posted 23. Febbraio 2004 23:42
ragazzi qualche tempo fa, navigando in rete, mi sembrava di aver trovato un aggeggio particolare: era una manopolona per controllare il volume singola, non inserita in nessun altro tipo di apparecchiatura serviva solo per il volume, molto essenziale era anche bella a vedersi
esiste una cosa del genere o me la sono sognata?
la vorrei usare per controllare i miei monitor senza passare dal mixer poichè la mia scheda è sprovvista di un knob del genere e usare sempre il mauss è piuttosto scocciante
forse non è neanche difficile costruirla ma io non ho la minima idea di come si faccia
posted 24. Febbraio 2004 13:46
io la butto la' perche' non sono un vero informatico.. pero' quando abbassi "col mouse" togli bits al sistema... quindi cambia il suono
prova ad ascoltare una cosa con casse alte e volume "software" basso e poi, ottenendo lo stesso livello, con volume software al massimo e cASSE "abbassate"
posted 24. Febbraio 2004 13:52
Ma non hai il volume dell'uscita control room fuori dal mixer?
Messaggi: 373 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
posted 24. Febbraio 2004 14:25
sinceramente non credo a questa faccenda del volume che viene attenuato via software
pensate ad una vecchia soundblaster e al suo relativo mixer in un sistema di 10 anni fa. con la latenza di quel tempo (ma il discorso vale anche oggi con una scheda audio scarsa) il volume non cambierebbe così repentinamente. credo invece che avvenga via hardware ne + ne - di quanto succeda nelle vostre autoradio con comendo di volume a pulsante. cioè attraverso microcontrollo.
quote:Originally posted by ULODIN: Allora mixare via software è dannoso perchè si perdono un sacco di bit....
e si perdono di sicuro.. l'audio e' sempre una questione di "meno-peggio" e il mixaggio software e' in generale meglio del mixaggio analogico perche' li ci si lascia per strada altro
comunque ho gia' dichiarato la mia incapacita' di dimostrarlo.. pero' sicuramente sento la differenza tra ascoltare col volume software basso o alto ed e', rialzando gli ascolti per compensare, una vera differenza sonora... per niente sottile
ascoltiamo, se non c'e' differenza oggettivamente o non sentiamo differenze soggettivamente l'orecchio ha sempre ragione, se non sente e' inutile tenerne conto