Autore
|
Topic: VST LINK, nuove frontiere
|
TheMala
Junior Member
Member # 744
|
posted 13. Dicembre 2002 23:43
Ciao a tutti. Questo post è finalizzato a estendere le conoscenze a tutti quelli che come me vogliono capire qualcosa di più sul VST link in vista della possibiltà di espandere il proprio sistema a un doppio computer, quindi chiedo gentilmente a chi utilizasse già il VST link di rispondere a queste domande.Quello che vorrei fare è molto semplice: pilotare il sequencer cubase SX su un PIV di ultima generazione che monta una nuendo come scheda audio, avere collegato in VST LINK un PIII con la Pulsar e un super controller SCSI con tre dischi SCSI e Gigastudio... quindi un PC sequencer e Recorder collegato ad un PC super Sampler.... LE DOMANDE SONO: 1) ho letto sugli opuscoli di nuendo che collegando due schede audio ADAT, anche I SEGNALI MIDI POSSONO ESSERE TRASFERITI.....e anche con timing molto bassi....qualcuno di voi lo ha mai provato ????? A me sembra una cosa assurda, ma ho letto che le latenze sono inferiori di quelle delle migliori interfaccie midi e non risentono di sovraccarichi alle alte polifonie, un bit del segnale audio verrebbe utilizzato per il trasferimento dei segnali midi 2) Il sequencer (PC1 con una nuendo) dovrebbe mandare tracce midi verso il computer sampler; il segnale di gigastudio verrebbe poi dirottato alle uscite adat della pulsar che rimanderebbe il segnale audio alla NUENDO del PC 1; da quello che so, i segnali su cavi adat viaggiano in TEMPO REALE, OSSIA LATENZA ZERO, partendo dal presupposto che STS 5000 e GIGASTUDIO lavorano a latenza ZERO !!!! Vero o falso ??? 3) per collegare tra loro due schede ADAT occorre che vi sia un WORD-CLOCK affinchè la sincronia sia perfetta ?? anche se non ci sono nella catena dei registratori ADAT o altri strumenti ??? Vi ringrazio per le risposte, l'argomento è delicato, perciò chiedo gentilmente di rispondere a queste domande solo se effettivamente avete provato a fare un VST link o a fare cose del genere.... GRAZIE A TUTTI !!!!
Messaggi: 130 | Data Registrazione: Gen 2002
| IP: Logged
|
|
TheMala
Junior Member
Member # 744
|
posted 15. Dicembre 2002 23:52
ragazzi ribadisco il quesito; se qualcuno può darmi qualche chiarimento, grazie
Messaggi: 130 | Data Registrazione: Gen 2002
| IP: Logged
|
|
laboros
Member
Member # 391
|
posted 16. Dicembre 2002 00:01
Secondo me è troppo presto per chiedere consigli ti consiglio di provare in prima persona, anche xkè tu chiedi cose che per testarle bisogna avere lo stesso setup o più o meno la stesa atrezzatura. e' sicuro che attraverso l'uso di un bit audio le prestazioni sono sicuramente al top..  Cia
Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001
| IP: Logged
|
|
laboros
Member
Member # 391
|
posted 16. Dicembre 2002 00:06
Aggiunta voglio dire che l'idea è veramente ottima bisogna vedere se il sistema ne è all'altezza.
Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001
| IP: Logged
|
|
loow
Member
Member # 407
|
posted 16. Dicembre 2002 04:37
ci vorrà poco penso, spero
Messaggi: 1113 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 16. Dicembre 2002 05:18
ti rendi conto... due PC collegati via ADAT uno fa nuendo e uno fa gigasampler.... una specie di incubo........
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
laboros
Member
Member # 391
|
posted 16. Dicembre 2002 11:18
a mio parere sarà un po più difficile stabilizzare il sistema ma una volta settato a dovere ...... SOLO BENEFICI è il superamento delle pecche hardware PC e MAC insieme stretti stretti nell'extasy d'amor ........... cia
Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001
| IP: Logged
|
|
|
|
damiafix
Member
Member # 253
|
posted 16. Dicembre 2002 13:54
pardon-" stragrande - ho il De Mita in controfase :-)
Messaggi: 755 | Data Registrazione: Feb 2001
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 16. Dicembre 2002 14:34
sicuramente sono molto invidioso quando vado su shareware music machine di vedere:novita': per pc duecento aggeggini per mac un'aggiornamento di un lettore mp3 ma poi devo lavorare... di quanti plugins di compressore ho bisogno con le waves e tcnative gia' presenti nel mio HD? chissenefrega dei duemila softwarini del pc....... quando poi tutti, indistintamente, sbaviamo per i soliti (e condivisi) cubaselogicrecyclefm7absynthwavestcpro53ppgreasonrebirthhalion... ecc.??? sei chitarre fanno molto comodo, 150 e' un negozio... non un equipaggiamento!! l'unico software del quale potrei sentire la mancanza... ma non ho veri bisogni di un tool dove accozzare degli spezzoni alla svelta per arrabattare un pezzettino, non ho lavori da fare che me lo richiedano... potrebbe essere acid ma , come gia' detto, in definitiva non ci farei molto... anche perche' il suono risultante mi sembra, per poca esperienza che ho su questo soft, non meraviglioso!! quindi un computer per volta... mi basta e avanza e faccio fatica a capire cosa ci farebbe un altro, forse per malattie mentali che mi porto dietro dalla nascita
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
TheMala
Junior Member
Member # 744
|
posted 18. Dicembre 2002 00:46
Caro yasodanandana, è giunta l'ora che tu apra gli occhi; esiste un software chiamato GIGASTUDIO, che ha centinaia di librerie come GARRITAN STRINGS, DAN DEAN WOODS an BRASS, basato sul Kernel di windows; questo vuol dire che voi sfigati della MELA se volete fare un lavoro serio usando dei campioni (come fa chiunque come me si occupa di cinema o di televisione) avete due possibilità1) acquistare un PC 2) telefonare ad uno che ha un pc e chiedergli se vi aiuta a fare il lavoro (come mi è successo già più di una volta) Il Mac andrà bene per registrare i demo dei musicisti sfigati, oppure per registrare i grandi dischi dei professionisti.....tutto quello che vuoi; ma se vuoi emulare un suono di pianoforte acustico (16 campioni per tasto di uno Steinway gran coda ad esempio) o di una grande orchestra d'archi (in Garritan il fraseggio è impressionante grazie alla possibilità di regolare le arcate in su e giù.....come solo gigastudio per la sua architettura può permettere grazie ad uno streaming dal disco unico....) devi avere un PC.....questa è oramai una realtà. "faccio fatica a capire cosa ci farebbe un altro, forse per malattie mentali che mi porto dietro dalla nascita" io dubito che tu sappia distinguere un pianoforte Yamaha da uno Steinway, oppure una sezione di 24 violini da una da sedici......vedi, c'è qualcuno che ha delle esigenze diverse dallo smanettare su un compressore e aprire 30 riverberi.....e non è questione di malattie mentali, è questione di avere un pò di elasticità per capire che qualcun'altro può avere delle necessità diverse dalle tue. Grazie a tutti quelli che hanno provato a darmi una mano......se qualcuno avesse la possibilità di sperimentare....GRAZIE !
quote: Originally posted by yasodanandana: sicuramente sono molto invidioso quando chissenefrega dei duemila softwarini del pc....... quando poi tutti, indistintamente, sbaviamo per i soliti (e condivisi) cubaselogicrecyclefm7absynthwavestcpro53ppgreasonrebirthhalion... ecc.???sei chitarre fanno molto comodo, 150 e' un negozio... non un equipaggiamento!! l'unico software del quale potrei sentire la mancanza... ma non ho veri bisogni di un tool dove accozzare degli spezzoni alla svelta per arrabattare un pezzettino, non ho lavori da fare che me lo richiedano... potrebbe essere acid ma , come gia' detto, in definitiva non ci farei molto... anche perche' il suono risultante mi sembra, per poca esperienza che ho su questo soft, non meraviglioso!! quindi un computer per volta... mi basta e avanza e faccio fatica a capire cosa ci farebbe un altro, forse per malattie mentali che mi porto dietro dalla nascita
Messaggi: 130 | Data Registrazione: Gen 2002
| IP: Logged
|
|