Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » GENELEC 1030 vs 8040

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: GENELEC 1030 vs 8040
bollepaolo
Junior Member
Member # 5404

 - posted 21. Aprile 2005 23:55      Profile for bollepaolo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Volevo sapere se qualcuno ha avuto modo di provare e fare dei confronti tra la vecchia serie Genelec e quella nuova, in particolare tra le 1030 e le 8040.
Per ora io ho avuto modo solo di leggere ciò che dicono le riviste, ma vorrei dei pareri di chi le ha veramente ascoltate in attesa di riuscirci anche io....

Grazie, Bollepaolo.


Messaggi: 37 | Data Registrazione: Mar 2005  |  IP: Logged
Red-one
Member
Member # 4637

 - posted 22. Aprile 2005 15:17      Profile for Red-one   Email Red-one         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho sentito le 8040 ma non le ho confrontate. A differenza aon alti sistemi do minotoraggio ( KRK, M-audio, Tannoy, ecc...ecc.. ) hanno un suono decisamente colorato come è risaputo dallo stampo genelec. Bisogna farsi bene l'orecchio, specialmente se si lascia alle spalle un prodotto come i precedenti modelli indicati.

Prodotto comunque eccelso!!

Ciao Red-one


Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
robbiedeejay
Member
Member # 2823

 - posted 24. Aprile 2005 22:24      Profile for robbiedeejay   Email robbiedeejay         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Oggi sono andato alla fiera degli strumenti musicali di rimini.. c'era un po' di confusione ma ho sentito la serie 8000 in azione..

Cavolacci suonano davvero bene.

penso che mi pero' cerchero' una coppia della serie 1000 usata.. e' gia' molto per quello che faccio.

Rob


Messaggi: 651 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Ranieri Senni
Member
Member # 978

 - posted 25. Aprile 2005 11:43      Profile for Ranieri Senni           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io ho le 1031A e le nuove non l'ho mai ascoltate. Sono bruttine rispetto alla vecchia serie.
Se può essere utile posso però riportare un commento di Bob Kats (uno dei più famosi mastering eng.)

Bob Katz wrote on Thu, 09 December 2004:
"I just spent 6 hours in my room auditioning the new Genelec 8040's and 8050's with subwoofer, just to keep me informed as to what's happening out there in the mixing field. I found them to be exceeeeeeeeeeeeeedingly better than the previous series of Genelecs. Much better bass articulation, lower distortion, less diffraction, much better headroom and power handling than the previous 10XX series. The only thing remaining with these speakers is a tetch of a peak in the presence range, circa 2-4 kHz, which can be alleviated enough in my opinion by using them far field (say, 9 feet equilateral triangle), and properly aligning the subwoofer so that the low bass extension increases the sense of "weight" to offset the peak. This remnant presence peak generally only manifests itself at high levels.

So, I'd love to hear a "shootout" between these new and respectable Genelecs and one of my other favs, the Dynaudio BM15A with its sub, so I'm glad you mentioned it. The Dyn won't have that presence peak, but I think its bass articulation may not be as clear as the 8050, so it's not a win-win situation. I think a mix engineer can now get a much better mix than ever before if he can use the 8050's in far field. Perhaps by using the HF -2 dB shelf they might work nearfield, but my inclination is to suggest the 8040's in that case instead. As long as you don't play them very loud, the 8040's sound very smooth.

BK"


Messaggi: 1003 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
robbiedeejay
Member
Member # 2823

 - posted 26. Aprile 2005 14:00      Profile for robbiedeejay   Email robbiedeejay         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mi sembra che il grande vantaggio della nuova serie sia il chassis in lega di alluminio... ho visto una 8040 aperta (sezionata) ed e' costruita molto bene. ha un signor magnete per il woofer ed anche il reflex sembra studiato bene..
la piu' piccola (8030) arriva a ben 58 hz sui bassi con un woofer da 13 Cm.. ed e' alta solo 30 Cm .. impressionante.

Messaggi: 651 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
bollepaolo
Junior Member
Member # 5404

 - posted 27. Aprile 2005 16:11      Profile for bollepaolo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Anche io ho visto al Disma di Rimini le casse Genelec 8040 aperte e mi sembrano fatte proprio bene... ma secondo voi rispetto alle mie Yamaha NS10 sono abbastanza lineari e avrei mix più equilibrati?
Messaggi: 37 | Data Registrazione: Mar 2005  |  IP: Logged
robbiedeejay
Member
Member # 2823

 - posted 28. Aprile 2005 13:52      Profile for robbiedeejay   Email robbiedeejay         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
qualcuno dice che le genelec sono al contrario un po' "colorate"..
ma comunque sia al momento rimangono fra le piu' utilizzate.
io penso che ad ogni altoparlante ci si faccia l'orecchio. usandolo si impara a conoscerlo.. ma questo e' il mio parere. magari paolobolle sei cosi' abituato alle tue ns10 (che tra l'altro sono due ottimi altoparlanti) che cambiandole ti sentiresti spaesato ..
bisognerebbe ascoltarle bene per un po'. poi si decide. magari portandosi dietro qualche brano che si conosce bene o qualche suono di test..

Rob


Messaggi: 651 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 28. Aprile 2005 14:02      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by bollepaolo:
Anche io ho visto al Disma di Rimini le casse Genelec 8040 aperte e mi sembrano fatte proprio bene... ma secondo voi rispetto alle mie Yamaha NS10 sono abbastanza lineari e avrei mix più equilibrati?

merita avere entrambi gli ascolti... per il mio uso quotidiano le genelec sono di una precisione ed una spietatezza disarmante.. .. ma usandole ininterrottamente il mio orecchio "muore prima" e comincio a non essere piu' tanto obbiettivo

le yamaha sono piu'"amichevoli", la gamma della voce viene presentata in modo per me insuperabile a livello di utilita' ed efficacia di lavoro... e soprattutto ci si stanca molto meno e forse serve meno volume per lavorare con efficacia

(impressioni mie soggette a cambiamento addirittura mentre le formulo)[/LIST]


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.