprattutto synth acidi, casse, bassi ci passano e poi vanno in diretta

whaVOX.. wha classico piu' ottima distorsione rabbiosa anni 70

ZOOM503..... bellino, lo uso simil pod, un po' piu' freddo in distorsione ma piu' efficace per usare la chitarra acustica e gli strumenti indiani a corda negli ampli da chitarra elettrica

prerolandperbasso... compressore devastante... lo uso per un po' di tutto

voxac30... beh..

voxpathfinder.. sorprendente, sul pulito sembra il fratellone

steelphon30w.. niente bassi.. ciarpame

in prestito spesso un soldano assurdo
e un assurdo ampeg valvolare per basso

gibsonLPspecial... mi piace, una les paul pero' espressiva e dinamica

yamahabohhumbucker+piezo... grande, acustica ed elettrica miscelabili, sorprendente se aiutata microfonandola

casio(strat)mg510(midi)... una strat col midi, ne piu' ne meno.. molto pratica, bel suono da chitarra

danelectro56u2.. la mia preferita

shuresm57.. vabbe'

faccio quasi tutto con un vecchissimo akg D12... grande microfono, bassi stupendi, tridimensionale, profondo, vintage

sarod.. una specie di chitarrone fretless con tastiera d'acciaio

tampoura... il drone della musica indiana.. volume bassissimo

mridanga.. grande suono, una specie di tabla a tracolla, bassi da... basso

dholak ... tribale, basso controllato da tabla, alto da djembe


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
MrVST
Junior Member
Member # 3423

 - posted 20. Febbraio 2004 00:00      Profile for MrVST   Email MrVST         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Red, C'hai un Kennet ?!?!?
Ma uno di quelli color nocciola di forma affusolata e finitura ruvida (uso SM57 ma fatto di legno)?
MITICO!!! E' una vita che non ne vedo uno!!!

Messaggi: 217 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
MrVST
Junior Member
Member # 3423

 - posted 20. Febbraio 2004 00:18      Profile for MrVST   Email MrVST         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
1. Pesonal Computer autoco-assemblato PIV 2.4 GHz Fsb 800 HT con 2GB di Ram DDR400 CL2.5, un HD 120MB Maxtox IDE 7200rpm 8Mb Cache + 1 HD SCSI160 Quantum da 18 GB
2. Scheda audio M-Audio audiophile usb (DIFETTI: i drivers fanno discretamente schifo come stabilità e non c'è modo di fare il direct monitoring --> risultato: se uso Wavelab non sento quello che registro!!! PREGI: Suona bene e ha una latenza abbastanza bassa)
3. Mixer Digitale Falcon della GEM
4. Preamplificatore valvolare Presonus Blue Tube
5. Compressore Behringer Composer Pro XL
6. N.2 MD Sony MDS E52
7. 1 piatra TEACH a spende poco
8. cd player Philips con uscita dgt coax a spende poco pure lui
9. N.2 convertitori di formato digitale M-Audio CO3 cablati col resto del mondo digitale con cavo RG59 crimpato su BNC con adattatori per RCA
10. Cuffie: Senhaiser Evolution EH1430; AKG K141S; Behringer HPS3000
11. monitor da comperarsi al + presto (papabili KRK ST8+ampli Harman/Kardon)!!! Per ora uso una coppia di GEM MP60A
12. Tastiera/arranger GEM WX2 usata +che altro come Master
12. Fisarminica Giustozzi
13. Shure beta 58a
14. AKG D3700
15. N.2 Opuse 53 BeyerDynamic
16. AKG C3000B
17. Behringer ECM8000 (ho provato ad comperarlo x linearizzare le MP60: bleahh )
18. aste a volontà
19. una coppia di casse DVR 250W (che usavo per il live)
20. una intera stanza in soffitta rubata alla mia famiglia!!!

Messaggi: 217 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 20. Febbraio 2004 03:14      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
G4 doppio processore 400+400 MHz, 384 MB di RAM
Gina24 (audio) e MOTU Fastlane (MIDI USB)

in rete con

PIII 1 GHz, 384 MB di RAM
Gina24 e Yamaha UX256 (MIDI USB)

Mixer: Behringer MX2442A
Casse: Mackie HR824
2 Patchbay audio da 48 punti l'una

Effex: Electrix MO-FX, Yamaha SPX900, Alesis AirFX, pedalino Marshall JH-1

Generatori: Roland D-110, Yamaha AN1x, Korg MS2000, Yamaha RM1x (lo vendo!!!), Zoom ST-224 (campionatore scrausissimo!), 15 GB di refillz e CD di campioni a go-go.....

Non cito i plugz perchè starei qui a scrivere fino a domani....

Posso dire che avere un Mac ed un PC in rete di raddoppia di fatto la potenza sotto tutti gli aspetti: dal numero di tracce audio gestibili al numero di plugzz apribili e dalle possibilità di insert "incrociati" imbarazzanti....


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
simon
Member
Member # 1237

 - posted 20. Febbraio 2004 03:52      Profile for simon   Email simon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io piccino piccino ma mi accontento.....

pentium 4 1,8ghz 512ram maxtor 80gb 7200rpm come banca dati e maxtor 20 gb per sistema operativo, vst 5.1 wavelab, reason e recycle, fm7, ppg, atmosphere, kontakt ed altri soft > tutto funzia abbastanza bene (supergrattata di marons, scusate...) ma quando comprai il pc (2 anni fa) ero inesperto e mi diedero una scheda madre che monta solo moduli rimm, molto potenti ma subito spariti dal mercato perchè troppo costosi. così non posso aumentare la ram a meno che non cambi anche scheda madre.

terratec dmx6fire > tornassi indietro non la comprerei anche se di fatto fa il suo dovere e, a parte qualche strano problemino ogni tanto (quando esco da cubase non ho più audio) fa il suo sporco lavoro. il sogno è una motu 828, il sogno, appunto...

workstation/superifice di controllo yamaha aw4416 con masterizzatore, hd da 20gb, dinamici, equalizzatore 4 bande ed effetti della waves > costosa, la presi poco prima del computer, non si pianta mai, affidabilissima, ma chissà...

yamaha mps 5 ( + 4 casse technics con ampli technics classe a di 14 anni fa) > le yamaha non mi dispiacciono. certo che dopo aver sentito le genelec 1030.....

masterk 81 tasti fatar studio 900 > comprata usata, un affare visto anche il prezzo che l'ho pagata.

korg karma exp > vi prego, veramente vi prego, non fate commenti che mi viene il sangue alla testa. si salvano le due exp, la scheda vintage e la future loop.

pod 2.0 > anche questo accattato usato, a 180 euro, ottimo

cry baby > appena posso lo cambio con un vox

chitarra fender lone star > grande, una bomba, uno dei migliori acquisti che abbia fatto, anche se mi manca tanto una Lespaul, altro sogno appunto sogno.

acustica amplificata cort non so che modello > vecchio acquisto, spacca le mani ma suona.

shure sm 48 > vabbè, ce l'ho da una vita.......ma funzia pure lui

avevo un basso, in prestito, che ho dovuto restituire poco giorni fa...

al tutto, fra poco, dovrebbe aggiungersi un'interfaccia midi 4 i/o (esi o midisport, devo ancora decidere), un basso (ho visto un ibanez a 255 € che mi attira nell'emporio senese), un samson c01. poi sto pensando anche di rintracciare nell'usato o una D50 o un U220. cosa mi consigliare tra i due roland?

comunque vada sarà un successo.
saluti e baci.


Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
simon
Member
Member # 1237

 - posted 20. Febbraio 2004 04:01      Profile for simon   Email simon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mi ero dimenticato una korg DS8... niente di speciale....
Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
simon
Member
Member # 1237

 - posted 20. Febbraio 2004 04:09      Profile for simon   Email simon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
a proposito, conoscete il roland p 330. se non sbaglio è un exp di soli piani ma comè'è, l'avete mai provato?
Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 20. Febbraio 2004 04:45      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la ds8 e' una macchina fm del periodo in cui la korg era della yamaha.. se ti ci ingegni fai dei suoni notevoli specialmente bassi spaccacasse e solisti fora-tweeters.. in realta' oltre alla chitarra e' l'unico "vero e proprio" strumento che hai, il resto e' tutto basato sul campionamento.. ti consiglio di coltivartelo proprio con l'intento di espandere la risposta in frequenza dei tuoi brani altrimenti "attufata" dai campioni

il p330 e' un piano basato su sintesi e non sui campioni, realismo zero, anche se , suonato riproduce un feel pianistico meglio di situazioni supercampionate

ha avuto momenti di gloria e potrebbe riaverne.. a me piace, non so se chiamarlo pianoforte, anzi non lo chiamo proprio, pero' puo' essere usato in contesti professionali


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
simon
Member
Member # 1237

 - posted 20. Febbraio 2004 04:56      Profile for simon   Email simon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dimmi due cose yaso
1) 180 euro per il roland p 330 usato sono troppi o ci stà?
2) tra la D50 e l'U220 che differenza c'è e/o cosa preferisci?

Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 20. Febbraio 2004 05:26      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il D550 expander della D50, ma con 2 parti al posto di una se non erro e il prezzo alla metà.
Sulle 250 euro credo.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
feelthemyth
Member
Member # 2954

 - posted 20. Febbraio 2004 09:16      Profile for feelthemyth   Email feelthemyth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
pc amd athlon 1700 (gran combattente)

scheda audio echo mia 24/96 (ottimo rapporto qualità prezzo,ottima dinamica)

Monitor lcd LG (affatica poco la vista)

Behringer Composer pro mdx220(buona macchina a prezzo imbattibile)

Mixer Behringer ub 802 (compatto-funzionale)

Cassettine creative da 20 euro (se il mix si sente su queste allora c'è speranza di portarlo avanti)

Cassoni Montarbo TRIO 75w mosfet(buone per ascolto a tutta birra-deludenti per l'ascolto di pianoforte solista-tutto sommato ci tiro avanti)

Cuffie Behringer hpx 2000 (precise come riferimento-difetto:cavo cortissimo)

Piano finto Yamaha p80 (ottima tastiera pesata-buoni campioni interni)

Oberheim 0b12 (per me un bel synth che se lo sai usare ti soddisfa)

Chitarra Fender Stratocater relic'50

Chitarra Samick fastback Greg Bennett designed (il suono che fa per me al prezzo che fa per me)

Ampli Vox 30w V9320 cono celestion (sonorità graffiante ideale per riesumare gli anni 70-purtroppo i suoni puliti non li fa)

e per questa ragione:

Fender DeVille 100W (lo chiamo "il bestione",causa dei cattivi rapporti con il vicinato. Un eccellente amplificatore.

Wah Wah Vox (Beh!)

Overdrive Blues Driver Boss

Chitarra Classica Cordera c 5

Mic Shure Beta 57A

Mic Samson C01

Microfoni Aiwa per riprese fuori campo amatoriali

Pianoforte acustico Petersen ( )

Cd Recorder Philips cdr 560

Genesis One DIGITECH amp simulator

2 gruppi di continuità 600W l'uno (uno per pc e uno per strumenti)

Tastiera e mouse Logitech cordless

Usb keyboard Evolution mk361C

Montagna di software tra cui kontakt,tutti quelli della NI,SX,Lounge Lizard,B4,Trilogy,Atmosphere,ecc.)

E naturalmente un pagliaccio che muove tutta sta'roba cioè io

prossimi acquisti:

Le genelec o le tannoy


Messaggi: 1889 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
javajava
Member
Member # 366

 - posted 20. Febbraio 2004 09:34      Profile for javajava   Email javajava         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dunque:
PIV 2.8 fsb800
2Gbram
HD raid0 dati + hd samples dedicato + hd usb backup
Pulsar2+srb
Vsl2020
waldorf Q desktop
acces virus c desktop
roland jv2080
yamaha tx81z
gem s2/s3
ampli cuffie samson eq8
cuffie akg e altre bislacche
yamaha 01v + adat
genelec 1030a
guit. acustica taylor con fishmann
guit classica ampli takamine
guit. classica liuteria italiana 1990
focusrite trackmaster (a giorni in studio)
mic alesis(......? costoso pero')
mic simil rode (uscito dal retro della fabbrica senza etichetta)
cubase sx


DIFETTI
le pulsar le uso al 10% quindi verranno sostituite da altro (motu???)
TX81Z difficile da programmare senza editor.Ed io non ne ho!!!!!!(AIUTOOOO)
JV2080 sempre disponibile !!!
Waldorf q semplicemente un vero digitale doc
che fa il digitale senza pretese di analogico.MA lo fa bene e alla grande.Lo adoro
Virus c.. fa i bassi e le sweepate con i filtri.Il suono è migliorato con l'ultimo OS dove son oimèlementati nuovi filtri.
Cerca di fare l'analogico ...ma...
01v. usato come convertitore via adat.Non mixa MAI
Gem non suona ma fa da master
Le Genelec mi hanno ridato 10 anni di vita acustica


Messaggi: 806 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5  6  7  8  9 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.