Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Co2 tra aw4416 e pc » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
simon
Member # 1237
 - posted 21. Luglio 2002 13:39

Salve, sono un neofita della situazione e cerco di essere stringato. Ho sempre suonato e basta ma da qualche mese ho deciso di crearmi un home studio. Ho acquistato qualche mese fa una yamaha aw44116 e poco dopo un pc (xp + cubase 5.1). LA scheda audio è una terratec 24/96. Sulla 4416 (aggiornata in versione 2.0) gli ingressi digitali sono coassiali, sulla terratec ottici. COsì mi hanno detto di comprare il co2, un convertitore bi-direzionale per collegare le due macchine in digitale. Ho provato ma non funziona. POsso riuscire ad attivare questo collegamento senza dover ricorrere ad un world clock esterno (non ho assolutamente soldi, anzi chi è interessato, ad un prezzo ragionevole venderei la 4416). Se c'è qualcuno che può aiutarmi sarei molto grato. In questi pochi mesi credo di aver imparato (e speso !!!!) tanto sono praticamente un principiante. Grazie
 
paulgaspard
Member # 501
 - posted 22. Luglio 2002 13:06
Ti faccio i complimenti per l'acquisto della 4416, è davvero una bella macchina.
Ma secondo me ti era più utile investire quei soldi acquistando una scheda audio migliore e rendere il tuo computer la workstation di registrazione digitale che la 4416 di fatto è.
Cmq i cavi bidirezionali guarda che dovrebbero funzionare, hai provato a controllare bene tutti i settaggi e i collegamenti?
Non ci dovrebbe nemmeno essere bisogno del word clock esterno perchè le apparecchiature dotate di ingressi o uscite digitali sono in grado di inviare o ricevere il segnale di WC (a seconda del settaggio in master o slave).
Guarda il flusso del segnale: è il 4416 che invia il segnale nella terratec, suppongo. Allora setti il 4416 come wordclock master e la Terratec come wordclock slave. Così dovrebbe funzionare.
No so dirti dove si trovano i parametri da modificare perchè non conosco l'attrezzatura in tuo possesso, cmq questo è il principio generale
 
miky41
Member # 856
 - posted 23. Luglio 2002 12:07
ciao, ho anch'io l'aw4416, con vst 5.1 ho interfacciato il mixer via midi e selezionando se master o slave decido la macchina che deve muovere il tutto. hai fatto l'aggiornamento del mixer oppure ti è stato venduto già aggiornato con l'upgrade 2.0? per quello che posso sapere se ti serve qualche informazione fammelo sapere.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.