Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Cubase e Audigy » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
matley  - posted 04. Dicembre 2001 01:12
ciao a tutti !
Sto per cambiare il mio vecchio PC con un P4 e con esso la Sk audio: volevo sapere da qualcuno
che e' gia' in possesso della Creative "Audigy" le impressioni con Cubase
VST circa i tempi di latenza ottenuti.
Ed in piu' se attraverso le uscite (mi pare 2 stereo) si possono inviare 4
canali mono distinti, per esempio, ad un mixer esterno per ulteriori
elaborazioni.

GRAZIE !!!
 

chicco
Member # 229
 - posted 21. Dicembre 2001 14:30
Io l'ho acquistata ieri e non riesco ancora ad attribuire uno strumento che non sia il piano se mi puoi dare una mano l'accetto volentieri.
Grazie e ciao!!!
 
Cochrane
Member # 685
 - posted 27. Dicembre 2001 15:25
Ciao, io sto usando la Audigy da una settimana sotto win2000 col vst32 5.1: ho avuto molti problemi!

1) se usi win2000 sei costretto a installare il pc in modalita' 'standard PC' e non 'ACPI', altrimenti, quando usi il driver ASIO ci sono una marea di problemi (ad esempio, i VSTi funzionano quando li suoni da tastiera esterna, ma se registri una traccia midi, quando la mandi al VSTi non senti piu' nulla!)
2) Vari click, dropout e cose strane, dopo aver usato il famigerato driver ASIO, anche dopo aver chiuso cubase!
3) Ieri stacco il pc dalla rete locale per spostarlo, provo cubase e, dai 5ms di latenza senza click che aveva devo passare a 20ms (inusabile) per non avere dropout: ho dovuto togliere la scheda di rete per riavere la latenza a 5ms!

Morale: alla fine l'ho fatta funzionare ma mi sento un beta-tester della Creative: i driver, soprattutto l'ASIO, non sono ancora a punto.
Morale2: ho ordinato la Luna2 della Creamware e spero solo che si riesca a far convivere sullo stesso pc con la Audigy Platinum...altrimenti la vendo.

PS Il PC e' quanto di piu' 'compatibile' potevo trovare: 815e con PIII a 1Ghz e quindi non dovrebbero essere problemi della MB...

Meditate, gente....

Max (Cochrane)
 

gianni
Member # 337
 - posted 27. Dicembre 2001 22:07
Io ho risolto i problemi di latenza!!!
Uso Cakewalk Sonar per l'audio, non utilizza i vst ma uso i soundfont....non c'è paragone!
 
GrOOve
Member # 75
 - posted 28. Dicembre 2001 21:25
Volevo chiedervi una cosa ...
Ma nel settaggio audio di cubase come 'asio device' usate :
- asio multimedia driver ?
-creative EMU10kxASIO ?

Perchè nel primo caso a me da un valore fisso di latenza di 45 ms. Nel secondo caso posso impostare io la latenza ma se la imposto sotto i 20 dopo un po' si impasta via!!
Fatemi capire come arrivate a latenza di 5 ms ...
Premetto che ho ancora un pII 350 :-(

Ciao e grazie
 

mshuttle
Member # 476
 - posted 29. Dicembre 2001 11:19
Allora.... Sicuramente Creative è uno standard nel mercato consumer, basti pensare che la sua SoundBlaster è diventata uno standard! Nel mercato audio professionale ho i miei dubbi che la Audigy possa competere con altre schede che ben conosciamo!

Ciauz
Dav
 

GrOOve
Member # 75
 - posted 29. Dicembre 2001 18:55
Su questo siamo tutti d'accordo ....
ma non era questo che volevo sapere ...
ciao ciao !!
 
fabio55
Member # 301
 - posted 04. Gennaio 2002 15:27
Ciao, sto usando la Audigy player da 10 giorni con win2000 e winme.
Premetto che non sono riuscito a installarla con win98se (ripetuti crash in partenza e chiusura di windows) mentre funziona ok in win me con i drivers ASIO (latenza < 10ms).
Ho invece problemi in win2000 (stesso PC) che ho già esposto nel forum, e non sono il solo a quanto pare. Vi faro' sapere.
A parte questo rispetto alla vecchia sblive ho notato sia una dinamica che una chiarezza di suono migliorati.
ciao a tutti.

 
GrOOve
Member # 75
 - posted 04. Gennaio 2002 15:58
quote:
Originally posted by fabio55:
Ciao, sto usando la Audigy player da 10 giorni con win2000 e winme.
Premetto che non sono riuscito a installarla con win98se (ripetuti crash in partenza e chiusura di windows) mentre funziona ok in win me con i drivers ASIO (latenza < 10ms).
Ho invece problemi in win2000 (stesso PC) che ho già esposto nel forum, e non sono il solo a quanto pare. Vi faro' sapere.
A parte questo rispetto alla vecchia sblive ho notato sia una dinamica che una chiarezza di suono migliorati.
ciao a tutti.


 

GrOOve
Member # 75
 - posted 04. Gennaio 2002 15:59
Scusami , la fretta....

La mia domanda è questa :

Nel settaggio audio di cubase come 'asio device' usate :
- asio multimedia driver ?
-creative EMU10kxASIO ?
-fullduplex ?

 

cuby
Member # 707
 - posted 06. Gennaio 2002 15:48
Dal manuale Audigy in .pdf, viene specificato di cortocircuitare un jumper per delle funzioni poco chiare concernenti l'abilitazione del mic2 e linein2. Qualcuno saprebbe decifrarne il significato?
 
acpikkia
Member # 704
 - posted 07. Gennaio 2002 17:52
Salve a tutti.
Io uso la Audigy player da 2 mesi circa e va alla grande! Ho un 600mhz con win 98se, ho settato l'asio EMU10k e sono sceso fino a 5ms. Ho dei clik solo se uso più di uno strumento di cubase. Comunque il mio giudizio è positivo se ci si vuole divertire altrimenti scegli un prodotto professionale.
 
cuby
Member # 707
 - posted 07. Gennaio 2002 18:02
Anch'io avverto dei clic se uso gli strumenti vst (samople tank ecc.. Il problema consiste nel fatto che certi csmpioni sono dimensionati per lavorare a 44100 e non a 48000...
 
GrOOve
Member # 75
 - posted 07. Gennaio 2002 21:20
E' per quello che vi ho chiesto se usate i driver Asio della Creative perchè lavorano solo a 48 Khz.
Il fatto è che che con
-gli asio multimedia driver arrivo a 46 ms di latenza (posso lavorare sia con 44100 che con 48000),
-creative EMU10kxASIO arrivo a 20 ms senza pop fastidiosi (ma posso lavorare solo a 48000)
-fullduplex 750 ms (inutilizzabile)

Qualcuno mi sa dire se se può usare cubase con i driver asio nativi della audigy ma ad una frquenza di campionamente di 44100 ?

Ringrazio anticipatamente per una vostra riposta !!!

Ciao ciao

 

fabio55
Member # 301
 - posted 09. Gennaio 2002 13:08
ciao, con gli asio si lavora tutt'ora solo a 48 khz. Se devi importare files audio devi prima convertirli. Io uso un pgm della EMU che installando gli APS driver per la Live mi sono trovato installato.
Altrimenti alla fine del tuo brano puoi esportarlo alla frequenza che vuoi.
ciao ciao


 
Iago
Member # 875
 - posted 10. Marzo 2002 17:21
Sono finalemte riuscito a risolvere i problemi con la mia Audigy. Ho installato i nuovi driver (non ufficiali) e ho portato i tempi di latenza con gli Asio driver a 4 ms e funziona bene (non lavora a 2 ms).Con i nuovi driver riesco a registrare dal mic in 2, in precedenza invece selezionando gli input 9-10 cmq non si sentiva nulla. Ora registro tranquillamente a 24 bit, tenendo presente che ho un PIV 2000.
 
GrOOve
Member # 75
 - posted 14. Marzo 2002 15:26
quote:
Originally posted by Iago:
Sono finalemte riuscito a risolvere i problemi con la mia Audigy. Ho installato i nuovi driver (non ufficiali) e ho portato i tempi di latenza con gli Asio driver a 4 ms e funziona bene (non lavora a 2 ms).Con i nuovi driver riesco a registrare dal mic in 2, in precedenza invece selezionando gli input 9-10 cmq non si sentiva nulla. Ora registro tranquillamente a 24 bit, tenendo presente che ho un PIV 2000.


Mi sapresti dire dove hai trovato questi driver ?
Grazie mille!!!

 

Morgan82
Member # 922
 - posted 28. Marzo 2002 16:13
con 2 ms cosa ti dice?
 
Luchy
Member # 2057
 - posted 11. Marzo 2003 16:02
Ciao,

Io ho lo stesso problema sai dirmi dove posso trovare tali driver non ufficiali , saranno mica i KX ?

Grazie


quote:
Originally posted by Iago:
Sono finalemte riuscito a risolvere i problemi con la mia Audigy. Ho installato i nuovi driver (non ufficiali) e ho portato i tempi di latenza con gli Asio driver a 4 ms e funziona bene (non lavora a 2 ms).Con i nuovi driver riesco a registrare dal mic in 2, in precedenza invece selezionando gli input 9-10 cmq non si sentiva nulla. Ora registro tranquillamente a 24 bit, tenendo presente che ho un PIV 2000.


 

Karlo
Member # 3189
 - posted 11. Marzo 2003 16:22
Al rogo Al rogo....

Buttate la S.Blaster... se si vuole fare musica è inutile risparmiare sulla scheda audio per poi spedere in medicine!

RME
PULSAR
LUNA

CE NE SONO DI COTTE E DI CRUDE!

Bye
Ka
 

alymoore  - posted 12. Marzo 2003 11:38
io ho la sb audigy platinum da qualche mese e ancora non riesco ad usarla bene.Ho messo qualche topic in giro e la maggior parte dei consigli erano di cambiare scheda.Probabilmente è la cosa migliore,così alla creative si svegliano un'attimo...sti fetusi.
Cmq io i settaggi audio li cambio in continuazione finchè non trovo quello che va bene.
Mi raccomando fateci sapere riguardo ai nuovi driver
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.