Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Scheda audio con queste caratteristiche (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Scheda audio con queste caratteristiche
TranceMaster
Member
Member # 899

 - posted 14. Maggio 2002 02:16      Profile for TranceMaster   Email TranceMaster         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Identikit di una scheda audio che mi interessa (non voglio spendere più dei 330 € necessari per una Echo Mia):

2 outputs analogici indipendenti per usarla con programmi per mixare live, in modo da avere un'uscita master e l'altra per le cuffie.

Latenza bassa con i driver asio 2.0 sia con i vxd (Windows98SE)che con i wdm per XP(dato che sx uscirà a breve...)

Che possa lavorare a 44.1 KHz nativi e non a 48 come con le live e audigy. (per avere basse latenze con ste fetecchie della creative si deve passare ai 48 Khz e bisognerebbe convertire miriadi di samples e compagnia bella da 44 a 48 )

La wavetable non è indispensabile,tanto se proprio mi servisse basterebbe una creative.

Bassa latenza con il directsound (qua speranze non ci sono,lo so già!)

Grazie

PS Tanto penso che sia Ballottaggio tra la Echo Mia e Qualche Terratec


Messaggi: 1228 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
TranceMaster
Member
Member # 899

 - posted 14. Maggio 2002 02:55      Profile for TranceMaster   Email TranceMaster         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Anche se un scheda che voi vi indicherete non ha ingresso midi, tipo Mia, non dovrei assolutamente avere problemi utilizzando la midi in di una creative per ascoltare dall'output di Mia , o altre schede..., reason o i virtual synth di cubase , vero?

Messaggi: 1228 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
geno
Member
Member # 837

 - posted 14. Maggio 2002 09:25      Profile for geno   Email geno         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se prendi una luna usata? L'avevo vista in giro a 250 euro...e ha sicuramente tutte le caratt che ti servono e qualcosa in +


Messaggi: 1478 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
TranceMaster
Member
Member # 899

 - posted 14. Maggio 2002 20:46      Profile for TranceMaster   Email TranceMaster         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Luna 2 non ha un solo output analogico?
me ne servono 2...

Messaggi: 1228 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
Morgan82
Junior Member
Member # 922

 - posted 15. Maggio 2002 00:14      Profile for Morgan82   Email Morgan82         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ha un output STEREO, quindi sono due!
Messaggi: 62 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
TranceMaster
Member
Member # 899

 - posted 15. Maggio 2002 00:23      Profile for TranceMaster   Email TranceMaster         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si io mixo e ho 2 canali mono....
ma per favore, la qualità dove la mettiamo?

la terratec dmx6 non ha vari outputs analogici??
E la echo mia non ne ha 2?

Potrei sapere le latenze di mia,luna,dmx6 con asio 2.0 e directsound?
(ovviamente dipendono dal sistema,ma diciamo in linea di massima, per farmi un'idea....tanto so che luna ha latenze mostruosamente basse,no?)


Messaggi: 1228 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
Nuken
Junior Member
Member # 988

 - posted 15. Maggio 2002 10:17      Profile for Nuken           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao
io posso consigliarti la echo mia inquanto ne sono un possesso. La qualità è veramente strabiliante ( forse meglio delle creamware ) la latenza asio2.0 con un amd 1600xp è "nulla" dipende dal vst e dalle voci che stai usando comunque in linea di massima 7-8 vst li regge con cpu al 60 70 % oltre non vado preferisco farmi i wav delle parti come pad e cassa ( per alleggerire il tutto )
la terratec dmx 6fire l'ho provata e devo dire che è un ottimo prodotto qualità/prezzo ha delle cose in più della MIA ( in/out rack esterno) però come qualità le echo sono di lunga superiori.
Si rivela molto utile il mixer su dsp ,anche se sulla scheda ci sono 2in 2out in relatà ne vede 8 ( mono ovvio ) si riesce a giostrare bene con i bus. O semplicemente usi il canale 1/2 per cubase il 2/3 per winamp e così via ....

spero di esserti stato di aiuto

ciao


Messaggi: 247 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
geno
Member
Member # 837

 - posted 15. Maggio 2002 10:58      Profile for geno   Email geno         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mi è piaciuta la frase: "la qualità dove la mettiamo"........................soprattutto se mixi con dei software che fanno un'interpolazione schifosa sul file per variarne il pitch in realtime e ancora di piu' se usi mp3.......non credo che usi wav rippati dal cd orginale, visto che dal tuo nome deduco che ascolti trance e di conseguenza so che c'è molto su vinile di quel genere............. spero di aver capito male....


geno


Messaggi: 1478 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
Maxino
Junior Member
Member # 106

 - posted 15. Maggio 2002 12:18      Profile for Maxino   Email Maxino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusate, mi inserisco per chiedere una cosa a Nuken: che chip ha la tua scheda madre? Volevo cambiare processore e prendere un amd2000xp, tu ti trovi bene con amdxp e vst?
grazie, ciao!

Messaggi: 110 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
maxdia
Member
Member # 445

 - posted 15. Maggio 2002 13:41      Profile for maxdia   Email maxdia         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
x master se vuoi possiedo una
SCHEDA AUDIO DELTA 44
9ms di latenza
4in +4 out analogici(box esterno)
103db D/A 0,0015%tdh
99b a/D 0,0023%thd
24/96khz
usata 1 mese 250euro

Messaggi: 483 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
TranceMaster
Member
Member # 899

 - posted 15. Maggio 2002 13:46      Profile for TranceMaster   Email TranceMaster         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusa Geno, ma ti pare normale che io mixo e uso un' uscita mono per il master e una per le cuffie???
maddai, mi deludi
Poi di programmi per mixare ultimamente ce n'è qualcuno con una buona qualità, e poi se già è mp3 rippato da vinile poi facciamo pure l'uscita mono, a sto punto mandiamo a puxxane quel poco di qualità e quasi quasi mixo col grammofono di mio nonno.
bye

PS Di output analogici stereo FISICI la mia ne ha 2 , la dmx6 ne ha 4?
Dalle proprietà della scheda audio di windows posso selezionare effettivamente output 1/2, 3/4,ecc?


Messaggi: 1228 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
geno
Member
Member # 837

 - posted 15. Maggio 2002 14:51      Profile for geno   Email geno         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
X il mono ti posso dare ragione.....cmq la parola qualità e quella mp3 insieme non van d'accordo!...c'è poco da fare
X i 2out non avevo collegato il fatto che li devi usare a mixare nel senso con djmp3 e palle varie.....anche xchè leggendo alla svelta pensavo che l'uso che ne devi fare era comunque legato alla musica......nel senso di farla
Cmq di solito per mixare gli "standard" sono: i cdj100 per il live e ACID per quanto riguarda il pc...mettersi a mixare col pc insomma mi sembra una roba un po tarocca a meno che nel mixaggio non si sentano i suoni di icq,i click di internet explorer e i suoni di windows....se è così allora è fantastico

Messaggi: 1478 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
TranceMaster
Member
Member # 899

 - posted 15. Maggio 2002 21:16      Profile for TranceMaster   Email TranceMaster         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Oramai ci sono programmi eccellenti per mixare col pc (anche usando 2 cd in contemporanea..quindi non solo mp3), forse 6 rimasto indietro.
Non è che devo fare una serata al Ministry of Sound, mi bastano 2 outputs con bassa latenza (senno' si cavalca)e mi diverto lo stesso.
La qualità della scheda audio invece mi serve per comporre "martelli" e lì sì che serve qualità audio, bassa latenza e driver solidi.
byebye

Messaggi: 1228 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
clay
Member
Member # 240

 - posted 15. Maggio 2002 22:43      Profile for clay   Email clay         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
premetto che non faccio mixaggi & company, ma di programmi seri per questo scopo ce ne sono. Anche la Native Instruments ne ha fatto uno (Traktor, recensito su un recente numero di Cub. Mag.), e non credo produca roba tarocca.
CIAO

clay


Messaggi: 393 | Data Registrazione: Ago 2001  |  IP: Logged
geno
Member
Member # 837

 - posted 16. Maggio 2002 08:39      Profile for geno   Email geno         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
certo che son rimasto indietro...guarda te se mi metto a mixare col pc

l'ho provato traktor (tempo fa) e anche lui fa la solita interpolazione e cambiando il pitch perdi qualità.....e si che è targato native instruments.... cmq molto meglio di altri pitch vedi quelli della sonic foundry..


Messaggi: 1478 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.