Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » master keybord

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: master keybord
icemanleo
Junior Member
Member # 357

 - posted 29. Dicembre 2002 16:24      Profile for icemanleo   Email icemanleo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per controllare via midi cubase molti utilizzano master keybord dedicate che costano 300 euro circa.
Quali vantaggi danno ripetto ad una qualsiasi tastiera -o arranger o sint - con uscite midi??(a parte i controlli e le manopole dedicate ovviamente)
per esempio invece che spendere 300 per una edirol non posso usare un mio vecchio acquisto (la gem wx2???).

Messaggi: 39 | Data Registrazione: Giu 2001  |  IP: Logged
daphne
Member
Member # 1506

 - posted 29. Dicembre 2002 16:42      Profile for daphne   Email daphne         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io come master uso tranquillamente un synth d-50 roland.
la tastiera midi con i potenziometri assegnabili è comoda perchè puoi assegnare parametri e agire in tempo reale.(quelli che ce li hanno)
io spenderei le 300 euro in qualcos'altro..

daphne


Messaggi: 3181 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Simone
Member
Member # 1329

 - posted 29. Dicembre 2002 18:16      Profile for Simone   Email Simone         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Secondo mè l'acquisto di una master keyboard è utile se hai necessita di utilizzare live expander o il tuo stesso computer...

se no ne puoi fare a meno


ciao ciao

Simone


Messaggi: 1674 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
3fatesrecstudio
Member
Member # 1

 - posted 30. Dicembre 2002 17:53      Profile for 3fatesrecstudio   Email 3fatesrecstudio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Tendenzialmente si opta per una master xchè sono dotate di tastiere di qualità o comunque di natura pianistica con tasti full size pesati, e anche per la dotazione di alcuni controller generici che possono far comodo.
Ho usato anch'io il D50 come master, anche xchè ha un'ottima tastiera, però è difficile utilizzarla per suonare delle parti "pianistiche" mentre è eccezionale per le parti organistiche (pad, synth ecc.ecc.), infatti ora la metterò sopra il Clavinova P100 che uso come master e come piano.

3FRS


Messaggi: 1023 | Data Registrazione: Lug 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.