T O P I C R E V I E W
|
stegi73
Member # 855
|
posted 07. Maggio 2002 07:51
ciao a tutti forse la domanda è banale ma io non lo so: cosa sono i sound fonts io ho una sk audigy li posso usare?, si possono scaricare? sono come i suoni di un synth? grazie a chi mi vorrà spiegare. ciao, stefano
|
gianni
Member # 337
|
posted 07. Maggio 2002 09:14
I soundfonts sono dei campioni di suoni, su internet ne trovi parecchi (la audigy li supporta pienamente) ed io personalmente li preferisco di gran lunga ai vst. Con i soundfonts in pratica è come usare un campionatore nel quale usi dei suoni,puoi trovare di tutto da synth a voci reali, da percussioni a fiati. Più è grande il file è più è alta la qualità del suono,per darti un idea io uso un soundfont di piano Steinway fenomenale grande 30 mega.
|
giankam
Member # 847
|
posted 07. Maggio 2002 12:47
ma dove si trovano??? e poi la loro qualità è paragonabile a quella ad esempio dei cd akai??
|
gianni
Member # 337
|
posted 07. Maggio 2002 13:03
si trovano facilmente...basta da un motore di ricerca inserire download soundfonts o link soundfonts e avrai numerose pagine da visitare, io mi son fatto 2 cd pieni di materiale scaricato da internet. Se il soundfonts è ben fatto puoi avere la stessa qualita dei cd akai, se poi possiedi il programma Vienna (in dotazione con le migliori soundblaster) puoi crearti o modificare tu i soundfont, per darti un'idea io prima di vendermi un synth mi sono "campionato" i suoni che più usavo e li ho salvati come soundfonts, è come avere ancora il mio synth. Un ottimo sito è www.soundfonts.it o www.upmetalstudio.com/cgi-bin/engine.pl
|
stegi73
Member # 855
|
posted 07. Maggio 2002 13:05
ma poi come faccio ad usarli? li devo caricare o salvare da qualche parte?
|
BASSLINE
Member # 878
|
posted 08. Maggio 2002 01:40
Devi avere un programma che legge i soundfonts come l'halion (steinberg),il live synth pro(cakewalk),il soundfounts player (fruity loops) ecc.! questi programmi sono dei VST instruments! una volta lanciati questi programmi basta aprire i soundfonts tramite essi ed il gioco è fatto! smanetta un'pò e vai alla grande! spero di essere stato chiaro! ciao BASSLINE
|
gianni
Member # 337
|
posted 08. Maggio 2002 17:08
per usare i soundfonts vi consiglio di provare Sonar by Cakewalk in quanto gestisce i soundfonts come cubase fa con i vst; in più la latenza è nulla anche con la semplice soundblaster live senza l'uso di driver particolari
|
manadj
Member # 2959
|
posted 31. Ottobre 2003 15:20
ciao regaz scusate ma se io lo volessi aprire il mio soundfont con fruity loops come dovrei procedere? devo installare anche qualche add on?
|
JohnBarleycorn
Member # 2278
|
posted 31. Ottobre 2003 17:01
quote: Originally posted by gianni: ...... io uso un soundfont di piano Steinway fenomenale grande 30 mega.
Anche io uso quel campione, molto bello veramente  per manadj, esiste un instruments che gestisce u sf su fruity loops, senò utilizzi un normale vst per cubase (le ultime versioni di Fruity loops li gestiscono alla grande) Ciauzz
|
faber
Member # 1533
|
posted 31. Ottobre 2003 17:27
kontakt li legge?
|
manadj
Member # 2959
|
posted 31. Ottobre 2003 18:05
io ho la producer edition del fruity ma nn ho capito come si caricano! mi sai dire come? grazie in anticipo
|