Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » il mixer è indispensabile?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: il mixer è indispensabile?
verdelli
Junior Member
Member # 1103

 - posted 14. Gennaio 2003 20:29      Profile for verdelli   Email verdelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

ciao a tutti volevo chiedere se il mixer
è indispensabile in un setup digitale come quello di pulsar,infatti in molti dicono che il mixer della scheda non è un gran che e che ci vuole per forza un mixer esterno.
a questo punto vi chiedo quanto sia attendibile una tale affermazione e se il mixer diventasse indispensabile,come dovrebbe essere?
analogico o digitale?
poi voi dite che i yamaha 02-03 non sono dei gran mixer,ma io li vedo in molti studi;
come mai?
gli spirit,sono dei buoni mixer?

grazie


Messaggi: 299 | Data Registrazione: Mag 2002  |  IP: Logged
FVR
Member
Member # 1417

 - posted 14. Gennaio 2003 22:34      Profile for FVR   Email FVR         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io lavoro tranquillamente con luna e pulsar2 ... mi trovo bene ...

Se funzionasse come si deve userei pulsar in XTC mode e nn avrei bisogno nemmeno del mixer di pulsar (cmq io uso il 2448 con cui si lavoro veramente bene...)

Ho lavorato anke con lo 02r di yamaha di un mio amico ma la differenza è ke ti incasini senza trarre -alcun vantaggio- ... (e inoltre gli fx di un mixer come questi sono la stessa cosa di fx software o di pulsar stessa se non inferiori)

Ankio avevo il pallino di prendermi un mixerino digitale (lo 01) ma alla fine è meglio investire su altro...


Messaggi: 1076 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Mr Mind
Junior Member
Member # 1285

 - posted 14. Gennaio 2003 23:04      Profile for Mr Mind   Email Mr Mind         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Secondo me dovresti prendere solo un bel controller per il mixer e tenerti pulsar 2 + scope.
Se hai cubase sx o vst prenditi un bel huston che ti permette di controllare tutto.
SFP in xtc mode e sfrutti i DSP per gli fx e l'optimaster come finalizer.
Per i suoni oltre a quelli del powersampler puoi sfruttare una vasta gamma di vst instr. o sorgenti esterne.
Il resto dipende dall'idea e da come tu "assembli" il tutto.
Ciao.
P.S. : Eri tu che una volta vendevi un DJM 500 Pioneer ???

Messaggi: 65 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 15. Gennaio 2003 00:23      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
------------------ la differenza è ke ti incasini senza trarre -alcun vantaggio---------------

... vangelo.... bravo FVR


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
miles
Member
Member # 461

 - posted 15. Gennaio 2003 05:57      Profile for miles   Email miles         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io senza il mio makie 1642 non ci riuscirei a stare ... ho pulsar1 + luna2 con A16ultra e i synth esterni vanno direttamente nel convertitore ... pero con il mixer analogico faccio da pre ai microfoni , ho il volume sotto mano e con le 4 bus posso mandare i canali che voglio nel convertitore .
Anche durante le registrazioni in sala voce posso far sentire quello che voglio al cantante e registrare cio che voglio .
Riguardo Optimaster ho avuto occasione di provarlo quando avevo una scope sp ( trovata un prezzo stracciato ! ) ... qualitativamente suona male , non da nessun tocco di calore al master ... ora ho una tc powercore e il mastrer x3 e' impressionante ... dal giorno alla notte .
A casa e' gia difficile poter ottenere buoni risultati ... in piu se i plug usati non sono un gran che si rende tutto piu difficile .
per il discorso mixer di cubase sx , con due monitor la cosa e' vivibile e sinceramente non sento la necessita di un mixer digitale anche se ho sentito che con lo houston ( che tra l'altro e' sceso di prezzo ) si lavora davvero bene ...
consiglio : vendi la scope srb e prenditi una tc powercore ( che richiede pero' un alimentatore nel pc da almeno 400w ! un problema che alla midiware erano caduti dalle nuvole ... mi hanno cmq ringraziato per la dritta visto che non sapevano come risolvere ... )

Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
verdelli
Junior Member
Member # 1103

 - posted 15. Gennaio 2003 08:31      Profile for verdelli   Email verdelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
vendere la scope?
no ci capisco + niente
chi dice che è buona chi no.......
e poi con tc power core come uso gli akai?
ha il campionatore?
quanti dsp ha?
sul fatto che a casa è difficile ottenere buoni risultati......credo sia roba di tempo fà non di adesso che la tecnologia permette veramente di ottenere ottimi risultati.

Messaggi: 299 | Data Registrazione: Mag 2002  |  IP: Logged
miles
Member
Member # 461

 - posted 15. Gennaio 2003 19:22      Profile for miles   Email miles         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma se vendi la scope non ti resta la pulsar2 ? con quella puoi usare il campionatore no ?
per via della qualita a casa intendevo dire che se vuoi fare un buon mastering con i plug creamware piu di tanto non puoi ottenere ... con i plug della tc powercore ottineni un risultato decisamente migliore .
Era un consiglio ... se tieni la scope srb e sfrutti il sistema sfp va benissimo lo stesso se lo sai usare bene ... d'altra parte non si puo certo correre sempre dietro all'ultima novita' .

Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
miles
Member
Member # 461

 - posted 16. Gennaio 2003 00:22      Profile for miles   Email miles         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
verdelli
ma sei tu che vendi tutto ?
ho notato alcuni tuoi annunci ...

Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
verdelli
Junior Member
Member # 1103

 - posted 16. Gennaio 2003 07:49      Profile for verdelli   Email verdelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ssi abbandono tutto ormai non ne + voglia.
Messaggi: 299 | Data Registrazione: Mag 2002  |  IP: Logged
damiafix
Member
Member # 253

 - posted 17. Gennaio 2003 15:39      Profile for damiafix   Email damiafix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti ,
io credo che non si possa fare a meno di un mixer nel momento in cui per forza di cose si devono effettuare registrazioni multitraccia con un certo numero di canali impegnati in diretta. Ad esempio , nel caso di una band non ce la caviamo con meno di 12, 13 canali , quindi risulta evidente la necessità di un mixer. Chiaramente , l'acquisto di uno o piu' preamplficatori di qualità ci permette di lavorare senza mixer nel momento in cui decidiamo di registrare uno strumento per volta .


B.lavoro , Damiafix


Messaggi: 755 | Data Registrazione: Feb 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.