T O P I C R E V I E W
|
teddyboy
Member # 1747
|
posted 08. Gennaio 2003 10:39
Ciao a tutti,sono appena entrato nel forum.. Sono un piccolo DJ e avrei bisogno di qualche consiglio per iniziare a "produrre" musica da discoteca(elettronica,techno,dance..). da un anno e mezzo circa posseggo questo PC,premetto che quando l'ho acquistato non capivo assolutamene niente di computer..Pentium 3 800MHz scheda madre.....con chipset VIA... HD... lettore DVD... masterizzatore Waitec Shuttle Scheda Audio Sound Blaster Live Platinum 5.1 Scheda Video Ati... 256M ram SO Win98 Uso Bootmagic all'avvio per dividere il PC in parte AUDIO e in parte per internet e altri programmi.. software Cubase Vst32 e vari VST instruments.. il PC è collegato ad un piccolo mixer Gemini 3 canali dove sono collegati i piatti,CDJ100,CR recorder e Mini Disc.. amplificatore Kam + casse Warfadle....... + amplificatore teckni...+casse JBL.. Non vorrei spendere tanto ma sicuramente vorrei acquistare una nuova scheda audio(quale?)+1 ulteriore nuovo HD.. quello che vi chiedo è: -mi conviene cambiare anche scheda madre+processore? -devo acquistare un mixer decente con+canali in modo da avere uscite separate dal pc o posso utilizzare il mixer di Cubase?..ho letto che molti usano la scheda Audiophile 24/96 quindi di conseguenza a cosa servirebbe un mixer esterno? -per una buona qualità dell'audio mi conviene comprare casse da studio? scusate la mia ignoranza ma non conosco molta gente esperta e disponibile ad aiutarmi in questo campo..
|
teddyboy
Member # 1747
|
posted 08. Gennaio 2003 10:43
scusatemi mancano alcuni dati della scheda madre etc..li recupero e li riscrivo..
|
Chengo
Member # 33
|
posted 08. Gennaio 2003 11:23
Diciamo che la tua configurazione di partenza,aggiungendo una scheda buonina ,è sufficente per tirare fuori qualcosa di discreto. Le Delta sono sicuramente schede di buona qualita' e visto che non hai bisogno di molte entrate e uscite la audiophile mi sembra una soluzione buona e economica. Alle restanti domande ti rispondera' sicuramente qualche DJ che conosce un po' meglio le problematiche del caso  Peace
|
valerio
Member # 1180
|
posted 08. Gennaio 2003 13:56
Considerando il genere che devi fare il mixer di cubase è più che sufficiente per il missaggio, se però pensi di acquisire spesso strumenti dall'esterno allora l'idea di un'altro mixer più di qualità non sarebbe da scartare o anche quella di un pre (pochi canali ma buoni...). Per l'Hardware, il discorso scheda madre\chipset è importante ma non primario e poi dipende dalla scheda audio che monterai, io almeno all'inizio lascerei tutto così magari informandomi dal distributore della scheda audio se ci sono incompatibilità, ma risparmia quei soldi e monta altra RAM (almeno altri 256) soprattutto visto che ci fai il mix e che userai molti VSTi.Ciao
|
Magical Mystery Man
Member # 1658
|
posted 08. Gennaio 2003 14:38
Il chipset VIA!!!! VIAVIAVIAVIAVIA!!!! Cambia subito MotherBoard ! è il mio primo consiglio. Poi in ordine di importanza per il tuo "caso" 2. un po di RAM in+ 3. Scheda Audio, guarda anche da www.echo.com 4. un mixerino piccolino è tutta comodità in +. Da 150 Euri. 5. Casse monitor da studio M M M
|
Magical Mystery Man
Member # 1658
|
posted 08. Gennaio 2003 14:40
Oops...il link è www.echoaudio.com...  M M M
|
Swing
Member # 1740
|
posted 08. Gennaio 2003 19:19
Ciao, concordo pienamente con l'ultima topic ma ti consiglierei anche di cambiare SO; Win XP ormai gira molto bene ed è molto più stabile del Win 98. Tra l'altro su Cubase Magazine ho trovato delle schede tecniche specifiche per DJ che parlavano molto bene del SO XP. Magari fai un salto sul loro sito: http://www.midimarket.com/cubase/home.asp Ciao e buona musica!!! Swing 
|
teddyboy
Member # 1747
|
posted 09. Gennaio 2003 13:02
grazie mille per i vostri consigli,vi farò sapere... ciao a tutti
|