Autore
|
Topic: audiophile e sound fonts
|
maximus
Junior Member
Member # 1812
|
posted 20. Gennaio 2003 11:06
mi occupo di musica a livello amatoriale, ho una SB player 5.1 che uso con cubasis VST, ma vorrei passare ad una scheda superiore come la audiphile 24/96. Dato che uso sia VST instruments che sound fonts il quesito è : come è la gestione dei sound fonts con la audiophile ? Grazie a tutti quelli che mi vorranno delucidare. Max
Messaggi: 5 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
Chengo
Member
Member # 33
|
posted 20. Gennaio 2003 14:39
La Audiophile e le altre schede che non siano CREATIVE non gestisce direttamente i campioni SF2. Ti consiglio comunque di acquistarla dato che i soundfonts potrai sempre suonarli con i VSTi (halion,vsampler,samplerchan..ecc) con una differenza di qualità oggettivamente notevole. (ovviamente anche cubasis non andrebbe piu' bene e servirebbe almeno CubaseVST) Alternativa: Usare la Audiophile come periferica audio e tenere la SB come interfaccia midi. PeAce!
Messaggi: 2030 | Data Registrazione: Ago 2001
| IP: Logged
|
|
daphne
Member
Member # 1506
|
posted 20. Gennaio 2003 14:45
non serve chengo, infatti la audipohile ha anche un midi in -out...
Messaggi: 3181 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|