Se questo sito ti è utile fai una donazione! Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
T O P I C R E V I E W
fasigon Member # 793
posted 04. Gennaio 2003 17:19
Aprendo un brano midi con Cubase, non riesco a sentire niente se non cambiando il driver in "Asio multimadia driver". Così sento, però suonando ho una latenza mostruosa. Penso che il problema sia legato al fatto che la scheda audio non ha un generatore di suoni interno, anche perchè ho problemi di latenza anche con altri programmi (Cakewalk, Finale, ecc.) Ho provato ad utilizzare come riproduttore midi il Sound Canvas, ma la latenza permane. Qualche consiglio?
Asimov_86 Member # 1479
posted 04. Gennaio 2003 23:08
Ciao !!! Ho appeno risolto il tuo problema(penso) in quanto era lo stesso mio ! Allora, a quanto pare utilizzando i driver asio dedicati bypassano alcuni supporti del sistema operativo per garantire un accesso diretto e più immediato tra il software (CUbase) e la scheda audio. Quindi è probabile che Microsoft Gs Wavetable possa rientrare in tali supporti, motivo per cui funziona solo se escludi gli Asio della scheda audio. Tuttavia basta che utilizzi i vst instruments di cubase, che inoltre suonano molto meglio. Comunque è doveroso utilizzare i driver asio della scheda e non altri se no la latenza sarà sempre alta !!
Ciao !
fasigon Member # 793
posted 05. Gennaio 2003 10:22
Ovviamente quando posso uso i vst però capita quelle volte che ad esempio devo modificare una base midi oppure utilizzare altre applicazioni che non supportano i driver asio......
Simone Member # 1329
posted 05. Gennaio 2003 11:07
ma per utilizzare il sound canvas puoi pure lasciare gli asio....
ciao ciao
Simone
è virtuale o hardware ???
fasigon Member # 793
posted 06. Gennaio 2003 00:15
E' virtuale
tigermax Member # 2318
posted 20. Maggio 2003 10:30
ciao ragazzi.. ho acquistato da poco la scheda terratec dmx6fire. ovviamente mi trovo molto bene per l'audio riuscendo a ottenere una bassa latenza. ho avuto le vostre stesse difficoltà a far suonare i midi con cubase. In realta' ho visto che il problema si presenta solo nel caso in cui si utilizzano funzioni audio e midi contemporaneamente. per far suonare i midi basta cliccare su disable audio nel menu opzioni audio setup. fatemi sapere comunque se nel frattempo avete trovato soluzioni per aggirare il problema
simon Member # 1237
posted 20. Maggio 2003 10:38
ho una dmx e non ho mai avuto di questi problemi